| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:01
Oddio… mi avete fatto venire in mente la 7D… che schifo di sensore. L'ho tenuta solo 8 mesi e l'ho data via per matto. Ho avuto modo di rimetterci mano nel 2016… mi stavo a sentire male. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:09
Hahaha, uguale a me è successo, buona come fermaporte direi.. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 14:43
Nikon F401, non si poteva vedere da tanto era brutta |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 15:19
Dovremmo chiedere alle fotocamere il nome del loro peggior utente... |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 15:27
“ Nikon F401, non si poteva vedere da tanto era brutta „ Vero... inoltre ha una percentuale di guasti imbarazzante (in genere al trascinamento della pellicola) Però... aveva diversi punti a favore... non ultimo quello di poter lavorare in tutte le modalità con le nuove (per quel tempo) ottiche "G"... La mia l'ho avuta barattandola con una F60 (+conguaglio a mio favore) con un fotografo di professione (secoli fa, ormai) “ Dovremmo chiedere alle fotocamere il nome del loro peggior utente... „ No, dai... che poi anche le mie avrebbero parecchio da dire... “ Oddio… mi avete fatto venire in mente la 7D… che schifo di sensore. L'ho tenuta solo 8 mesi e l'ho data via per matto. Ho avuto modo di rimetterci mano nel 2016… mi stavo a sentire male. „ Porca trota! Ma lo fate apposta?! (da un po' penso di prenderne una...) |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 15:39
@Lorenzo1910 Ma quando mai io parlo di "belle foto"? lol Hai cozzato in pieno, l'unica cosa attinente che hai scritto è che fare foto di cacca ha senz'altro delle motivazioni culturali quindi un topic dedicato sarebbe chiaramente inutile, si finirebbe a zuffa peggio che mai (infatti lo dicevo per scherzare). È che leggere sempre di attrezzatura è una noia mostruosa...e se pensiamo a quanto ci si scorna già solo per cagàte come "Sony vs Canon", "Pellicola vs Digitale" e via dicendo...a 'sto punto sarebbe più divertente vedere qualche discussione in cui si critica quello che si fa, non con cosa lo si fa. Al tipo che diceva "basta aprire Instagram" vorrei ricordare, casomai non se ne fosse accorto, che Juza è un parco infinito di obbrobri, non c'è bisogno di scomodare i social. |
user28347 | inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:03
Dai rombo ,fai marcia indietro,io vedo molte foto più belle che obbrobri,70 belle,20 medie e 10 brutte, delle fotocamere che ho avuto io la Pentax k7 era la peggiore per il rumore,ciao |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:13
“ È che leggere sempre di attrezzatura è una noia mostruosa... „ E qui ti do pienamente ragione. Ma anche discutere di "fotografia" non è che sia da meno (gli esempi corretti sono disponibili in grande quantità in rete... chi ha gusto e "occhio" ne può ampiamente godere... e senza che ci sia qualcuno che gli ricorda continuamente della sua "pochezza") Ad majora e Buon Natale... |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:14
Il fatto è che molti per "bello" intendono semplicemente "fatto bene" o che presenta soggetti/scenari "piacevoli" alla vista. Sotto quest'ottica ci sono moltissime foto belle. La cultura basica del fotoamatore, ma anche del semplice osservatore, ragiona e valuta in questo modo. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:18
@Rombro Scusa, ho editato mentre scrivevi... Vedi sopra... |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:18
No io non mi permetto neanche per sogno. Sarebbe un suicidio assicurato |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:25
Massì Lorenzo...per fortuna non esiste solo Juza, certo. Il punto è che discutere di attrezzatura porta solo a liti noiose da fanboysmo. Se si avesse veramente voglia di crescere, sarebbe più utile sviluppare un minimo di autocritica, e ti assicuro che con la dovuta consapevolezza e umiltà un topic a riguardo sarebbe anche costruttivo. È che non ne sentiamo il bisogno, perché in fondo ci va bene fare "foto belle". Quindi parlare di quello che facciamo anziché del modo in cui lo facciamo diventa quasi un argomento tabù. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:35
Sono affezionato alla Pentax perché è stata la mia prima reflex, però ammetto che la decisione di non evolversi tecnologicamente (così la chiamo la decisione di non fare ML), quindi di non guardare al presente e soprattutto al futuro credo sia una mossa pessima e pericolosa, vedi BlackBerry per esempio, quindi a malincuore credo sia il peggior marchio sul mercato, anche se gli apparecchi funzionano effettivamente benissimo e con un ottimo rapporto prezzo/qualità. |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 16:49
Quella che ho avuto io, una leica M9p. Una macchina senza alcun senso fotografico, al di la del valore feticistico dell'oggetto e dei suoi obiettivi, che danno piacere a livello tattile e visivo, con un rapporto q-p ridicolo per una macchina utilizzabile al meglio solo per la street, e manco tanto. Con tanto di sensore ad alta incubazione varicella e riparazione (che non sai quanto dura) che ti cambia il rivestimento esterno. Il tutto ad un prezzo folle. Godi quando la compri e quando la rivendi. |
| inviato il 25 Dicembre 2022 ore 12:17
Le Leica M, se non ti ci trovi, possono essere le macchine peggiori per molti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |