| inviato il 31 Marzo 2024 ore 17:43
Il Tamron l'ho avuto e usato sulla D3s, è una buona ottica ma l'ho cambiata con il Nikon AF-S 28-70 f/2.8 D ed è un altro mondo ma costa quasi il doppio |
user203495 | inviato il 04 Aprile 2024 ore 19:37
“ 80/200 „ L'ho avuto.Pesante. |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 8:10
Se decidi di prenderlo, cerca un AF-S senza “fischio”, otticamente è il migliore della serie, ottimo su D3S |
| inviato il 05 Aprile 2024 ore 14:28
Il bighiera è un'ottica straordinaria e finché non tireranno fuori un ftz motorizzato, la trovi a un prezzo molto conveniente |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 14:17
Ritorno su questa discussione che aprii nel "lontano" 2023, perché a distanza di 2 anni, dopo svariati ragionamenti su altri modelli (d4 e d4s o z6), ho acquistato la d3s.. Trovata con tutta la dotazione originale, con 80k scatti in buone condizioni. Ricevuta oggi, che dire.. in mano trasmette delle belle sensazioni. Nei prossimi giorni la proverò per bene. Lato ottiche, in questi 2 anni sono passato a 14-24 2.8, poi a 20 1.8 e 35 art, rivenduti entrambi e ho affidato le foto di reportage a una xpro2 con 18 f2; divertente da usare e ottima per portabilità. Sostituisce il mio 28 1.8 g che usavo sulla d700. Sulla d700 ho tenuto l'80-200 bighiera e ho recentemente acquistato l'85 1.4 afd. Entrambe queste ottiche dovrebbero sposarsi splendidamente col sensore della d3s e somo ansioso di provare l'abbinamento. Lato "normale" e tele, vedremo.. al momento mon ho fretta. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 14:23
Beh ci hai messo poco a decidere.. Scherzi a parte, non so quanto tu l'abbia pagata, ma probabilmente a due anni di distanza con gli stessi soldi di una D3S presa due anni fa, magari avresti trovato anche una D4 (D4S più difficile), che ha sicuramente un sensore superiore in tutto e tutt'ora uno dei migliori che Nikon abbbia infilato in una sua fotocamera secondo me. Comunque anche la D3S resta tutt'ora un'ottima macchina, vedrai che ti divertirai |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 14:28
Sì, mi piace ponderare le scelte.. Sì, quello che dici sul costo più o meno è vero. Però, avendo preso la xpro, il mio budget non arrivava più alla d4s.. Penso che per le mie esigenze anche la d3s possa darmi delle belle soddisfazioni. A me premeva poter scattare a 12800 iso a teatro ed ottenere delle immagini che fossero buone ed utilizzabili. Con la d700 a 6400 ero al limite. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 14:37
Hai fatto bene se vuoi una resa più da pellicole...uso la D3s per i ritratti con l'85mm f/1.4D, il bighiera e il 300mm f/4D e il risultato e ben diverso se avessi usato una D4s (che ho avuto) e la D5 che possiedo. L'ammiraglia la uso nello sport in JPEG per la stampa immediata e sono arrivato a 16000 ISO...sarei tentato di acquistarne un'altra per il ridicolo prezzo che si trova nell'usato. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 16:07
Infatti, ho pensato a te e a quello che mi avevi detto sui 2 obiettivi che ho ora in abbinamento con la d3s. L'idea sarebbe mettere insieme un corredo di ottiche serie D di pregio, che ai tempi dell'acquisto della d700 potevo solo guardare e che oggi, grazie alle ml, hanno prezzi molto più abbordabili, pur rimanendo eccellenti. La d4s avrebbe richiesto un budget doppio rispetto alla d3s e non so se avrebbe fatto tanto la differenza, rispetto al mio utilizzo. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 7:47
Direi una situazione limite per luci, contrasti colori, poi la danza esige tempi rapidi. Sicuramente rispetto alla d700 c'è un bel passo avanti. Ieri ho fatto qualche scatto con l'85 1.4 a f1.4 e 12800 ISO e devo dire che il risultato mi ha meravigliato.. ho scattato veramente con poca luce a 1/100. Sono curioso di provarla a teatro, appena ne avrò l'occasione. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 11:56
Ti dò una dritta...scatto per lo sport direttamente in JPEG (per la stampa immediata) fino a 16000 ISO (D3s + Bighiera) e all'occorrenza lo moltiplico con il Kenko Pro 300 1.4x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |