| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:04
una domanda a chi sta scrivendo in questa discussione, quando ti di voi sono professionisti? cioè fatturano la maggior parte del proprio introito con la fotografia? |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:14
Ma non vuol dire, figurati. Se ti rubano 10.000 foto e ci sono 10.000 ladri vorrai mica offenderti |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:33
"una domanda a chi sta scrivendo in questa discussione, quando ti di voi sono professionisti? cioè fatturano la maggior parte del proprio introito con la fotografia?"...credo nessuno sia professionista. Un professionista si tutela, pubblica solo foto di lavori realizzati per i suoi clienti non commette mai l'errore di pubblicare Immagini che non lo siano perché è consapevole che possa essere rubata. Detto questo mi rivolgo a tutti coloro non professionisti che pubblicano sui social: se non volete che qualcuno si impossessi delle vostre immagini non pubblicate. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:42
Mi spiace, ma se non mi conosci è una lacuna tua. Sei indietro 30 anni dal mondo del lavoro e lo si capisce da ciò che spesso scrivi. Non sei in grado di dare consigli di marketing proprio perché ignori le dinamiche di vendita e pubblicità, ma passi sopra a ogni badica forma di rispetto del lavoro. |
| inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:55
@Vincenzo Virus grazie per la risposta @FotoCaldani da come scrivi si capisce che lavori con la fotografia, tuttavia il tono dei tuoi interventi è ironico. Io ho comprato una reflex con il guadagno di un lavoro arrivato dalla visibilità di foto "rubate" e penso che essere positivi sia il modo migliore per dare dei consigli e per condividere. Anch'io ho letto diverse ingenuità nella discussione ma non ci vedo un motivo per argomentare, sia nelle idee che nel tono di chi scrive, almeno per rendere la discussione utile. Quindi qual'è il vero intendo dei tuoi interventi? grazie. |
user109536 | inviato il 04 Febbraio 2023 ore 22:32
Mi ripeto Se ti rubano una foto le possibilità sono due: - sei stato bravissimo, la foto era bellissima e interessava a qualcuno ( non capita sovente)/quindi devi essere contento e continuare sulla strada intrapresa senza però mettere sui social; oppure - sei stato sfortunato perché con tutte le foto bellissime che ci sono sui social qualcuno ha scelto di rubare la tua ma mettiti il cuore in pace perché tanto non ti capiterà più ( è una questione statistica )e quindi continua a metterle. oppure fai come faccio io: prendetele pure ma citatemi e funziona Tutto il resto è lotta contro i mulini a vento” Questo vale sia per prof che per fotoamatori o fototonti ( che sono quelli che regalano le foto ) |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 1:31
“ Detto questo mi rivolgo a tutti coloro non professionisti che pubblicano sui social: se non volete che qualcuno si impossessi delle vostre immagini non pubblicate. „ “ Come non è permesso? Ci mancherebbe che un amatore si offenda se qualcuno salvi e riposti le proprie foto. Non caricarle se hai paura che qualche viaggiatore se le prenda. „ é vietato dal regolamento scaricare foto da Juza a scopi privati e questo ho riportato, poi nello specifico se le prendono a me, non mi importa proprio nulla ma l'esempio di scaricare le foto da juza, non centra nulla con l'episodio di cui si sta discutendo, era un esempio sbagliato e ci fate pure la morale sbagliata, che l'amatore se ha paura che gli prendono le foto non dovrebbe avere foto in galleria |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 8:48
Ma fa niente il regolamento, sai già che quando metti le foto in galleria te le possono prendere. Al limite fai causa se hai tempo da perdere Uso le stesse frasi che avete usato voi |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 8:58
Le foto non vengono rubate in questo modo, al massimo vengono utilizzate in modo illegale. E questo non ha nulla a che fare con il mio pensiero debole. Ma pensare che qualcosa è stato rubato e quindi non c'è più e che comporta anche una perdita economica è ovviamente molto più sconvolgente. |
user109536 | inviato il 05 Febbraio 2023 ore 9:12
L'unica soluzione é tenersi le foto in un MAC o PC ( non collegato ad internet !) e guardarsele da soli. Ho 'impressione che molti siano fuori dalla realtà della rete e dei social. io ci sono dentro e mi diverto un sacco:vuoi mettere la soddisfazione di vedere la tua foto sul profilo istogramma o sul sito di qualcuno che te la presa con sotto il tuo nome e magari anche i ringraziamenti. Godiamoci le piccole cose fintanto che possiamo. Buona domenica a tutte e a tutti |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:28
@Madrano non condivido il tono ma nel ragionamento concordo in pieno. L'ingenuità di alcuni è di fatto lo specchio dei social stessi, è tutto relativo. La visibilità porta lavoro e fama e il modo per raggiungerli sono molti. La cosa importante è che vicino alla foto ci sia il link al social che promuove il lavoro del fotografo, non è importante come ci si arriva e questo è un concetto troppo lontano dalla testa di molti. l'indicizzazione dei social e di google valgono più dell'orgoglio ma pensare che questo ragionamento passi al 100% in un forum di appassionati è altrettanto poco ragionevole; la costruzione dell'autostima in un neofita di fotografia deve anche passare dall'orgoglio, sono fasi della crescita molto importanti. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:36
Per me è strano che non si permetta ad un dipendente della società di pubblicare foto già pubblicate sempre a favore della società, con il già pubblicate si sottolinea che sono foto già scelte, l'uso o il giro in rete più c'è meglio è. Poi bo sarò strano io |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:51
vuoi mettere la soddisfazione di vedere la tua foto sul profilo istogramma o sul sito di qualcuno che te la presa con sotto il tuo nome e magari anche i ringraziamenti. Certo Madrano, se io pubblico una tua fotografia specificandone la proprietà è evidente che così facendo, direttamente o indirettamente, faccio pubblicità a TE e non a ME, però il caso in questione è ben diverso, perché è evidente che NON indicando il vero autore colei che pubblica vuol dare a intendere che sia ella stessa l'autrice... e questa, se vuoi, è una truf.fa, o quantomeno un inganno, rivolto a tutti e fra tutti, in primis, l'autore dell'opera stessa. |
user109536 | inviato il 05 Febbraio 2023 ore 10:54
Questo non l'avevo capito perché per me é evidente che se prendo la foto di qualcuno il suo nome lo pubblico. |
| inviato il 05 Febbraio 2023 ore 12:43
Ma infatti quello che contesta l'autore del thread è quella che, a tutti gli effetti, è una appropriazione indebita... senza contare il credito, che per quanto millantato fornisce pur sempre qualcosa, fosse anche solo a livello di stupida vanteria, e di cui, sia dirittamente che indirettamente, si gode comunque! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |