JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che poi con l'ostinazione che hanno per l'AF a contrasto, voglio vedere dove arriveranno sul "video oriented".
Io comunque continuo a tenermi stretto la mia G90, anche perché a vedere le innovazioni che hanno avuto i sensori micro 4/3 recentemente non è che mi senta castrato da qualche parte.
Signori anche se fosse è da sempre che già la GH5 fa foto ugualmente bene rispetto a tutte le altre m43 in circolazione, è robusta, ben stabilizzata ed in più ECCELLE nel video. Quindi in ottica di ottimizzazione e con una cugina nel consorzio che da sempre strizza di più l'occhio alla fotografia, perché perseverare con lo scontro che non ha dato chissà quali frutti riducendo la fetta per entrambi? In più la sua scelta lato fotografico l'ha fatta o meglio l'ha fatta Leica di cui diventerà sempre più partner da questo punto di vista. Secondo me non è sbagliato, si sono suddivisi il mercato al meglio. Poi Panasonic si avvantaggerà di tutto il parco ottiche m43 che è ENORME e sta attirando anche brand cinesi fuori consorzio. Il mondo cambia e… noi non cambiamo!
“ Io fui tradito da Samsung, presi una compatta fantastica, poi volevo passare alle sue ml, ma Samsung chiuse i battenti prima. „
Mirko DEVI andare in ANALISI, ormai sei rimasto traumatizzato e vedi inculatura in ogni dove.
Il problema è il raffreddamento attivo della GH6 che la rende un catafalco inutile per un uso prettamente fotografico. Detta in altro modo la lineaGH sta prendendo una piega molto specialistica e se perseverano renderanno sempre più difficile la vita a chi vuole corpi più compatti tipo GX o G90. Insomma avere più scelta è sempre meglio ed una linea composta di pochissimi modelli penso che NEL LUNGO TERMINE porterà sempre meno clienti ed alla fine a dismettere la produzione.
Non sono d'accordo. Credo invece che con l'avanzata dei cellulari sarà necessario abbandonare corpi “generalisti” e puntare su prodotti specializzati di alta qualità
Lo fanno tutti. Anche Panasonic. S1-s1r- s1h. Quello che dico è che se vuoi fare una macchina video oriented il raffreddamento serio lo devi mettere (e Sony ancora non l'ha messo).
Con l'attuale tecnologia se vuoi garantire prestazioni e misure di un certo tipo mi pare si sia dimostrato necessario. Anche Canon mi pare l'abbia capito
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.