| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:40
“ Per Safari andrei dritto sul 200 400! Poi, la resa a 2.8 è ovviamente inarrivabile per lo zoom.. „ Porto sempre il 100-500 come zoom su di un corpo, sull'altro vorrei un'ottica fissa e luminosa... “ Axl 400mm sono la mia focale preferita per lavoro „ Sono andato a vedere le gallerie, resa meravigliosa e foto davvero pregevoli! |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:41
Col 400 per me ti tiri la mazzata nei maroni |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:42
“ Col 400 per me ti tiri la mazzata nei maroni „ Troppo peso / volume in più rispetto al 300 II? |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:46
Intanto ci devi mettere una bella differenza in $$$... A seguire tutto il resto. Il tutto per? |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:47
Il 400 è come il 600..ottica impegnativa...poco maneggevole...io tempo fa ero indeciso tra 400 e 600....per come scatto contento di aver virato su 600... Il 300 non lo venderei mai.. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:47
Eh oddio a volume siam proprio su altri livelli, complice anche il paraluce generoso nello zaino occupa parecchio spazio. Per il 400 avevo preso uno zaino lowepro protrekker 600 per uscite impegnative e un lowepro lime per portarlo a spasso. Se rimani coperto lato zoom dal 100 500 sicuramente il 400 2.8 rimane una bella opzione per quando la luce cala, senza contare che quando serve allungo ci puoi attaccare un 2x per fare magari qualche bel primo piano |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:56
Il 100 400 , o 100 500 + 600 f4 è accoppiata perfetta ,il 400 al posto del 600 può andar bene in determinate situazioni, ma ti manca la massima portata in caso di necessità ,quindi son consigli sempre complicati da dare, si tratta di gusti e usi personali. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 13:58
Aggiungo che ho avuto modo di provare anche il 400 is ii, e la versione non stabilizzata non sfigura affatto rispetto a tale modello, i cui innegabili vantaggi sono velocità af, is e peso Infatti sono andato a consultare le copie di EF Lens Work (l/ll/lll) che possiedo, in due parole il 400/2,8 L ll è leggermente meglio del 300/2,8 L sia FD che EF, e un filino più nitido anche del 400/2,8 L IS, in pratica se la vede alla pari col 400/2,8 L IS ll... cosa non da poco per un obiettivo del 1996 che, sostanzialmente, è ALMENO pari al tanto vantato 400/2,8 L RF |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:00
Peccato che non esistano test riguardo alle prestazioni in controluce... ma con soli 9 gruppi contro 12 (se non 13) è un poco difficile che i nuovi possano batterlo! |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:00
Più che altro Riccardo se vuoi sfruttare al max le prestazioni AF e possibilità fotografiche date dal brandeggio, sono “obbligatori” gli IS3 e ti parlo da chi è rimasto ai 2, e vedo la differenza abissale quando li ho in uso, imparagonabili per il boost di prestazioni. |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:00
“ Intanto ci devi mettere una bella differenza in $$$... „ + o - € 2.000 “ A seguire tutto il resto. Il tutto per? „ 100mm in più.... in alcuni Paesi (Zambia e Botswana, ad esempio) il 300 (su FF) è perfetto mentre in altri (esempio Tanzania) il 300 è corto... |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:01
“ Il 400 è come il 600..ottica impegnativa...poco maneggevole...io tempo fa ero indeciso tra 400 e 600....per come scatto contento di aver virato su 600... „ Non c'è dubbio, molto impegnativa.... “ Il 300 non lo venderei mai.. „ Eh si, quando lo guardo dico "ma che faccio!?" |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:03
“ Il 100 400 , o 100 500 + 600 f4 è accoppiata perfetta ,il 400 al posto del 600 può andar bene in determinate situazioni, ma ti manca la massima portata in caso di necessità ,quindi son consigli sempre complicati da dare, si tratta di gusti e usi personali. „ Il 600 è spesso lunghissimo in Africa 66tonycar, davvero lunghissimo in certi contesti.... |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:05
Ah, dimenticavo, Canon all'epoca non usava le furbate attuali e la lente in Fluorite era, ovviamente, quella frontale. Ergo la correzione apocromatica del 2,8 L ll costava, alla Canon, parecchio più di quanto non le costi ora quella del 400 RF che di lenti in Fluorite è pur vero che ne ha due... ma sono di diametro RIDICOLO |
| inviato il 15 Marzo 2023 ore 14:12
Come quelle di tutti quelli che hanno spostato il gruppo ottico indietro per migliorare i pesi ed il bilanciamento. Non è che gli altri fanno lenti grandi il doppio... Se vuoi star leggero ed avere il massimo dell'equilibrio qualcosa devi pur inventarti. Piuttosto fossi in Canon assumerei qualche ingegnere da forum per farsi spiegare come fare lenti leggere e di grosso diametro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |