| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:12
Leone i miglioramenti non sono necessari ma sicuramente bene accetti, in fin dei conti se oggi abbiamo macchine capaci di cose fantastiche lo dobbiamo ai continui miglioramenti, ma il tutto riguarda la comodità. Perché al netto dei tecnomaniaci le foto si fanno esattamente come una volta, di più, si hanno più occasioni, ma le foto quelle sono....e direi in molti casi "purtroppo" visto ciò che vedo pubblicare per altro con orgoglio. Ogni macchina potrebbe migliorare su tante piccole cose, nel caso di A1 (sony in generale) nel riconoscimento dei soggetti, anche se difficilmente il RT non soddisfa un riconoscimento più efficiente degli animali non guasterebbe, dei veicoli non guasterebbe ...ripeto, anche se con RT copri strabene tutto. Sulla Canon migliorerei alcune cose come il blackframe, la personalizzazione tasti ed altro.. Nulla è necessario, perché personalmente potrei,...anzi posso visto che capita, fare tutto con reflex di 10 anni o più. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:35
L'aggiornamento del firmware non é indispensabile ma può essere utile. Leggo che Sony preferisce fare uscire nuovi modelli, ma non credo vedremo la A1 II nel 2023. Quindi, Sony ha interesse a rendere appetibile la A1. A volte un nuovo firmware è marketing per mantenere (anche commercialmente) un prodotto concorrenziale. A suo tempo il firmware 2.0 della A9 fu interessante. Purtroppo anche la A9 II come la A1 per il momento non ha visto aggiornamenti significativi. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:50
Facip la a9II ahimè rimarrà al palo, dispone di CPU diverse e chiaramente non mettono un team a perdere tempo su qualcosa che non possono riusare ed è anche alla fine del suo periodo di vita commerciale. La A1 ha ancora tempo senza contare che trattandosi del top delle ammiraglie ha un emivita più lunga, ci sta che possa subire aggiornamenti, va però capito quanto margine abbiano. La CPU usata sarà chiaramente più rapida di quella di altri modelli, con Clock superiore, ma non sappiamo quanto e di quanta potenza disponga ancora visto che di carico ne gestisce già tanto, restando ancora riferimento (30fps raw a 50mpx, mirino a 240fps...o comunque 120 con tanta risoluzione, analisi AF 120 volte al secondo..). E' probabile che per poter gestire più cose abbiano pesantemente messo mano al codice per poterlo ottimizzare e velocizzare....o è possibile che deludano i loro utenti con degli update ridicoli, e anche il manager Sony Italia farebbe una figura decisamente pessima dopo le sue affermazioni. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 8:57
A parere mio l'aggiornamento 1.30 del inizio giugno 2022 ha migliorato la sensibilità del AF, mentre sul successivo 1.31 di metà Settembre 2022 non ne ho notato differenza, forse la correzione di qualche bug o stabilità del sistema. Ora vediamo se faranno uscire un nuovo firmware e cosa ci darà. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 18:26
Bèh, il real tracking andrebbe migliorato perchè in condizioni di luce più scarsa perde colpi. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 18:40
Mikimo non puoi migliorare il RT se non migliorano le capacità di vedere nel buio. Per altro i limiti sono talmente bassi in termini di luce minima che il RT diventa veramente poco sensato…perché il rt lo usi su qualcosa in movimento, movimento e pochissima luce vanno ben poco d'accordo ….si parla di iso decisamente poco usabili. La capacità dell'af in termini di lux è quella, non la aggiusti con un fw, serve una tecnologia nuova. |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:22
Mac ... se non compri il 50mm 1,4 GM Sony non ti permetterà discaricare il nuovo firmware della A1 ahahahahah !!! Ha ragione Karmal ... Sony sa bene come farti svuotare le tasche !!!! vai tranquillo !!! |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:25
Colore non mi pare che gli altri siano onlus… |
| inviato il 21 Febbraio 2023 ore 19:58
Forse Sony sta tirando fuori troppa roba ... buona... |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 10:38
Colore,non mi pare sony sia diversa dalle altre case,anzi,rispetto ad una certa casa,caratterizzata dal colore rosso,che sforna ottiche pari alla della concorrenza a prezzi maggiori,mi sembra molto più sostenibile in quanto a prezzi e scelta .. Poi ovviamente,il miglior 50mm 1.4 af mirrorless ff con dimensioni ridotte e nella fascia di prezzo proposta è senza dubbio il GM,il 50mm za era ottimo ma era più ingombrante e l'autofocus non era dei più veloci. Aspetto con interesse un possibile 100mm f2/1.4 o un refresh dell'85mm gm,come un possibile 85mm 1.2 GM. |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:22
fai matrimoni? ... foto in studio ? Moda? .... io no !!! ... amo gli animali e ... onestamente col 50mm mi vengono un pò piccoli !!! |
| inviato il 22 Febbraio 2023 ore 19:25
Colore perché devi metterti un elefante in giardino…vedi che non ti viene piccolo.. Oh ti devo dire tutto però |
| inviato il 25 Febbraio 2023 ore 18:06
Tutto morto .... |
| inviato il 27 Febbraio 2023 ore 11:49
Infatti, febbraio ormai...è passato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |