| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 23:51
Northrup dovrebbe parlarci di Ghirri, sarebbe ancora più divertente. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:00
“ Ma so sapete che ci sono professionisti che ancora usano un sensore da 20 mp per fare cartelloni pubblicitari? Mi domando sempre cosa stampate per prendere in considerazione tipo la 50 o la 100 mp della Fuji.. „ Sul discorso tanti/pochi Mpx se n'è parlato a sufficienza, la conclusione mi sembra abbastanza univoca, chi parla male delle BigMpx è chi non ce l'ha , l'unico svantaggio è quello della mole di dati da elaborare e immagazzinare oppure per certi ambiti, vedi fotografia sportiva, dove è necessaria una condivisione in tempo reale dello scatto o degli scatti dove il file/i file devono essere leggeri. Ma l'argomento di discussione non è questo! |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:15
Io mi domando che le fanno a fare macchine da 60-100mega se davvero a nessuno servono? Un mercato ce lo avranno se no sarebbero dei pazzi i costruttori, anzi il trend sembra essere quello |
user206375 | inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:36
Se è per questo fanno anche auto che vanno ai 200km/h e mica tutti vanno a quella velocità |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 7:47
Quindi ne venderanno due o tre nel mondo dici tu? Cmq avessi il Pc adatto e i soldi ne prenderei una anch'io. La eos R da 30 mega al momento è quella più abbordabile, da Mediaworld a 1400 |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:05
“ Sul discorso tanti/pochi Mpx se n'è parlato a sufficienza, la conclusione mi sembra abbastanza univoca, chi parla male delle BigMpx è chi non ce l'ha MrGreen „ Dipende cosa e come fotografi , ne ho 3 di BigMpx per cui le non parlo per sentito dire “ Io mi domando che le fanno a fare macchine da 60-100mega se davvero a nessuno servono? „ Se non facessero sensori molto densi che motivo ci sarebbe per cambiare un D5/6, una 1Dx mkii/iii o una a9? |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:07
cosa e come fotografi tu? |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:11
E un argomento già largamente discusso, prova a fotografare un soggetto in movimento, neanche troppo veloce, ad 1/60 o con tempi più lenti con 45/50 mpx, anche ridimensionato a 20/24 non avrai mai lo stesso risultato |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:23
Io il mosso ce l'ho anche col micro da 20mega x cui devo alzare tanto gli ISO e scattare almeno a 1/80 a mano libera |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:33
Non parlo di mosso/micromosso ma del movimento del soggetto, anche usando il cavalletto tutto è nitido ma il soggetto no. Anche facendo panning il risultato non è uguale |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:34
“ Dipende cosa e come fotografi;-), ne ho 3 di BigMpx per cui le non parlo per sentito dire „ Hai ragione, spesso per troppa fretta nei commenti si tende a generalizzare e io non faccio eccezione! Dovrei sempre specificare "per gli usi specifici che ognuno ne può fare e che sa quando e come usare"! |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:46
“ Se è per questo fanno anche auto che vanno ai 200km/h e mica tutti vanno a quella velocità „ Breve OT, oggi buona parte delle "utilitarie" (208, Clio, Fiesta, Polo) più o meno hanno prestazioni velocistiche intorno ai 190 Km/h, una Golf TDI 150 Cv supera i 220 Km/h , ... tu che dici, tra una Polo e una berlinona premium tetesca da 350 CV, entrambe lanciate a 180 Km/h, è la stessa cosa? Concetto un po' stiracchiato ma è tanto per rendere l'idea. Poi riconosco di avere fatto un commento affrettato e superficiale: " la conclusione mi sembra abbastanza univoca, chi parla male delle BigMpx è chi non ce l'ha", al quale prontamente Dionigi_Colombo ha fatto una giusta precisazione. |
| inviato il 27 Gennaio 2023 ore 8:59
No Mirko, perché se faccio la stessa identica foto con tempi, iso e diaframma identici con D6 il soggetto è nitido mentre con la Z9 anche ridimensionata non lo è? (Sembrano impastate/non nitide) Non è il topic per questo argomento, ma la differenza è data dalla dimensione del sensel |
user206375 | inviato il 27 Gennaio 2023 ore 9:11
nophotoplease quello che intedevo dire che spesso ci piazzano robe, vuoi per risparmiare su progettazione, vuoi per marketing, che a molti consumatori non servono o che non vengono sfruttate. Che poi il consumatore pensi che servano o gli piacciono è un'altro discorso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |