RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

parliamo del canon EF 50mm f1.4 usm... perchè la denigrano ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » parliamo del canon EF 50mm f1.4 usm... perchè la denigrano ?





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:15

Non sarai stato capace di correggerle


ahaha lol
nel 2006 non c'era nessuno strumento in grado di correggerle, nè in Lr nè in DPP nè in PS.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:19

Si ma se tu sei fermo al 2006 dovresti essere più cauto prima di uscirtene con sparate del tipo "se lo monti su digitale hai le frange viola" o "su digitale fa schifo"
Siamo nel 2023, e non è che comunque ci voglia una scienza, ma tre click:



Anzi neanche, perché quelle impostazioni sono memorizzate in un preset che si carica in automatico in batch su tutte le foto selezionate in trenta secondi.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:25

Il mio di frange viola non ne fà.
Comunque se "quelli" della Canon meritassero la fustigazione per aver mantenuto in produzione il 50/1.4 in epoca digitale, per il 50/1.2 L (vulgariter "talpone") si guadagnerebbero per lo meno la decollazione!
GL

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:25

Si ma se tu sei fermo al 2006 dovresti essere più cauto prima di uscirtene con sparate del tipo "se lo monti su digitale hai le frange viola" o "su digitale fa schifo"
Siamo nel 2023, e non è che comunque ci voglia una scienza, ma tre click:



Anzi neanche, perché quelle impostazioni sono memorizzate in un preset che si carica in automatico in batch su tutte le foto selezionate in trenta secondi.


MrGreen
mi fai morire :D
secondo te basta quello per far diventare l'obiettivo una buona lente, come quelle moderne?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:27

Il mio di frange viola non ne fà.


di che anno è? magari è vero che negli anni l'hanno aggiornato in modo silente, come dicevo nel primo mio post.
I difetti restano, vedi il coma imbarazzante della foto di Lookalopy.

Comunque se "quelli" della Canon meritassero la fustigazione per aver mantenuto in produzione il 50/1.4 in epoca digitale, per il 50/1.2 L (vulgariter "talpone") si guadagnerebbero per lo meno la decollazione!


ma il 50 1.2 va molto meglio dell'1.4, ed è nato in epoca digitale.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:34

mi fai morire :D
secondo te basta quello per far diventare l'obiettivo una buona lente, come quelle moderne?


No non secondo me, secondo te.
Sei tu che hai scritto e più volte ribadito che l'obiettivo fa schifo perché su digitale fa frange viola ovunque:
Aloni viola a gogo che sembra la pubblicità contro l'HIV degli anni 90.

Il 50 1.2 è tutt'altra roba. Non è perfetto, ovviamente, ma almeno non fa frange viola ovunque ci sia un briciolino di contrasto.

la realtà è che se monti il 50 1.4 su digitale, hai le frange viola

Andrebbe capito anche perché gli altri obiettivi vecchi invece si comportano bene, invece di fare aloni viola ovunque.

Questo succedeva -forse - nel 2006, ora non più. Non è l'obiettivo che fa schifo, sei tu che sei rimasto indietro.
Il coma c'è in una delle quattro foto che ho postato, le altre tre?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 23:36

No non secondo me, secondo te.
Sei tu che hai scritto e più volte ribadito che l'obiettivo fa schifo perché su digitale fa frange viola ovunque.
Questo succedeva nel 2006, ora non più. Non è l'obiettivo che fa schifo, sei tu che sei rimasto indietro.


oh ok, giusto. Vado a studiare un po' di postproduzione e correzioni varie, così magari riesco a portarmi avanti.
Buone foto :)

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:01

Sono certo che tu non abbia.alcun bisogno di studiarla, si tratta solo di applicarla all'obiettivo in questione e le tue tanto temute frange viola scompaiono in tre click.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 0:15

Concordo che la vera colpa di canon sia stata di non aggiornarlo. Ne avrebbe avuto bisogno.
Canon non lo ha fatto (così come 20 e 28 e 85) e uso un 65 sigma come normale su di un altra baionetta. Hanno perso un cliente. Sono sicuro di non essere stato il solo.
Su quelle focali, ci sono lenti ben più moderne e costose che hanno aberrazioni cromatiche ben più marcate e difficili da risolvere. Basta guardare zony e sammy cosa hanno fatto.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 14:48

@Perbo. Non sono ancora arrivato allo studio della data di nascita degli obiettivi. Mi sono incagliato alla data della Rivoluzione Francese.
Consentimi, però di auto-citarmi:
"Comunque se "quelli" della Canon meritassero la fustigazione per aver mantenuto in produzione il 50/1.4 in epoca digitale, per il 50/1.2 L (vulgariter "talpone") si guadagnerebbero per lo meno la decollazione!"
Come potrai comodamente rileggermi, NON ho parlato di "date di nascita", MA di "mantenere in produzione"!
Prometto che mi dedicherò allo studio delle date di nascita dei miei obiettivi, ma tu impara PRIMA a leggere la lingua Italiana!
Al netto di tutto quanto precede, in ogni caso, confermo quanto scritto: dalle "MIE" prove (le UNICHE che fanno fede "uber alles", per quanto mi riguarda!), il 50/1.4 NON FA' frange viola e, COMPLESSIVAMENTE, ha prestazioni migliori del 50/1.2 L (al netto, ovviamente, del "carattere", "personalità", capacità di "commuovere", "lirismo", "poesia", "vaporosità", e quant'altro!). Last but not least, il 50/1.2 L mi dà ben maggiori di m/f del 50/1.4. Questo "a casa mia"!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 14:55

@Pie. Canon avrebbe avuto bisogno di "aggiornare" (leggi: riprogettare) parecchi fissi; lo ha fatto (sempre parlando di fissi) con l'ECCELLENTE 35/1.4 L Mk. II, e l'ottimo 85/1.4 L IS. Ben diversa musica per ciò che attiene gli zoom!
Parlando di 50 mm., in particolare, Zeiss ha dovuto abbandonare, per l'eccezionale Cosinon Otus 55/1.4, il suo stesso schema Planar, per passare ad uno schema retrofocus Distagon (per via della molto maggior telecentricità, immagino!), e Sigma, pur non potendo dichiararlo formalmente, ha fatto "listèss" come dicono a Milano, con il suo altrettanto micidiale Sigma ART (a giudicare da peso, dimensioni, e numero di lenti impiegate)!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 15:24

Dire che il 50 1,4 è migliore del 50 1,2 è un eresia totale, come paragonare una panda a una Ferrari e dire che è migliore la panda

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 15:31

Venduto l'anno scorso dopo 10 anni di utilizzo.
Lo ricordo con simpatia
Che dire
immagini flat
su 10 scatti ne beccava 2
aberrazione cromatica come se piovesse
sfocato all'acqua di rosa
costruzione che quelli della youngno sono dei signori a confronto

Ma aveva anche dei difetti
MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 16:49

Al netto di tutto quanto precede, in ogni caso, confermo quanto scritto: dalle "MIE" prove (le UNICHE che fanno fede "uber alles", per quanto mi riguarda!), il 50/1.4 NON FA' frange viola e, COMPLESSIVAMENTE, ha prestazioni migliori del 50/1.2 L (al netto, ovviamente, del "carattere", "personalità", capacità di "commuovere", "lirismo", "poesia", "vaporosità", e quant'altro!).







Tutto quello che vuoi Gianni, ma se il tuo 50 non ha carattere, personalità, capacità di commuovere (forse nel senso che ha una resa da pianto greco?), lirismo, poesia vaporosita ecc. ecc. vuol dire che lui è uno sfigato... e tu il morto di fame che il carattere, la personalità e tutto il resto della compagnia cantante, nelle tue fotografie, ce lo devi mettere tu! Triste
Quando invece ti basterebbe spendere il quadruplo e a te, per avere tutto quel Ben di Dio, non resterebbe altro da fare che pigiare sul pulsante di scatto... Eeeek!!!

E poi, scusa, sono settant'anni che fotografi, e spendili due soldi in obiettivi che diamine MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 21:12

@Giovanni Leoni io mi riferisco al mercato, non agli appassionati che dedicano il loro tempo alla conoscenza delle marche e dei modelli.

Ho fatto l'errore di pensare che sia implicito ma mi sbaglio scusa, questo è un forum di appassionati.

Sono i manager della canon a decidere quanto un obiettivo resta nel listino e l'unica cosa importaste è quella; la cultura personale degli appassionati non ha peso nel mio ragionamento così come le considerazioni tecniche sulla inadeguatezza di una lente vecchia. La post produzione colma le lacune in quel segmento dove, "senza essere appassionati di fotografia" si compra una lente originale canon in negozio "per spendere poco".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me