RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sulla qualità del micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sulla qualità del micro 4/3





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:27

chi lascia la via vecchia x la nuova

Naaah, in realtà mi trovo bene con la nuova, e lo dico senza volermi arrampicare sui vetri MrGreen
E' che se penso a cosa mi han passato della GX9 e del 15... mah... forse era davvero meglio tenerseli, anche perchè ho dato dentro pure la seconda batteria e il caricabatterie ereditati dalla LX100, visto che non li usavo più... Un caricabatterie dedicato ormai è fantascienza trovarlo nella confezione delle macchine (la Z6II ce l'ha!). Purtroppo l'ho venduta, la GX9, dopo l'ennesima caterva di flare presenti nelle foto: son tornato dal giro in bici, impacchettato tutto, e andato così, di impulso, a vender tutto! MrGreen

Probabilmente, come ha scritto più di qualcun altro, il segreto sta nel differenziare, nel non sovrapporre... Inutile, insomma, prendersi una E-M1 III con il 12-100 se già usi con soddisfazione una Z6II con il 24-200... molto meglio sarebbe prendere una micro con quello che il FF non saprà mai darti, tipo una e-m10 IV con 40-150 o una e-p7 con il 12.
;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:31

se la vendevi come privato prendevi di più, il negozio ti p...a in mano , e la gx9 pare sia ancora molto richiesta, tanto è vero che è l'unica che tiene ancora il valore (quelle che ancora si trovano in giro perchè nei negozi sono sparite), costa quasi quanto la g9 in promo

tu poi di tutte le ff ti sei scelto la più pesante e ingombrante, ovvio che ora rimpiangi il micro. Io invece invidio chi va in giro con una sony a7xx che è quasi più compatta della gx9Triste

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:37

..vendere ai negozi è sempre una certezza.. ma quando poi vedo il prezzo al quale rivendono il prodotto permutato.. mi sale non so cosa..
Ho appena venduto una macchina a 1000 euro, rimessa in vendita a 1450.
Senza parole…

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:39

ma scusa un margine al negoziante lo vuoi dare?? 400 euro di profitto su 1400 non mi sembrano tanti

cmq ho trovato diverso usato da negozio molto interessante, una Eos R, due fuji xt4 e due sony a7III tutte allo stesso prezzo, circa 1200-1300 euro, il prezzo è allettante e tra le tre non saprei quale scegliere, ma sempre usato èConfuso

tra l'altro la eos R è indicata con meno di 3000 scatti, problema di Canon sono le lenti che costano un botto

X il mio upgrade sto sfoltendo, sono sempre più orientato o su fuji o su sony

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:48

se la vendevi come privato prendevi di più

Verissimo, ma devi metter l'annuncio online, rispondere picche a chi vorrebbe comprartela a meno della metà, sperare che il compratore non sia un rompiscatole che si attacca sulle scemenze da lui inventate, e soprattutto, almeno nel mio caso, solo scambio a mano niente spedizione.

ovvio che ora rimpiangi il micro

No, piano, non allargarti troppo MrGreen: non lo rimpiango affatto. Dico solo che ha il suo perchè, se ben ponderato e maturato, e scelto proprio per quello. Gli ingombri di una Z6II + 24-200 sono gli stessi di una E-M1 III + 12-100
(qualcosa meno in altezza in favore della oly) e come pesi non mi infastidisce la differenza. Dico, appunto, che il micro ha i suoi perchè di esistere, ma non che lo sto rimpiangendo. Sto rimpiangendo, a mente fredda, il valore monetario perduto, ma chi è causa dei suoi mal picchi sè stesso! MrGreen Per me il micro ha senso con un 12, 17, 15, 20, 45, non oltre, e tutti non ultraluminosi, perchè a quel punto prendo un fisso FF, anche se probabilmente costruito peggio, ma non così tanto peggio, ma che costa probabilmente meno. Per me il micro ha più che senso con un 100-300, un 100-400, un 40-150 f/4... tutte focali che farei fatica a gestire con il FF sia come ingombri che come pesi. Insomma: vedo FF e micro come 2 sistemi perfettamente complementari tra loro, compenetrabili, che possono convivere tranquillamente e che possono ognuno dire la propria.

mi sale non so cosa..

Non so quanto margine riescano a fare sull'usato, ma bisogna considerare che non può comprartela a prezzo di mercato rivendendola ad ugual valore: altrimenti cosa si prenderebbe l'onere a fare? Vendere ai negozi è una comodità, e tu paghi quella comodità accettando la riduzione del valore del bene che vendi. Se uno vuole rimetterci meno, conviene vendere a privato, ma poi siamo veramente sicuri che siano tutti guadagnati quei soldi in più che prendi? Chi mette in conto il tempo perso in compravendite e/o mail e/o incontri non andati a buon fine?

Ho venduto ad un privato solo una macchina, la Fuji X10, andando a consegnarla a metà strada al nuovo possessore: 32 km in auto andata, 32 ritorno. E il tempo d'andare e venire.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:52

pure io vendo online, scambio solo a mano, o tramite persona incaricata dal compratore al ritiro, è venuta gente da tutta italia a comprare da me, non esagero


No, piano, non allargarti troppo

E' Panasonic che si è allargata troppo col FF;-)
dovessi passare a FF e volessi mantenere compattezza non sceglierei certo una s5, c'è di meglio in giro

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:52

..vendere ai negozi è sempre una certezza.. ma quando poi vedo il prezzo al quale rivendono il prodotto permutato.. mi sale non so cosa..
Ho appena venduto una macchina a 1000 euro, rimessa in vendita a 1450.
Senza parole…


Beh, ma non è il caso di mangiarsi il fegato, perchè in realtà lo sai da subito: quando hai un oggetto che vuoi vendere, basta fare un giro sui vari mercatini o su ebay e vedere a quale prezzo viene venduto (guardando però le transazioni concluse, altrimenti vedrai solo a quale prezzo viene messo in vendita, che non è la stessa cosa).
Dopo di che avrai un'idea del prezzo al quale il negoziante rivenderà, più o meno. E sentendo quanto ti offre capirai più o meno quale sarà il suo margine di guadagno. Dopo di che vedi tu, se la cosa ti sta bene (realizzi subito, non devi sbatterti per trovare un compratore, fare la spedizione eccetera...) o no. Se non ti sta bene vendi tu direttamente a un privato.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:06

400 euro di margine non sono granché se ci aggiungi i costi di produzione e le tasse... Calcola che sui 400 euro lui ha minimo altro 100 euro di costi ora che la rivende e siamo a 300 e su quei 300 lui deve dare garanzia e le tasse si barbano almeno altri 120 euro. Questo se la rivende per dei contanti, se per venderla accetta un altro usato i suoi margini diventano irrisori...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:26

Riprendo quanto detto prima e ripreso, mi pare, da MIRKOPETRIVIC; non sempre il corredo m4/3 esiste da solo. Per me affianca il FF refkex Nikon e ML Sony A7 r III. E lo utilizzo in determinate situazioni

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:47

I sistemi a ottiche intercambiabil il hanno inventati proprio per avere versatilità, un solo corpo al quale a seconda delle occasioni ci cambi l'obbiettivo cambiandone al contempo le caratteristiche: vuoi stare leggero, un fisso e via, vuoi fotografare lontano, un tele e via, vuoi un tuttofare, metti uno zoom e via. Se devo cambiare pure corpo ad ogni uscita per me non ha senso, oltre ad essere economicamente non sostenibile. Se un sistema da solo non riesce coprire le mie esigenze vuol dire che quel sistema o è incompleto o non fa x me. Tra un ff con un fisso e un micro con un fisso non c'è chi sa quale differenza di compattezza, tranne che per la qualità finale, sempre a vantaggio del FF. Questo x quanto riguarda l'uso dei fissi, io andrei su ff senza se e senza ma. Per gli zoom il discorso è più articolato e li magari avere più compattezza sfruttando il crop del formato ridotto aiuta. Però anche su ff stanno uscendo ad es zoom 70-300 compatti e leggeri, quindi anche qui il micro inizia a prestare il fianco. Tra un ff con un 70-300 f4-f5,6 da 600 euro e un micro con 35-150 che però deve avere il doppio di luminosità ma costare anche il doppio, non so quale scelta sia economicamente e qualitativamente più conveniente

questo è il mio pensiero, poi ognuno fa come vuole per carità, se può permettersi due tre corredi

user206375
avatar
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 16:37

Ma poi te la sei presa la xs10?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 16:46

In promo 890

user206375
avatar
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 17:24

Con quale ottica l'hai presa?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 17:26

Mirko, hai comprato la Fuji? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 17:32

Mica ho detto che l'ho comprata?Sorry



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me