RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative Windows al Macbook Air M1 M2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative Windows al Macbook Air M1 M2





avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:00

Che il multi threading ti sia lieve... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:04

ahahah

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:10

Alla fine ho abbandonato l'idea del chip M1/M2 e mi sono orientato per un Asus con processore Intel 9 a 24 coreSegnala

MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:29

"Segnala" in fondo al quote, Riccardo, non so se è intenzionale ma è bellissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 8:30

AHUAUAHAUHAUHAU non me ne ero accorto MrGreen
Quando seleziono per quotare spesso mi capita di inglobarlo e rimuoverlo dopo. Stavolta non me ne sono accorto.
E lo lascerò! MrGreen

user126772
avatar
inviato il 26 Marzo 2023 ore 10:47

“ Lascia fare che già per mettere un SSD nel vecchio MacMini Intel di mia moglie l'ho dovuto smolecolarizzare. Stavano pesantemente correndo ai ripari già allora. ?


E' vero, ma si poteva fare. Oggi non puoi farci davvero nulla.


Con solo 2 porte Thunderbolt 4 (nel caso del mio Air) che garantiscono un discreto throughput qualcosa si puo' fare.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:24

scusate, my two cents .....
quando valutate un portatile, oltre alla fondamentale autonomia ( la batteria del mio Air 2013 adesso deve essere cambiata, ma per anni ci ho fatto un giorno di lavoro senza portarmi dietro l'alimentatarore...) io penserei anche alla qualità della tastiera e soprattutto del trackpad... quelli apple a mio avviso ( confronto con Lenovo ed Asus...) sono imbattibili, o difficilmente eguagliabili nella stessa fascia di prezzo...
prodotto chiuso, certo ma che dura anni ed anni senza bisogno di aggiornamenti, che sostanzialmente non si formatta mai ( ho avuto 5 mac, dal 2011, formattazioni zero) che ha una vulnerabilità da virus bassissima, che si rivende bene ..... ecco io valuterei un prodotto globalmente non solo sui benchmarks, quantitá è tipo di RAM, alla fine conta come la macchina va e quanto rimane accesa senza ricaricarla... un consiglio sensatissimo che mi sento di condividere é quello di prendere un air usato e di provarlo, veniamo tutti da windows... io lo ho usato dal 3.1 al seven, il passaggio a Mac Os è stato del tutto indolore

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 18:49

discorso sensato, quello qui sopra.. i portatili Apple nella versione base hanno un rapporto q/p inarrivabile, secondo me, se uno guarda anche al livello di costruzione, i materiali, trackpad e tastiera, design (come se questo fosse un aspetto trascurabile). certo, se poi ci si lascia prendere la mano in fase di configurazione, la convenienza va a farsi benedire ed Apple gode...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 20:31

Apple e m4/3: questi sconosciuti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 9:44

i portatili Apple nella versione base hanno un rapporto q/p inarrivabile, secondo me, se uno guarda anche al livello di costruzione, i materiali, trackpad e tastiera, design (come se questo fosse un aspetto trascurabile). certo, se poi ci si lascia prendere la mano in fase di configurazione, la convenienza va a farsi benedire ed Apple gode...


In parte vero. A chi bastano 256GB ed il sistema Apple con pro e contro l'air M1 a 800 euro è il top.
Per me 256GB son pochi e mi urta ricomprare alcune licenze per MacOs o cercare programmi alternativi a quelli che uso da anni Triste

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:02

A chi bastano 256GB
Ormai 256GB è il taglio base in questa roba qua:
www.dilellashop.it/hardware/lenovo-pro-lenovo-15.6--i3-8gb-ram-256gb-s
Il SoC vale 400/500 euro in più?
Ai posteri l'ardua sentenza.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 10:42

Se non vedi la differenza qualitativa di componenti e materiali fai bene a prenderlo, spera che duri;-)

Ho tutt'ora un vecchio ASUS pagato 600 euro che ho dovuto aprire perché si sentivano pezzi di plastica staccati all'interno, erano i ganci della scocca (sempre trattato coi guanti e mai prese botte)
Nel frattempo ho cambiato le paste perché le temperature erano allucinanti e la ventola girava praticamente sempre al 100 per cento ed ho tutt'ora problemi ai pulsanti del pad.
Senza contare che il monitor fa letteralmente cag..e.
Prima di fare paragoni simili bisognerebbe sapere di cosa si sta parlando…

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:16

Soc, schermo, trackpad, materiali, sistema operativo, assistenza, tenuta del valore nel tempo...
Tutto influisce sul costo finale, poi ognuno valuta in base al proprio budget, alle proprie esigenze e preferenze personali ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:23

Ormai 256GB è il taglio base in questa roba qua:
www.dilellashop.it/hardware/lenovo-pro-lenovo-15.6--i3-8gb-ram-256gb-s
Il SoC vale 400/500 euro in più?
Ai posteri l'ardua sentenza.


Ehm Ric... non c'è solo il SoC
Schermo, materiali, prestazioni effettive e mantenimento delle stesse nel tempo...
Il mio M1 ha due anni ed è perfetto, sia come prestazioni che come aspetto.
l'HP Envy, i7 di ottava generazione, già con SSD, pagato 1300 euro nel 2018, dopo due anni era rallentato, le cerniere si erano spaccate, cambiato due volte la batteria perché si era gonfiata fino a impedire l'uso del trackpad, batteria che comunque anche da nuova non durava mai più di due ore...
Insomma...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:26

Si si, va benone, importante è la soddisfazione personale soggettiva d'utilizzo, non si discute.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me