RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm XT5 - annuncio ufficiale pt. 4





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 13:54

Meglio così MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 14:11

@FrancoS64
Con la XT4 erano secondo me sempre un po' sottoesposte non so se la XT5 e uguale

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 18:21

Per scatti in bianco e nero la vedete migliorata la XT5 rispetto alla XT4?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 21:05

Sinceramente tutte le Fuji che ho avuto espongono correttamente, poi con l'anteprima a mirino è proprio impossibile sbagliare, oltre a vederlo c'è la ghiera di compensazione.

Non capisco nemmeno perché dovrebbe essere meglio o peggio nel bianco e nero, i profili sono sempre quelli e stessa cosa l'architettura del sensore.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 22:30

@CesareCallisto
ho chiesto riguardo al bianco e nero perché magari avendo cambiato sensore qualcosa può essere cambiato nella resa

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 23:31

Una domanda diretta ai possessori (o ex possessori) di X-T4 e X-T5. Vale la pena il salto? Ho letto di RAW pesantissimi, e di lenti messe alla frusta. A me bastano i 26 MP (non croppo, non faccio caccia fotografica, ecc), ma le migliorie lato AF sono così rilevanti da giustificare il cambio?

Dei 40 MP a me interessa poco.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 23:40

Domanda tecnica…come sfocato…un 56 sigma 1.4 montato su queste fuji, quindi con rapporto di crop 85mm ha nettamente uno sfocato maggiore di un sigma 56mm su m 4/3 dove diventa un 112m? Su apsc da 1.4 corrisponderebbe a un 2.1 su ff mentre su m4/3 a un 2.8 quindi la risposta dovrebbe essere ovvia, ma tenendo conto che la minore profondità di campo aumenta con l'aumentare della lunghezza focale il gap si ridurrebbe?

In pratica ho il sigma in questione su olympus em1 miii secondo voi se inquadro lo stesso soggetto mantenedo la stessa composizione con l'olympus facendo due passi indietro e con stesso obiettivo ( ovviamente non ce l'ho quindi non posso fare la prova, dico tutto a livello empirico) ma su fuji inquadro due passi davanti per avere la stessa identica foto….lo sfocato sara'nettamente maggiore? Ho qualche dubbio…

Tutto cioe'per l'idea di magari dare via il sigma su m4/3 e prenderlo per fuji anche perche come lunghezza focale su m4/3 112 mm e'un po troppo in casa…ricordo ai primi di gennaio quando ho scattato foto a tavola a mio padre per il suo compleanno sono dovuto andare molto indietro per riuscire a prenderlo…a momenti dovevo salire sulla credenza….85 mm invece credo sia meglio…non per altro e'una delle lunghezza focali migliori per ritratto


Ah….poi non essendo obiettivo originale fuji…risolvera'il sensore della xt5? Essendo molto luminoso e di qualita'mi verrebbe da dire di si

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 23:45

La lunghezza focale è quella, a prescindere dal crop del sensore.
La domanda mi sembra mal posta, ma è tardi e quindi è forse colpa mia che fatico a capire il tuo ragionamento...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 0:27

le migliorie lato AF sono così rilevanti da giustificare il cambio?


Per me la T4 la non ha mai avuto gran senso di esistere, però io so di essere una brutta persona MrGreen Le differenze lato AF ci sono ma in generale tutta la macchina funziona meglio, è davvero uno step avanti, cosa che non era successa tra T3 e T4. Ma non è una rivoluzione o un miracolo, semplicemente va meglio.

Il file effettivamente strizza un po' le lenti, nel senso che sai che potrebbero dare di più, infatti io ho deciso di cambiare il 16 2.8 che è ottimo su 26 mpx, stasera ho ritirato un 16 1.4, ha quel microcontrasto extra che mancava. Stessa cosa col 35 F2, ottimo ma perdeva qualcosa col 50-140, nei prossimi giorni mi consegneranno il 33 WR.

Pensavo che il 56 APD soffrisse, invece ad 1.2 ha una resa fuori dal mondo, almeno a brevi distanze e con luce controllata, davvero sorprendente.

Il sensore è estremamente più morbido del M4/3, sinceramente nella resa mi ricorda un sensore più grosso e incredibilmente trovo che abbia definizione e morbidezza, addirittura moscio appena aperto in LR, mai ruvido.

Al confronto sembra meno tagliente del 26 mpx che pare tirato all'osso, appena muovi gli slide della nitidezza compaiono artefatti.

Il 40 mpx lo trovo un miracolo, sono lontani dal dettaglio di una A7RV ma i file hanno tanta informazione e pulizia, segno che i passi in avanti sono stati fatti.

Credo che il mio link di prodibi postato prima chiarisca più di 1000 parole.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:11

Ottimo il tuo feedback CesareCallisto, anche io ho deciso di andare sul 33 1.4 lm wr questione di tempo…

MaxVax allora, cerchero' nel possibile di spiegarmi meglio, all'aumentare la lunghezza focale diminuisce la profondita'di campo, per cui un 56mm su apsc corrisponde a un 85 mm mentre su m4/3 a un 112m….se stessimo nello stesso formato quindi m 4/3 sicuramente avrei piu sfocato a 112 m rispetto a un 85 mm sempre m 4/3.

La domanda era ….85 mm rapportati al ff 1.4 su fuji darà nettamente più sfocato rispetto a 1.4 m4/3 a 112mm rapportati al ff? In altre parole la maggiore lunghezza focale va un po' a colmare la differenza di crop dove un 1.4 corrisponde a un 2.1 su ff mentre su m 4/3 a un 2.8?'

Per essere sicuri sarebbe da avere due 56 mm 1.4 per i diversi formati e scattare una foto nella stessa identica condizione mantenendo ovviamente la stessa identica inquadratura e non avendoli ho pensato che l'unico modo sia scattare a f4 a 85 mm relativi col 16-80 f4 del fuji e a f4 col 56 mm sigma convertiti a 112 mm e farmi una idea….



MaxVax ma la tua famosa traversata oceanica?

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:42

Kenta i tuoi "esperimenti" sono già stati fatti, ma non è in questi termini che li risolvi.
Un 56 rimane un 56 su qualsiasi formato. Non ti far "portar via" dalle equivalenze che si usano per comodità. Se usi un 56 su M43 non "allunghi la focale", questo volevo dirti. La focale rimane quella: un 56. Cambia il crop del sensore quindi è come se croppassi una foto.

Per l'attraversata parto il 6 aprile se per maggio non mi avete ancora sentito, vuol dire che sono andato a picco MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:47

Si ma a me interessava maggiore sfocato! Per quello facevo queste valutazioni se cambiarlo o no…

No dai speriamo vada bene viaggioCool

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:40

Per me la T4 la non ha mai avuto gran senso di esistere, però io so di essere una brutta persona MrGreen Le differenze lato AF ci sono ma in generale tutta la macchina funziona meglio, è davvero uno step avanti, cosa che non era successa tra T3 e T4. Ma non è una rivoluzione o un miracolo, semplicemente va meglio.

Il file effettivamente strizza un po' le lenti, nel senso che sai che potrebbero dare di più, infatti io ho deciso di cambiare il 16 2.8 che è ottimo su 26 mpx, stasera ho ritirato un 16 1.4, ha quel microcontrasto extra che mancava. Stessa cosa col 35 F2, ottimo ma perdeva qualcosa col 50-140, nei prossimi giorni mi consegneranno il 33 WR.

Pensavo che il 56 APD soffrisse, invece ad 1.2 ha una resa fuori dal mondo, almeno a brevi distanze e con luce controllata, davvero sorprendente.

Il sensore è estremamente più morbido del M4/3, sinceramente nella resa mi ricorda un sensore più grosso e incredibilmente trovo che abbia definizione e morbidezza, addirittura moscio appena aperto in LR, mai ruvido.

Al confronto sembra meno tagliente del 26 mpx che pare tirato all'osso, appena muovi gli slide della nitidezza compaiono artefatti.

Il 40 mpx lo trovo un miracolo, sono lontani dal dettaglio di una A7RV ma i file hanno tanta informazione e pulizia, segno che i passi in avanti sono stati fatti.

Credo che il mio link di prodibi postato prima chiarisca più di 1000 parole./QUOTE]


Quindi tu prenderesti senza dubbio la T5, se ho capito bene.

Ambito lenti, da quanto scrivi la T5 ti manda diritto sulle ultime uscite: non so se i pur buonissimi 23 1.4 R e 35 1.4 R reggano i 40 MP.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 16:53

Dipende sempre dalla finalità che uno ha.
Nel senso.. la pasta di quelle lenti 1.4 la possiedono solo loro.
Ora, certamente non sfrutteranno tutte le linee per mm di quelli nuovi, ma anche ne sfruttassero 30, sarebbe davvero un problema?
Per come la vedo io l'importante è averne una per poter apprezzare quella risoluzione ( visto che uno ha comprato la macchina, ci sta), dopodiché i parametri della scelta dovrebbero vertere su altro. Modd, transizione dei toni, velocità af ecc.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:11

Dei 40 MP a me interessa poco.


Eh, lo so siamo in tanti a desiderare una X-T5 stacked

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me