RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora su Ghirri, no polemiche ma per chiarirsi, approfondendo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ancora su Ghirri, no polemiche ma per chiarirsi, approfondendo...





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 5:08

E perché mai l'arte dovrebbe essere solo la rappresentazione della bellezza?


Voglio risponderti restringendo il discorso al solo fotografico.

Al di là della soggettività di ciò che sia bello o brutto, ma assumendone un valore comune oggettivo, ti dico che il potenzialmente brutto in fotografia ho seri dubbi che esista.
Anzi direi che non esiste proprio.

Si possono fare pessime o brutte foto ritraendo paesaggi, umani, oggetti, luoghi, edifici (etc.) particolrmente belli, come pure realizzare ottime o bellissime foto ritraendone di brutti.

Basta pensare che buone o belle foto si possono scattare in una favelas, una discarica, una prigione, una zona industriale, una squallida periferia, e di non buone o brutte a una super modella, a Venezia, in un bosco, in Sardegna o ad una Ferrari...

Queste che posto qui sotto sono foto bellissime (ovvio che non debbano esserlo tutti) e rivendico l'utilizzo di questo aggettivo, fregandomene in questo caso del ben noto ed assai citato episodio Mulas-Gardin, per il quale dovrebbe essere tabù utilizzare il termine bella foto, ma esclusivamente utilizzare il termine di foto buone.
Ed allora perchè no anche riuscite, efficaci, toste, potenti, ammirevoli, da urlo, che spaccano... Davvero è precluso?:

















Quindi tornando a Ghirri, qui qualcuno ha scritto che con le sue immagini ha voluto documentare paesaggi ed edifici (da geometra qual era quindi polemicamente) "brutti"o diciamo non particolarmente accattivanti e attraenti come una sorta di "coerenza stilistica" verso ciò che ritraeva, ma questa, perdonate la franchezza, è una castroneria assoluta che lo dipingerebbe come un vero masochista fotografico.








avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 5:31

prima cosa : Ghirri non deve piacere per forza.

Per me piace a chi ha una sensibilità' superiore.


Con Ghirri è evidente che abbiamo visioni opposte (contrariamente a quanto in genere ti leggo), ma vorrei obiettarti che non so in base a cosa fai questa conclusione.
La sensibilità in merito ai suoi estimatori, non hai alcuna base per decidere e asserire che sia superiore.
Se invece ne hai, illustrane pure il tuo perchè, sarei curioso di sapere come lo motivi.

Invece sostengo che la sensibilità in chi non lo apprezza possa essere magari diversa, non inferiore.

Anzi, se scrivessi di rimando che chi lo apprezza mostra di possedere in questo caso una sensibilità più semplice, basica, meno affinata?
(Ovvia generalizzazione, certamente non riguarderebbe tutti)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 5:46

Aggiungo che in merito alle foto che hai linkato e scritto:

Mediamente le persone si fotografano davanti o di fianco.
Poi arriva lui e con uno scatto ribalta tutto creando una composizione perfettamente armonica.






Devo correggerti, non ha inventato nulla e prima di lui è arrivato qualcun altro in Italia.
Purtroppo su google è assassinata in quanto tagliata e trasformata quadrata, oltre di qualità scadente, ma fidati che stampata nei libri l'inquadratura completa è molto migliore, è proprio stupenda e con una marcia in più. Se non due.

Data 1960, foto di Ugo Mulas:

www.doppiozero.com/sites/default/files/styles/nodo767x/public/1._ugo_m

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 8:51

Vediamo che succede.
Apprezzo l'opera di L. Ghirri fotografo, forse meno di quanto io dovrei ed egli meriti.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:17

Non capisco perché vengano sempre messi in discussione fotografi come i New Topographers, quelli della scuola di Duesseldorf, Ghirri, Guidi, V. Fossati e non invece Fontana ad es. o Giacomelli. Qual'è l'assunto per cui debba essere discutibile quell'orientamento fotografico e non questo?
Ci sono foto 'scarse' nel pubblicato di Ghirri?
Perché invece Fontana è tutto un capolavoro?
Secondo me in Fontana capolavori non ce ne sono proprio, è un autore che viene facilmente incontro al gusto di chi vuole una bel quadretto colorato da appendere in salotto.
Ma anche dando per arbitraria e faziosa la mia precedente affermazione prendo la serie dei nudi di Fontana e dico proprio 'no comment', qualcuno ne sentiva il bisogno di quelle scopiazzature senza arte né parte?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 9:55

Fontana quello che fotografa continuamente prati e alberelli ? Non sapevo avesse fatto dei nudi...

user204233
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:21

"Fotografia creativa" dà buoni input (anche alcuni suoi allievi, citati a fine libro, lo riconoscono), per il resto non so.

ben noto ed assai citato episodio Mulas-Gardin, per il quale dovrebbe essere tabù utilizzare il termine bella foto, ma esclusivamente utilizzare il termine di foto buone.


A me questo episodio non era noto, di Mulas avrò visto una foto, forse due, di cui una postata qua.

Immagino ora i commenti a valanga su Instagram... "bravo/a, buona foto!".


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:46

È facile fare dell'ironia, ma il concetto espresso da Mulas era profondo. La ricerca del significato, e non solo della bellezza fine a se stessa.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:48

Quindi tornando a Ghirri, qui qualcuno ha scritto che con le sue immagini ha voluto documentare paesaggi ed edifici (da geometra qual era quindi polemicamente) "brutti"o diciamo non particolarmente accattivanti e attraenti come una sorta di "coerenza stilistica" verso ciò che ritraeva, ma questa, perdonate la franchezza, è una castroneria assoluta che lo dipingerebbe come un vero masochista fotografico.


Forse sarebbe meglio dire "PER ME E'CASTRONERIA ASSOLUTA", Altrimenti si rischia di passare per arroganti (oltre che ignoranti)

guardiamo queste 4 foto, prese a caso nella sterminata produzione (e piuttosto apprezzate).














Leviamo lo sguardo dell'autore e osserviamo il contenuto... Guardiamo le costruzioni per cio'ì che effettivamente sono.
Obiettivamente ci troviamo di fronte all'orrore.
I Geometri si offendano pure.. Ma quelle costruzioni sono davvero la quintessenza del brutto.

Serve uno sguardo insolitamente leggero per trovare la bellezza attraverso il punto di ripresa e trasformarle in immagini delicate per mezzode l'uso del colore sfumato, che ne ammorbidisca un po' l'impatto.



user204233
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 10:55

È facile fare dell'ironia


Mica ero ironico.

La terza foto qua sopra è bella, la prima pure, però avrei eliminato la bambina e le macchine a destra, probabilmente la bambina era un elemento distrattivo vista l'impossibilità oggettiva di eliminare le macchine.

In quel caso sarebbe geniale come scatto.

La quarta e la seconda fanno letteralmente schifo ahahahah

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:13

"togliere" dalle foto di Ghirri mi sembra un atto di presunzione un po' forte MrGreen
Se togli qualcosa da quelle foto NON sono più le stesse, nel senso del messaggio che veicolano.

user204233
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:15

Infatti ho detto che è bella.

Anche se la parte sinistra della foto (cos'è? Una micro chiesa?) ha le alte luci bruciate.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:30

E questo in che modo esattamente altera la percezione della foto? Foto che peraltro senza la bambina sarebbe completamente alterata e (a mio parere) squilibrata.

user204233
avatar
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:34

Ma infatti noi stiamo parlando di questa foto, cosa ne sappiamo se Ghirri ne ha fatte altre senza la bambina?

Per il resto, le alte luci sulla sinistra sono bruciate, mi sembra evidente.

Però quei così rossi sulla destra sono delle bombe.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2023 ore 11:48

Sì, le luci appaiono leggermente bruciate, non discuto; ammettiamo pure che sia un errore . La mia domanda è: questo altera in modo significativo l'impatto della foto (quale che sia) nel suo complesso?

Per quanto riguarda la bambina, il gioco di posizioni tra lei, l'ombra del lampione e gli elementi del palazzo dietro mi fa pensare che la sua inclusione sia tutto tranne che casuale; idem per il richiamo cromatico tra la gonna e le ciminiere della centrale, unici rossi in una foto che tira al freddo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me