| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:18
“ Anche su una reflex Canon si possono montare le Pentax manuali con l' assistenza del fuoco, le Yashica, le Contax/Zeiss, le Minolta, le M42......sulle mirrorless poi, si possono anche montare le Leica da M39 in poi, con una facilità di maf estremamente più facile/comoda rispetto ad una reflex. „ Anche con una Fiat panda 30 puoi andare da Roma a Milano, ma con una Mercedes è tutta un'altra cosa. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:28
“ Anche con una Fiat panda 30 puoi andare da Roma a Milano, ma con una Mercedes è tutta un'altra cosa. „ E quindi paragoni Canon e Nikon ad una Panda e Pentax ad una Mercedes? Diciamo che forse forse, dovresti aggiustare un pò il tiro.....  |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:32
“ Per carità non significa nulla, la fotocamere funzionerà sempre lo stesso anche se non Pentax Io per primo compro modello fuori produzione :) „ L' unica cosa certa è che Canon e Nikon non svilupperanno più reflex, ma quelle che sono in produzione resteranno finché le catene di produzione saranno redditizie. Macchine come la D850, o la 1DX MKIII, sono ancora le preferite di moltissimi appassionati e professionisti, che resistono al passaggio alle mirrorles perchè, per esempio, preferiscono ancora l' OVF. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 14:56
@Iw7bzn! Appunto! + 1! Per maggiori info, scaricare il back-stage dell'ultimo CALENDARIO PIRELLI (2023), ed osservare cosa impugna Emma Summerton ("sprovveduta")! GL |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:12
Credo anch'io che Canon e Nikon non lasceranno il monopolio della reflex a Pentax anche perché , nonostante tutto , sono ancora molti a preferire lo secchio e ancor di più quelli che , saggiamente a parer mio , affiancano le due tipologie di macchine , anche (soprattutto) tra i professionisti . |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:18
“ Anche su una reflex Canon si possono montare le Pentax manuali con l' assistenza del fuoco, le Yashica, le Contax/Zeiss, le Minolta, le M42......sulle mirrorless poi, si possono anche montare le Leica da M39 in poi, con una facilità di maf estremamente più facile/comoda rispetto ad una reflex. Nikon idem il suo innesto è bello che datato. „ Beh non è esattamente la stessa cosa, lo dico usando Pentax ed altre reflex, anche Canon con lenti M42 e adattatore con chip. L'unica altra macchina che si avvicina ad una Pentax con lenti A manuali è la Df con lenti Ai. Si avvicina, perché Pentax ha il "tastoverde". |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:27
Ma "noi" abbiamo il tastoverde e "loro" no Tiè |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:29
Io il "tastoverde" lo vedo sulla k200D ... a che serve' ahahahah scusate la domanda ingenua |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:30
Mirko Fambrini, Ma anche Pentax e Fuji e perché no, Sony, Olympus e Panasonic. Ed infine Leica. Per ogni marca più di un modello, ovviamente... Una volta sistemato tutto in una capiente vetrina, potrà chiedersi e chiederci: ma un formato medio non farebbe al caso mio ? E stiamo trascurando obbiettivi, flashes e treppiedi. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:33
“ Ma "noi" abbiamo il tastoverde e "loro" no MrGreen Tiè „ Se è per quello noi abbiamo anche le luci per cambiare gli obiettivi al buio.. Ma che l'AF pentax fa schifo ancora non l'ha detto nessuno? “ Io il "tastoverde" lo vedo sulla k200D ... a che serve' ahahahah scusate la domanda ingenua „ sei serio? Già ti sei già giocato il bonus nell'altro topic.. |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 15:50
Io la funzione del tasto verde l'ho scoperta dopo quasi un anno che avevo comprato la k-7 |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:23
“ Io il "tastoverde" lo vedo sulla k200D ... a che serve' ahahahah scusate la domanda ingenua „ È l'autodistruzione, lo premi e poi scappi |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:24
“ Beh non è esattamente la stessa cosa, lo dico usando Pentax ed altre reflex, anche Canon con lenti M42 e adattatore con chip. L'unica altra macchina che si avvicina ad una Pentax con lenti A manuali è la Df con lenti Ai. Si avvicina, perché Pentax ha il "tastoverde". „ A livello di manualità cosa cambia fra il tasto verde e il chip di conferma? edit: “ La stabilizzazione invece non serve, tanto le nikon non l'hanno.. „ la storia della stabilizzazione del sensore è sbandierata ai 4 venti anche dal m4/3, come se fosse la risoluzione ai mali del mondo, non dimentichiamoci che prima della stab. sul sensore c'era quella sulle lenti CANIKON |
| inviato il 23 Febbraio 2023 ore 16:31
“ A livello di manualità cosa cambia fra il tasto verde e il chip di conferma? „ Iw7... questa domanda è sintomo di una grave impreparazione di base... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |