user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:39
“ @Claudio Porcellana posso chieiderti dove vedi un errore nel modo di presentare i presets dandogli questo nome? „ mai detto una cosa del genere... il che la dice lunga sul fanatismo dei fan-a-ogni-costo |
user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:46
“ Punto. Non ti piace? Vai oltre. Non ti piace il nome che le è stato dato? Saranno affari tuoi o bisogna mettere su un teatrino per riderci dietro? „ eh no, scusa: se si viene a presentare qualcosa in un forum bisogna metterlo nel conto che non pioveranno solo elogi quelli arrivano già dal gazilione di fan personali in un forum che non è proprietà dell'OP possono arrivare anche critiche, e l'OP le deve accettare come parte del gioco anzi, secondo le sacre regole del marketing, l'importante è che se ne parli tanto (e si clicchi tanto), non importa come |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:49
Ma nessuno è venuto a presentare il proprio prodotto, forse la cosa ti è sfuggita! Un utente ha chiesto informazioni in merito, in seguito l'autore della tecnica leggendo il post giustamente si è fatto avanti in quanto preso indirettamente in causa e infine i soliti denigratori hanno subito dovuto evidenziare che tale tecnica è una cagata, che il mio falegname con 30 mila lire la fa meglio che il nome è brutto eccecc. Si è pure accusato di fare "operazione di marketing molto ben congegnata"... della seria ve la suonate e ve la cantate pure. Io non voglio assolutamente difendere l'autore della tecnica o chiunque altro solamente il solito comportamento da leoni da tastiera ai danni di una persona che ci ha messo tempo lavoro e sudore invece di stare solo a battere le dita su una tastiera a ridere di come è stata chiamata. |
user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 14:59
E da quando dire che è "operazione di marketing molto ben congegnata" sarebbe un'accusa? è un DATO DI FATTO “ Ma nessuno è venuto a presentare il proprio prodotto, forse la cosa ti è sfuggita! „ È stato ipotizzato che non sia un caso, ovvero che anche la richiesta sia parte dell'operazione di marketing, cosa che non mi stupirebbe affatto se risultasse vera vedi, se l'OP avesse scritto "mi sono imbattuto nella pagina del fotografo Caio Sempronio, il quale usa la tecnica XYZ, che ne pensate? Qualcuno di voi ha provato il corso? Ne vale la pena?" ebbene, presentata così avrebbe fatto un altro effetto... parere personale, ovviamente |
user12181 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:02
In effetti freedog ha sei messaggi. Anzi di più, vende roba sul mercatino, è uno in affari. Boh, non so come funzionano le cose. Per quanto riguarda il "nulla di male", non sono affatto d'accordo, se questo thread fosse un'operazione di marketing nascosta ci sarebbe moltissimo di male. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:10
“ E da quando dire che è "operazione di marketing molto ben congegnata" sarebbe un'accusa? è un DATO DI FATTO „ E chi l'ha detto che è un dato di fatto? |
user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:12
L'autore stesso... “ queste discussioni per noi sono molto positive perchè se prima magari ci conoscevano in pochi, con questi post allargate il bacino di utenza „ |
user12181 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:23
Appunto, dietro l'umiltà che sin dai tempi di Socrate è assolutamente dovuta per che si voglia presentare come un "maestro", trapela il sorriso beffardo tipicamente italiota. |
user203495 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 15:31
Mah.Ho seguito una discussione precedente sul tema,chiusa dall'amministratore per la caduta di "stile". Non entro nel merito di queste tecniche che trovo decisamente invasive,solo mi chiedo,i vari Raffaello,Michelangelo,Lotto etc etc,a tuttoggi,avrebbero potuto brevettare le loro tecniche? Boh! Mi scuso con questi "imbianchini" per l'accostamento. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 16:19
Brevettare un workflow fotografico è come brevettare una ricetta del risotto. Certo che puoi farlo ma non serve a niente: cambi la quantità di ingredienti o l'ordine in cui li metti o il tipo di cottura o la temperatura di cottura e questo decade. Alla Siae ovviamente ogni volta che arriva qualcuno del genere si sfregano le mani perché pagano per un pezzo di carta inutile PS: Quanti fotografi conoscete che hanno depositato alla Siae un workflow? ci sarà forse un motivo? |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 16:31
la cosa meravigliosa a quanto pare è che sono contenti che se ne parli in qualche modo perché così hanno più "interazioni" sul sito web e chi ha studiato marketing muto proprio. quello che fa la "memmmb" (sacra tecnica nascosta in un HDR) mi hanno detto che mi ha pure citato in una diretta sul suo gruppo di adepti. per fortuna mi sono cancellato da Facebook anni fa. |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:11
“ PS: Quanti fotografi conoscete che hanno depositato alla Siae un workflow? ci sarà forse un motivo? „ Che poi continuo a pensarci: ma come dovrebbe mai funzionare la faccenda? Cioè, che brevetto dovrebbe essere? Citando Boris, "Ma questo brevetto, è fisicamente un brevetto?". È dato sapere cosa sia effettivamente registrato? Il nome della tecnica? Il procedimento? Il testo che spiega il procedimento? Il corso in quanto opera digitale (che in tal caso credo sia già coperta da diritto d'autore di default?). Se io postproduco una foto e viene quasi uguale mi può denunciare? Se mi metto a fare corsi dove spiego come ottenere lo stesso effetto vado in galera? Se copio i procedimenti del corso e li rivendo chiamandolo MEMMB (Multi Esposizione Manuale Migliorata ByBubu) arriva la Digos? E se la chiamo con un modo diverso ma spiego esattamente le stesse cose? E ancora più interessante la questione per i suoi corsisti: chi fa un corso con lui impara proprio quella tecnica in particolare, come mai può usarla? Uno paga un corso, mica una licenza, credo che tutte le foto pubblicate dai corsisti siano illegali a sto punto, è un bel casino E ancora, a quanto mi risulta un "brevetto" deve essere consultabile altrimenti come faccio a sapere se lo infrango? Ovviamente sono domande praticamente retoriche, dato che al massimo penso sia depositabile il nome della tecnica e non la tecnica in quanto tale, e ho anche il sospetto che la cosa possa essere usata giusto come spauracchio di minaccia legale nel caso qualcuno si azzardi a usare parte del suo materiale in contenuti critici etc, come è già successo in passato in episodi simili da parte di altri venditori di corsi della stesso gruppetto. Il numero è "2018002797" ma purtroppo non so come vedere a cosa si riferisca esattamente per la SIAE quel tipo di registrazione. Qualcuno mi illumini, nel frattempo chiamo per brevettare la "Curva ad S", però con un nome più figo tipo "ReSTM - Regolazione Sinusoidale Tonale Manuale". “ quello che fa la "memmmb" (sacra tecnica nascosta in un HDR) mi hanno detto che mi ha pure citato in una diretta sul suo gruppo di adepti. „ Confermo, 50 minuti dove sbraita verso il nulla per fare contenti i suoi seguaci, ovviamente con i commenti chiusi solo ai suoi fan che almeno sono contenti chiusi nella loro bolla felice |
user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 17:41
“ "ReSTM - Regolazione Sinusoidale Tonale Manuale". „ Fighissimo! Se curi bene il marketing, secondo me ci fai un sacco di S-oldi |
user236140 | inviato il 27 Febbraio 2023 ore 18:41
Dimenticavo: cosa non si può fare su Juza “ Attività vietate E' vietato pubblicizzare workshop, escursioni a pagamento, concorsi fotografici, concorsi a premi e altre attività a pagamento o a premio. Workshop e viaggi a pagamento possono essere segnalati solo dopo aver ricevuto l'autorizzazione dell'amministratore; trattandosi di pubblicità, possono essere inseriti solo in appositi spazi, a pagamento. „ Mi chiedo se il suddetto autore sia autorizzato a pubblicizzare qui... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |