RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi per Nikon F2 AS







avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 10:06

servono quando c'è poca luce!


Sicuramente con la pellicola, ma potendo variare gli ISO ad ogni scatto e con le prestazioni attuali ad altissimi ISO, il fattore luce non è secondo me quello determinante per la scelta di un superluminoso.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 10:10

Verissimo Rolubich!
Tanto è vero che io dico sempre che in ambiente digitale gli obiettivi ultra luminosi sono virtualmente inutili.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 16:32

Possono avere una qualche utilità solo se nitidi a tutta apertura

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 19:34

I vecchi obiettivi 1.2/1.0/0,95, quest'ultima fatta da Canon negli anni 60, erano abbastanza scarsi a TA.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:03

Possono avere una qualche utilità solo se nitidi a tutta apertura









I fotoreporter europei e americani che durante la guerra di Corea sostituivano i "normali" delle loro Contax e Leica (a telemetro) con i 50 nipponici dell'epoca se ne infischiavano della nitidezza a TA caro Gian Carlo... a loro erano molto più utili i due stop di luminosità in più, invece di quel filo di nitidezza che forse perdevano ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:17

“I fotoreporter europei e americani che durante la guerra di Corea sostituivano i "normali" delle loro Contax e Leica (a telemetro) con i 50 nipponici dell'epoca se ne infischiavano della nitidezza a TA caro Gian Carlo... a loro erano molto più utili i due stop di luminosità in più, invece di quel filo di nitidezza che forse perdevano ;-)”


Lo credo bene! L'importante era portare lo scatto a casa

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:47

"Slightly ot of focus" appunto

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 13:46

Lo credo bene! L'importante era portare lo scatto a casa









Anche perché con 80 o 100 ASA, o come si usava dire allora con 20 o 21 DIN, non è che si andasse tanto lontano eh... ;-)
Al Contrario di oggi che pur potendo adoperare coppie di 1/500 - f 8 in condizioni di illuminazione che solo dieci anni fa erano impensabili, la gente si ostina a svenarsi, economicamente parlando, per il magico sfocato! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 14:21

che poi di così "magico" onestamente io non ci vedo mica tanto MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 14:24

"Anche perché con 80 o 100 ASA, o come si usava dire allora con 20 o 21 DIN, non è che si andasse tanto lontano eh... ;-)
Al Contrario di oggi che pur potendo adoperare coppie di 1/500 - f 8 in condizioni di illuminazione che solo dieci anni fa erano impensabili, la gente si ostina a svenarsi, economicamente parlando, per il magico sfocato! Eeeek!!!"
Si infatti, oggi si assiste ad un atteggiamento ed esigenze a dir poco impensabili, se non ridicoli, per chi ha vissuto l'esperienza della pellicola, prima del digitale intendo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 14:35

Proprio ieri con una "vetusta" A7rII e un cinese Viltrox 35mm, su richiesta di mio niopote di 9 anni, gli ho fatto alcuni scatti mentre parava dei tiri al pallone...

Ho impostato su 1/2000 e f4, ISO auto, AFC, rilevamento automatico del soggetto e raffica...
Non eseguo mai scatti di questo tipo, quando ho visto le immagini sono rimasto a bocca aperta, risultati assolutamente inimmaginabili un tempo

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 15:48

che poi di così "magico" onestamente io non ci vedo mica tanto









Anch'io, però...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2023 ore 15:49

Non eseguo mai scatti di questo tipo, quando ho visto le immagini sono rimasto a bocca aperta, risultati assolutamente inimmaginabili un tempo









Non stento a crederti! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me