RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a





avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 15:58




Mi stupisce molto quanto sia nervoso il bokeh dell'RF24mm e dell'RF35mm

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:48

@Frengod non sempre, e comunque credo che sia sufficiente un pratico RF 85mm 1.2 DS per ottenere un tangibile miglioramento nel bokeh.
Adesso scrivo a Babbo Natale... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:48

Metti una buona parola per me MrGreen
Alla fine l'hai venduto il sedicino?

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 17:54

No, era il 50mm RF povero che pensavo di non usare più con l'arrivo del 50mm Art.

Una volta messo in vendita, con Subito l'ho venduto in un giorno.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:10

Yep, scusa, arteriosclerosi galoppante che colpisce ancora MrGreen

user102873
avatar
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:00

Di obiettivi con sfocati nervosi ne ho visti e avuti parecchi, dopo alcune centinaia di foto fatte con l'RF 35 f1.8 posso dire con certezza che non lo catalogo tra i nervosi, altrimenti lo avrei già venduto. Certo un f1.4 andrebbe ancora meglio, ma mi accontento alla grande con l'f1.8 che con la funzione semimacro per me va pure meglio :)
Il 50ino RF più lo uso e più mi piace.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:03

Ciao Davide,
Eppure, hai visto il video?
Confrontalo con quello del Sigma 28mm F1.4.
Che ne pensi?
Sul cinquantino siamo stradaccordo.

L'uso che ne farei e' principalmente di ritratti ambientati, magari piu' persone assieme.
Vorrei un minimo di sfocato decente.
l'EF28mm F2.8 ha un buon sfocato, ma a quella focale, devi avere lo sfondo ad infinito per isolare il soggetto anche a TA...

user102873
avatar
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:14

Guardo le mie foto e non vedo nervosismo e di ritratti ambientati ne ho fatti, in viaggio, con amici durante incontri e feste. Il video l'ho guardato velocemente, hai un punto particolare del video da segnalare? Certo un Sigma 28 f1.4 ART per classe, peso, mole e schema ottico è un po' diverso, se dovessi fare un confronto col Sigma allora andrei di EF 35 f1.4L II, lo troverei un po' più equo.
Se vuoi ti giro dei jpeg o raw per valutare, nessun problema, poi sullo sfocato si sa che de gustibus.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:23

Hai ragione sui 2 punti.
Primo video: dal minuto 11:00, in particolare a 12:46, fino a 13:20
Secondo video: 5:39 - 6:18.
Certo, ma l'EF35II costa oltre 1k usato ;-)

I RAW sarebbero graditissimi.

user102873
avatar
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:37

Ok ma il tizio dice chiaramente che probabilmente nessun cliente noterà mai la differenza, io il Sigma non l'ho mai usato anche se ho pensato più volte di prenderlo ma ora col 35, leggero, compatto, stabilizzato e anche per la funzione semimacro che è davvero gustosa e uno sfocato diciamo onesto, non ci penso proprio e lo valuto con le foto che faccio, dopo averle prestato il mio 35 una mia amica matrimonialista lo ha acquistato e ne è soddisfatta, anche per i video (ha due R6). Poi altri magari non ne sono soddisfatti.
Per i raw mandami un MP con email e (non oggi) te li invio.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:39

Certo.
Se l'arteriosclerosi non mi inganna, anche Checco era contento del suo 35mm.

user102873
avatar
inviato il 22 Gennaio 2023 ore 19:49

Per restare sulla focale 35 allora io valuterei il Sigma 35 f1.4 Art o il Canon EF 35 f2 IS USM (li ho avuti entrambi qualche anno fa) che hanno dei buoni sfocati e non sono giganteschi, il Sigma 28 Art è più massiccio.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 9:01

Io non sono contento, sono STRAcontento MrGreen
Il 35 non mi è mai piaciuto come focale, ci sto sbattendo la testa perché il Canon lo trovo veramente ottimo e alla fine per certe cose ha il suo perché. Ma molto spesso mi trovo o troppo lungo o troppo corto, infatti devo capire se restare con 16, 35 e 50 o dar via il 35 per il 24.
Le foto di sabato sera le ho fatte tutte col 35, più qualcuna col Lensbaby (non riesco a pubblicare il link all'album, non capisco perchè)
www.facebook.com/photo/?fbid=10229473833299677&set=pcb.102294738869410
La grana l'ho aggiunta in post

Ma davvero stai guardando ai Sigma? Va bene che è un f1,4 ma guarda il video, quando fa la comparazione delle dimensioni: io lo scarterei solo per quello... Ho prestato 16, 35 e 50 a una collega, ha appena deciso di sostituire 35 e 85 Art per i Canon stm perché alla fine ha capito che hanno la resa che le manca utilizzando i Sigma.

Forse dovresti smetterla di guardare le videorecensioni (che poi diventi cieco) e trovare qualcuno che ti presti un 24 o un 35, ti toglieresti ogni dubbio.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:07

Ciao Checco,
Grazie mille per le parole.
Pensa che stavo anche adocchiando lo zoom mattone 24-35 F2.

Molto bello il reportage.

Ti giro il mio indirizzo, sono a Pesaro MrGreen

PS: La coerenza e' il mio forteMrGreen
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4436859


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2023 ore 10:42

Ahahah ma ci sta, bisogna considerare tutte le opzioni disponibili.
Il 24-35 f2 l'avevo adocchiato anche io prima che implementassero la possibilità di crop sulle ML, ora come ora mi interessa solo il Sigma 18-35 che ho avuto e che mi son pentito di avere venduto. Non mi piace la resa Sigma ma era veramente una lente comoda, e soprattutto è utilizzabile in FF dai 24mm in poi :-P

Pesaro non è neanche troppo in là, ti dico qualcosa la prossima che farò una mangiata di pesce.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me