JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non capisco perché le assemblee degli azionisti quando devono trovare nuovi amministratori delegati, direttori operations, ecc. non consultino questo forum che è pieno di esperti che potrebbero salvarli da scelte industriali e commerciali errate, colossali flop, e infine il fallimento dell'azienda
Come se le aziende facessero scelte così, a caso o sulla base di ciò che la nonna ha detto in sogno all'amministratore delegato, senza fare analisi di mercato o studi di alcun tipo.
“ Io non capisco perché le assemblee degli azionisti quando devono trovare nuovi amministratori delegati, direttori operations, ecc. non consultino questo forum che è pieno di esperti che potrebbero salvarli da scelte industriali e commerciali errate, colossali flop, e infine il fallimento dell'azienda „
Da sempre è cosi per pentax, essendo peraltro noto che ormai non esiste più da molti anni essendo un mero marchio e nemmeno di proprietà di Ricoh. Pentax non può morire perchè semplicemente non si può morire due volte..
Ad ogni modo mi piace evidenziare una cosa, anzi due, riguardo i CEO, gufi e compagnia bella. In primo luogo l'omino del video dice espressamente che pentax continuerà a portare avanti il digitale (al momento apsc, FF e MF scusate se è poco), e che ovviamente non è detto che questo progetto arrivi a buon fine. L'altra è una piccola nota a margine finale del comunicato ufficiale di Ricoh Imagining (società figlia) in cui "stranamente" viene richiamata cosa sia Ricoh (società madre) e che testualmente, come se fosse li per caso, si evidenzia: " A proposito di Ricoh.. Con sede a Tokyo, Ricoh Group ha importanti sedi in tutto il mondo ei suoi prodotti e servizi raggiungono ora clienti in circa 200 paesi e regioni. Nell'anno finanziario conclusosi a marzo 2022, Ricoh Group ha registrato vendite mondiali per circa 14,5 miliardi di dollari"
I giapponesi non scrivono mai a caso. Testualmente l'inciso non necessario mi pare qualcosa tipo non scassateci li zebedei che facciamo quello che ci pare, mica come gli altri poveretti che devono vendere..
A parte questo non capisco che male possa fare provare ad offrire un prodotto che amplia l'offerta. Se non interessa si passa oltre, più o meno come quando esce l'ultimo giochino da 500 fps, 265 mpx, read out 1/1356, etc..
La cosa che diverte è che , inevitabilmente , ogni comunicato , iniziativa , post riguardante Pentax scatena la fervida fantasia degli "estimatori" (in senso ironico , chiaramente !)con interventi ripetuti magari non costruttivi ma a volte spiritosi e fantasiosi . Questo è bene perché testimonia in un modo o nell'altro interesse verso il marchio dato che, come si usa dire , "parlatene , bene o male , basta che ne parliate"
Bhe che dire nulla, si é detto già tutto o quasi. Non vedo perché tanti utenti si preoccupano di un possibile suicidio di Pentax, forse sono nel Board? Certo che per vendere a 1. 000 o 1. 500 euro o diventa un brand oppure chi desidera provare l'analogico potrebbe andare nell'usato.
Se diventasse un brand tipo Leica ci starebbero anche 2.000 o 3.000 euro.
Io da quando ho sempre con me uno smartphone non uso piú un telefono saranno 15anni o forse piú ma mi pare che ci sia ancora parecchia gente che acquisti Rolex Bhe come comparazione tra digitale ed analogico ci vedo "analogie".
Vedremo, per ora la monochrome non é ancora uscita, i comunicati stampa se non seguiti dai fatti lasciamoli al marketing.
Non è uscita ma hanno mostrato delle foto scattate con un prototipo della monochrome in un video mostrato in occasione di un evento per i 103 anni, per cui un po' di sostanza dietro la notizia c'è. Diciamo che è qualcosa di più che un rumor.
I risultati più soddisfacenti per quanto riguarda i colori li ho ottenuti in passato con fotocamere analogiche e diapositive (35 mm, 6x6).
Mi chiedo perché quanto meno le fotocamere digitali di fascia alta oggi non vengano dotate di un termocolorimetro per ottimizzare il bilanciamento del bianco e ottenere i colori corretti già in camera.
“ La cosa che diverte è che , inevitabilmente , ogni comunicato , iniziativa , post riguardante Pentax scatena la fervida fantasia degli "estimatori" (in senso ironico , chiaramente !)con interventi ripetuti magari non costruttivi ma a volte spiritosi e fantasiosi . Questo è bene perché testimonia in un modo o nell'altro interesse verso il marchio dato che, come si usa dire , "parlatene , bene o male , basta che ne parliate" „
Vero, verissimo!
Il motivo reale a parte scherzi è che rode che una eccellenza come pentax non si cimenti nel nuovo che avanza perchè sono certo stupirebbe. Fa macchine costruite molto bene.
user241076
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 9:53
È proprio un bel regalo di Natale solo per il semplice fatto che Pentax dimostra che è presente. Sarei felice di vedere una macchina fotografica a telemetro. Grazie Pentax e buon Natale a tutti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.