| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:50
Per me la fotografia e'... creare immagini fisse di mio (e forse qualche volta pure altrui) gradimento usando un'attrezzatura capace di proiettare su una superficie piana (sensore o pellicola) la luce proveniente da una scena. Il che mi evita di dover imparare a disegnare e dipingere, e non è cosa da poco. |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:06
“ @Rombro Ma ripeto: si può parlare di scelte solo sulla base della resa del mezzo e del supporto fotografico. Ma se quello che hai in mente ha del potenziale, non è certo la grana della pellicola a decretarlo „ E forse nemmeno uno "sviluppo" (si legge post) un tantinino pesantino. E non mi si adduca che......... |
| inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:19
Non stiamo mica facendo una guerra tra analogici vs digitali lol. Quello che volevo dire mi pare chiaro. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 6:20
Onestamente non mi sembra che si stia fecendo la solita guerra fra chimico e digitale anche perché, in tutta onestà, uno dei due contendenti ha rinunciato alla lotta già trent'anni addietro. Al limite ci sarebbe da indagate sul motivo per il quale ha rinunciato a lottare, ma il fatto che come contendente non esiste più da decenni è incontestabile. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 7:52
“ @PaoloMcmlx Onestamente non mi sembra che si stia fecendo la solita guerra fra chimivo e digitale anche perché, in tutta onestà, uno dei due contendenti ha rinunciato alla lotta già trent'anni addietro. Al limite ci sarebbe da indagate sul motivo per il quale ha rinunciato a lottare, ma il fatto che come contendente non esiste più da decenni è incontestabile. „ Non si pretende l'onore delle armi ma solo qualche rievocazione storica, però al perculamento sarei contrario. |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:25
Eh no Ettore, l'Onore delle Armi si concede a un avversario valoroso che ha pugnato con ardore e lealtà, non a chi ha vilmente abbandonato il campo, per di più volgendo ignominiosamente le spalle davanti al nemico che avanza e cercando, infine, di riciclarsi col vincitore! Leggi Eastman KODAK Company... tanto per fare nome e cognome del vil marrano! |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:36
“ @PaoloMcmlx Eh no Ettore, l'Onore delle Armi si concede a un avversario valoroso che ha pugnato con ardore e lealtà, non a chi ha vilmente abbandonato il campo per di più volgendo ignominiosamente le spalle davanti al nemico che avanza e cercando, poi, di riciclarsi col vincitore! Leggi Eastman KODAK Company... tanto per fare nome e cognome del vil marrano! „ Giusto rilevamento, ma io pensavo alla "truppa" tradita dagli "alti comandi" e che ora risulta essere agli occhi dei vincenti: "Una sparuta elite di snob con la puzza sotto al naso che si crede detentrice della vera e sola FOTOGRAFIA; mentre il resto del mondo usa mezzi ed applica metodiche funzionali al risultato che, contemporaneamente, sarà indipendente dal tramite usato." |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 11:45
Giusto rilevamento, ma io pensavo alla "truppa" tradita dagli "alti comandi" e che ora risulta essere agli occhi dei vincitori: "Una sparuta elite di snob con la puzza sotto al naso che si crede detentrice della vera e sola FOTOGRAFIA; Caro Ettore hanno maramaldeggiato di noi in ogni modo... che continuino a farlo. Per il poco tempo che resta loro visto che, come la Saigon nelle parole di Steven a Nick ne "Il Cacciatore": stanno per essere travolti da un immenso fiume di merda! E per chi non l'ha ancora capito l'immenso oceano di escrementi si chiama cellulare! |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:09
@Paolo..la scrivi sempre giusta “ E per chi non l'ha ancora capito l'immenso oceano di escrementi si chiama cellulare! „ Spero che ciò non avvenga ma i fatti mi suggeriscono di...lasciate ogni speranza voi che credete nelle fotocamere qualsiasi esse siano |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:31
Amico mio io lo spererei ancor più di te, se non fosse per il fatto che da quell'immane fiume di cacca sono già stato travolto trent'anni fa! |
| inviato il 15 Febbraio 2023 ore 12:36
Oddio... alla fine quell'oceano puzzolente devo pure ringraziarlo! Non ci fosse stato non avrei mai e poi mai potuto acquistare 20 se non 25.000 € in attrezzatura da proiezione pagandola in tutto, forse, 1/15 del totale. |
| inviato il 26 Febbraio 2023 ore 22:15
Assolutamente una scoperta continua, come il piacere. Buone fotografie anche a te. A presto Roberto. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 6:58
Credo che fare i talebani in fotografia sia alquanto stucchevole. Ho visto foto tecnicamente perfette che non trasmettono nulla così come ne ho viste altre approssimative ma la cui incertezza evocava situazioni. Come diceva il testo di una nota canzone l'emozione non ha voce. Il fotografo è un artista che coglie l'attimo con una difficoltà amplificata rispetto al pittore: le componenti in gioco sono molte e spesso fuori dal nostro controllo. Solo chi riesce in questo difficile equilibrio può produrre immagini che colpiscono il fondo della retina. ......e non succede molto spesso...... A presto, Roberto. |
| inviato il 23 Luglio 2024 ore 10:19
@Rombro “ Ma ripeto: si può parlare di scelte solo sulla base della resa del mezzo e del supporto fotografico. Ma se quello che hai in mente ha del potenziale, non è certo la grana della pellicola a decretarlo „ Evidenziare pezzi di un recente passato che affiorano dall'attuale "mare magnum" di melma indistinta; per far ciò ritengo più consono usare strumenti e procedure in linea all'idea. Il fatto che ciò abbia un qualsivoglia potenziale per qualsivoglia ossevatore potrebbe non tangermi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |