RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuj XT3 vs iPhone 14 pro







avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:32

ho osservato le foto, faccio alcune considerazioni che magari possono essere giuste (in parte già segnalate da altri)

1) La foto della Fuji è leggermente mossa, era al limite, io l'avrei scattata a 1/60 anche a costo di alzare gli iso.
2) si la PDC è leggermente differente, la fuji andava chiusa ad f4 forse.
3) Avrei portato gli iso sopra i 1600 non solo per garantire il tempo di scatto ma per esporre a destra facendo attenzione alle luci, anche perché fuji è molto tollerante su quelle. (per me Iphone lo ha fatto senza poi riportarlo)
4) Iphone ha già postprodotto la foto in camera, si vede dal tessuto della scarpa e dallo sporco sul caschetto, un po' morbidi.
5) non darei per certo che Iphone non abbia utilizzato un multiscatto automatico, sarebbe da verificare.In tal caso potresti vedere anche tu cosa otterrebbe la fuji facendolo.

PS:Qui una X-t4 con stabilizzatore se la sarebbe cavata meglio permettendo di recuperare tranquilla qualcosa dallo stabilizzatore scattando ad 1/15 f4 esponendo comunque a destra di almeno 1/3 di stop.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:44

1) ho la foto a un 1/60 non cambia nulla
2) ad f4 serviva uno stativo

Lo scopo del post è proprio quello, a parità di condizioni ambientali tra cui luce artificiale, no stativo, e con un obiettivo si professionale ma tuttofare almeno per nitidezza generale per me iphone batte macchina. Chiaro che an iso 200 e potendo lavorare su cavalletto avrei salvato tutt altra qualità di immagine. Oppure se avessi avuto su una lente più luminosa

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:46

Sicuramente Franlazz il file di iPhone è già post prodotto e probabilmente sono più scatti uniti (anzi sicuro xche L hdr era attivo)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:54

Io credo che una lente luminosa sarebbe stata deleteria per lo sfondo, qua serviva cavalletto o camera stabilizzata, avresti almento pareggiato lo stop con iphone, poi potevi fare un bracketing di 3-5 (agendo sugli iso e non su altri parametri) foto in modo da aumentare gamma e ridurre il rumore, ormai lighrtoom le somma da solo anche se il lavoro è modesto. Ho avuto X-T3 ed X-T4 certi accorgimenti sono indispensabili a volte per portare a casa quel qualcosa in più daòòa fotocamera.

In una condizione simile una m4/3 con stabilizzatore efficiente avrebbe anche lei superato la resa dell'Iphone, anzi volendo qua si poteva fare una foto high res e poi ridurla di dimensioni in post e tirare fuori dettaglio anche nei minimi particolari.

PS:ho fatto l'esempio del m4/3 ma non lo possiedo, non più (ora ho Sony), non venga vista come tifoseria, anzi tendenzialemte preferisco fuji.

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:54

Comunque quando avevo il 16 1.4 era un'altra storia.
Lente assolutamente straordinaria, incredibilmente nitida, una magia. A me sto 16-55 nn mi è mai piaciuto troppo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 14:58

Eeeek!!!
Ancora sti confronti
Se siete convinti che IPHONE è meglio per fare le "vostre" foto..... prendete l'IPhone.....
che serve chiederlo?
Tantomeno cercare di convincere altri che lo sia...
Risparmiate peso spazio.... e potente anche telefonare e chattare....



avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:00

Con cosa aprite i files?
Questa è la domanda da fare perché questo influisce sul test più di qualsiasi altra cosa.
Ad esempio, se aprite i files con ACR vedrete che di default i profili camera sono diversi e diventi sono anche i parametri di dettaglio.
Comunque il file dell iPhone ha una pacca di riduzione rumore e il file della fuji soffre di micromosso.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:04

@Edoardo.gian che i fissi la spuntino sempre soprattutto ai bordi è scontato, ma il 16-55 la sua giornata la porta a casa, semmai il difetto è il peso e la lente frontale eccessiva per un APS-C, ma come qualità non va male (sempre confronto con zoom).

Fidati che li giocando su tempi, diaframma e multiscatto non vi erano paragoni, diciamo che iphone (ed i cellulari in genere) rimangono dei fast food più o meno di qualità mentre le fotocamere sono cucina fatta in casa che può raggiungere livelli da chef stellato, ma davvero bisogna ottimizzare ogni aspetto, anzi dalla mia esperienza, più si spende più per far emergere la qualità su cui si è investito richiede accorgimenti a 360 gradi.

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:06

Ma veramente sei pagine questo topic?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:24

Cambia pagina

user204233
avatar
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:27

Ah per me potete pure continuare all'infinito.

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:27

sono anni che dico che la fotografia ha trovato nuovo vigore grazie ai cellulari.
Ora scattano davvero tutti e si sta creando, a condizione di stampare, un immenso patrimonio visivo per i posteri.
Ho precisato che la condizione sia la stampa perchè non è così scontato che in futuro lontano ci sia la possibilità di decodificare i files digitali e quindi vedere le immagini

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:46

Me li vedo, cellulari in mano a fotografare le sfilate di moda per qualche rivista
Oppure fotografare per National Geographics un reportage in una riserva di animali in Kenia
O magari fotografare in un campo di calcio un azione nell'area opposta un colpo di testa
Continuo ?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 17:03

Certo... Fin quando non fai i 30 FPS di una A1 con un tele da 400 i cellulari faran schifo.


Poi uno si offende se gli danno del nerdone.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2022 ore 17:17

Ho precisato che la condizione sia la stampa perchè non è così scontato che in futuro lontano ci sia la possibilità di decodificare i files digitali e quindi vedere le immagini


Quanto è lontano questo futuro che preconizzi? Centinaia di anni? Migliaia? Più probabile secondo me che ci sarà la tecnologia per decodificare vecchi files che immagini stampate oggi possano sopravvivere così a lungo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me