JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una vera schifezza, costasse 200 euro max, e aberrazione cromatica a iosa. Ma come si fa? Fanno bene a darlo omaggio in kit. Piuttosto faccio un buco nel tappo della camera con un chiodo arrugginito e vado di stenopeico. Che schifo...
Max il 18-135 è molto nitido ma solo se usato in determinati modi. Lontano dalle lunghezze focali massime (quindi nel centro dell'escursione) e a diaframma minimo F9 ideali F10-11.
Se sommi questo al fatto che magari non usi C.ONE la frittata l'hai fatta (intendiamoci se confronti una FF con lenti discrete).
Se vai su lenti buone le differenze si assottigliano parecchio e sotto ai 4000 iso difficile notare grandi differenze.
Tra l'altro la demosaicizzazione di C.One associata alla sua gestione della nitidezza e chiarezza ti permettono una grandissima lavorabilità del file in tal senso.
Ti confermo che con la QI di fuji si lavora ottimamente anche dal punto di vista della nitidezza quando serve.
Ma, solo una domanda... ma questa nitidezza a cosa dovrebbe servire? Io mi sono reso conto che la resa analogica dell'xtrans associata alle lenti old tipo il 23 1.4, il 35 1.4 ed il 56 1.2 sono ciò che cerco e proprio qualche difettuccio complessivamente restituisce quella resa.
Oggi sono in possesso di due xt5 e la pastosità sui 40 Mega alle massime aperture si percepisce ancora di più creando dei files ancora più vicini all'analogico.
Poi oh... se si vuole una resa nitida come una lama basta mettere una qualsiasi lente della serie F2 oppure della nuova serie ed hai veramente un dettaglio che pareggia una FF di medio peso.
Se ti piace il tutto fare vai di 17-70 2.8 e vivi sereno ;)
Comunque, in assenza di file per capire esattamente cosa possa dare questa sensazione, la sola "spiegazione" è che pretendere da uno zoomone la resa dei fissi è utopia: o si chiude (come diceva Istoria) o si paga per forza un po' dazio.
Quello che invece trovo del tutto inverosimile è che a Fuji, al file Fuji, manchi nitidezza.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.