| inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:53
La differenza era nel "the"... A questo punto devo porre la domanda fatidica: Qual'è la marca di the più conosciuta al mondo? The End! Ed è difficile da trovare, perché quando la chiedi all'esercente, risponde quasi sempre: È finito... |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 21:55
|
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 22:11
Risolto, trovato su Prime, l'avevo visto e confermo il tuo giudizio... |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 1:21
AMAZON PRIME VIDEO Io sono nessuno e vedrete l'avvocato Saul nonché lo scienziato pazzo di ritorno al futuro in una veste diversa Divertente |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 1:47
Confermo. Molto divertente |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 21:28
AMAZON PRIME VIDEO Uno di noi - mi è piaciuto per le ambientazioni e la storia credibile e non scontata Old - da evitare come la peste |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 20:04
Visto The mule e mi è piaciuto! Anche "Io sono nessuno" ... grazie per le segnalazioni! Per il resto in questo periodo ho inanellato una serie di titoli veramente scarsi ... una cosa è sapere che un film è "leggero" ... un'altra che risulti stupido od insignificante completamente!! ... Comunque vi dico di: NETFLIX Promises regia di Amanda Sthers, 2021, Italia un film sul rimpianto .... visto sino alla fine. Che ora è Regia di Ettore Scola, 1989, Italia/Francia Lento, completamente basato sui dialoghi e sulle atmosfere ... costruito su/per Mastroianni e Troisi ... un film di cui ignoravo l'esistenza. Mi è piaciuto moltissimo ...forse anche per questioni anagrafiche ... nell'anno di produzione potevo immedesimarmi nel figlio mentre oggi nel padre. Questo mi sento di consigliarlo. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 22:59
AMAZON PRIME VIDEO Memory Ormai Liam Neeson fa solo film così, con quel personaggio. Beh, questo è uno dei film meno brutti. A malincuore, lo consiglio. Malincuore per la nostalgia di Schindler's List e Rob Roy. Ma si, lo consiglio. Tanto il vecchio Liam non lo vedremo più. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:21
OT Consiglio su you tube una intervista di Liam Neeson a cui viene chiesto di minacciare uno spettatore nel pubblico. Molto gustosa. Fine OT |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 9:48
AMAZON PRIME VIDEO Una canzone per Bobby Long regia di Shainee Gabel, 2004, USA L'ho trovato un bel film, drammatico, di quelli che alla fine dici ... ".. però mi sarebbe piaciuto che .." comunque lo consiglio. Bravi davvero nei ruoli dei personaggi principali del film Jon Travolta, Scarlett Johansson, Gabriel Macht. Ho apprezzato, oltre alle interpretazioni, l'ambientazione e le atmosfere con cui è descritta New Orleans ... l'uso del colore ... (fotografia di Elliot Davis), ...la narrazione ed il contenuto della storia ..... la colonna sonora che è anche su Youtube ... cosa ho apprezzato meno non ve lo dico per non condizionare .... |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 11:59
“ OT Consiglio su you tube una intervista di Liam Neeson a cui viene chiesto di minacciare uno spettatore nel pubblico. Molto gustosa. Fine OT „ Visto hahahaah |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:35
Netflix Nome in codice: Polonia regia di Piotr Kumik, 2023, Polonia Commedia satirica ... demenziale ... paradossale, , ... ideali di sinistra (?) e di estrema destra si incontrano scontrano attraverso i 2 giovani protagonisti su cui è incardinata la storia. Ho riso o sorriso per alcuni dialoghi ed alcune situazioni ... e tutto sommato al netto delle iperboli da pure qualche spunto di riflessione. |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 22:57
AMAZON PRIME VIDEO The card counter (il collezionista di carte - traduzione pessima) “ AMAZON PRIME VIDEO Old - da evitare come la peste „ Rivedo parzialmente il giudizio dato per abbandono. Ho trovato la forza di vederlo fino alla fine. Finale a sorpresa che lo riscatta. Però una fatica tirare avanti. |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 14:18
Ilcentaurorosso“ The card counter (il collezionista di carte - traduzione pessima) „ Visto, mi è piaciuto e sono d'accordo sul titolo che in italiano è insensato. Anche se una traduzione vera per quello originale non credo ci sia. O nel gergo del poker c'è un termine anche in italiano per "card counter"? Contacarte? Il regista è Paul Schrader, proprio un signor nessuno... it.wikipedia.org/wiki/Paul_Schrader E tra i suoi recenti mi è piaciuto anche il molto bistrattato The Canyons con quella sciagurata di Lindsay Lohan che qui è pure brava. |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 17:07
I card counter - contatori di carte e' la traduzione giusta, giocano in modo scientifico e quindi sottraggono ai casinò ne lungo periodo il potenziale vantaggio medio che hanno. Non è illegale ma non sono ben visti e quando identificati vengono allontanati, soprattutto se puntano forte. Nel film si vede bene che il protagonista si accontenta di piccole vincite e cambia spesso casino'. Per tutti i dilettanti il consiglio (nel film) è fare l'unica puntata intelligente, tipo rosso o nero, pari o dispari. Una sola, se vinci bene, se perdi te ne vai. Punto. Si sa che neppure questa puntata è fifty fifty dato che con lo zero vince il banco. Introdotta apposta per garantire un piccolo vantaggio che nel lungo periodo garantisce guadagni al casinò. E' un film che aspettavo di vedere da tempo, fino a poche settimane fa era a pagamento. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |