| inviato il 01 Marzo 2023 ore 2:46
Un po' si, ma il blackout si migliora poco, puo essere la lettura del sensore lenta. Su macchine con sensore simile per ridurre il nero del blackout, fanno vedere l'ultimo frameper pià tempo che pare vada a scatti. Che ottica hanno usato, non si sa, con gli aggiornamenti, di lenti e macchine magari il rate migliora . Perà dovrebbero curare un po' più l'audio in queste recensioni, usare il lavalier e piazzare qualcosa anche un telo per ridurre l'eco. |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 7:30
Se non erro hanno usato il 24-70 f2.8 |
| inviato il 01 Marzo 2023 ore 14:12
[\quote] Se non erro hanno usato il 24-70 f2.8[\quote] Hanno usato il 24-70 s-pro, che ha un af di quelli più veloci, visto un commento. Vedremo con gli aggiornamenti. [\quote] Le novità potrebbero avere ricadute anche sulle piccoline… “ Lato af i tempi vanno avanti, e ci si evolve alle richieste degli utenti. Le attuali per me non vanno affatto male. „ |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:00
una dubbio che non mi e chiaro sfogliando il manuale d'uso, la fotografia in Alta Risoluzione funziona solo con obiettivi originali, oppure anche con ottiche di terze parti con semplice anello senza contatti |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:11
Lomo non hai sempre detto che troppi mpx non ti interessano? Comunque la S1, lo fa anche con lenti sigma adattate via mc-21. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:13
U Signuri dà u pani a cu nunn'havi i denti C'è troppo da troppo tempo per fare molto bene. |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:16
Vero centauro. Mancano solo le belle foto... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 14:43
Quando mi arriverà la s5iix farò la prova con l'helios + adattatore così ci togliamo il dubbio...devo solo ricordarnelo |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:11
“ Lomo non hai sempre detto che troppi mpx non ti interessano?MrGreen Comunque la S1, lo fa anche con lenti sigma adattate via mc-21. „ infatti la super risoluzione non mi interessa per farci foto, ma per scannerizzare il BN, cosa fondamentale infatti per me e che lo faccia in camera e dia il raw Sebba grazie, e proprio quello che volevo sapere, infatti userei un Nikon 55 micro se funziona la sostituisco al posto della Z5 ps. le belle foto le lascio a voi, anzi se andate nel topic foto intelligenti, vedrete che si possono fare quasi tutte con l'AI, la macchina fotografica ormai e per gli stolti |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:13
L'unico problema è che bisogna aspettare almeno metà giugno mi hanno detto... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 15:15
no problem, non ho fretta |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 18:05
Maserc ma tu che hai la S1 me lo potresti già dire se il pixel shift funziona con ottiche senza contatti |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 19:04
Guarda, se non erro, direi di sì. Mi pare di averne fatte con un voigtlander. Del resto, è il sensore a muoversi. Di che lente sia montata, alla camera, frega il giusto. La S1 l'ho data via. Sono rimasto solo con la gfx. Escluso, un giocattolino, che dovrebbe arrivarmi a giorni... |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 19:15
Ora siamo curiosi...dalla faccina che hai messo potrebbe essere una leica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |