| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:08
“ vero, però per usare l'app bisogna togliere i guanti (o usare guanti "touch", più leggeri) e con questo freddo non è l'ideale ;-) dopo pochi minuti senza guanti gelano le mani... senza contare che non è comoda come un vero e proprio schermo orientabile, più immediato e intuitivo. „ Certo. Visto l'uso potevi farti dare una k1 II allora! (sempre che l'avessero ) |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:32
È vero, se l'obiettivo è fare foto paesaggistiche allora la K1 è la macchina perfetta. Magari ci sarà un'altra occasione. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:36
Probabilmente l'idea era di far provare l'ultima nata in ordine cronologico...visto che almeno sui corpi macchina avevano l'ultimo grido, meglio approfittarne Lo schermo fisso in effetti è un limite. Io non scatto spesso sul cavalletto e se lo faccio mi sono sempre arrangiato in qualche maniera. Trovo utile alzare la luminosità dello schermo, cosa per cui c'è un tasto fisico apposito, che aiuta (di giorno) a vederlo decentemente anche da una certa distanza. Ha un buon angolo di visione, quantomeno.... L'app è un'opzione in più a dire il vero non l'ho mai provata ancora se non per scaricare le foto. Però...non hai la stessa immediatezza, se devi regolare l'inquadratura con in mano il telefono... So che c'è chi si è comprato un accrocchio che si mette sulla slitta flash per montarci il cellulare, con la app, per creare una sorta di monitor orientabile alla bisogna. Mai provato neanche questo. Oddio in realtà scatto abbastanza spesso sul cavalletto, ma in situazioni molto comode dove non è un problema. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 17:49
“ vari motivi... un po' per far coincidere le tempistiche con quelle del mio compagno di viaggio ( Giorgio Milone), un po' perchè con l'attuale costo dell'elettricità mi costava meno il volo e noleggio, e infine perchè negli ultimi anni ho fatto una media di 50000km/anno con la Tesla, forse è un po' troppo :-D „ Grazie per la risposta. Eh in effetti 50k l'anno sono un bel numero. Goditela e aggiornaci. Aspettiamo nuove foto, grandissimo come sempre. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 18:46
“ perché è meglio evitare il cambio lenti ? „ Per evitare l'effetto della foschia o delle stelle ghiacciate. Personalmente io a -25°C le ho cambiate senza problemi, se si fa veloce. Ma sotto -40°C preferisco evitare. Personalmente. Non so gli altri. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:05
Grazie ! |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 19:08
Figurati, Wolfschanz. |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 17:44
“ Personalmente io a -25°C le ho cambiate senza problemi, se si fa veloce. Ma sotto -40°C preferisco evitare. Personalmente. Non so gli altri. „ Personalmente a -40 preferisco stare al camino, ma anche a -25. Ma quanto dura il viaggio Juza? |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:01
Anche io ho fatto il cambio a -25. Rapidamente si fa x dire visto il freddo che si percepisce a quelle temperature Se non ho capito male il suo viaggio durerà 14 gg |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:07
Vi ricordate nel 1984 in Italia? Meno 33 gradi,ero legato al termisifone@ |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:34
Era gennaio 1985. Giorni di massimo divertimento sullo slittino in strada |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:47
Giusto@@ |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:50
Ricordo bene, a Roma scuole chiuse come i servizi pubblici, tutti a comprare le catene, fare provviste ecc. insomma sembrava il finimondo |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 19:08
@Juza: ieri sera ho visto che avevi pubblicato una foto con l'aurora boreale, immagine che poi hai rimosso. C'era qualche problema con l'immagine? E' stata l'unica occasione in cui hai potuto ammirare l'aurora in questo viaggio? |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 19:24
“ Ma quanto dura il viaggio Juza? „ due settimane :-) “ Visto l'uso potevi farti dare una k1 II allora! (sempre che l'avessero ;-)) „ L'avevo chiesta, ma anche questa non era disponibile “ ieri sera ho visto che avevi pubblicato una foto con l'aurora boreale, immagine che poi hai rimosso. C'era qualche problema con l'immagine? „ Francamente non era un granchè ;-) ho cercato di salvare il salvabile in post produzione, ma poi riguardandola dopo qualche ora non mi convinceva - aurora debole, composizione non ideale, angoli poco nitidi, così l'ho tolta. Spero di far meglio nei prossimi giorni, per ora non ho avuto buone occasioni, anche in questo momento sto uscendo ogni dieci minuti a dare un'occhiata fuori dalla nostra casetta ma il cielo è parzialmente coperto, e la luna piena non aiuta anche quando c'è cielo limpido (la sua luminosità copre molto aurora e stelle). La situazione dovrebbe però migliorare nei prossimi giorni - la luna sorgerà sempre più tardi, e nel giro di 2-3 giorni non sarà più un problema per l'aurora- |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |