| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 16:50
“ Se preferite la resa del 56 rispetto a quella dell'85 Sony il discorso diventa soggettivo e nessuno ha torto o ragione. „ Vero, ma se leggi le recensione del Sony capisci perchè non è un buon obiettivo, ma un ripiego economico. Infatti delle 3 tipologie di vetri Sony, GM, G e liscio, questo rientra nella terza. Se di un obiettivo, soprattutto se un mediotele da ritratto, non si cura la resa, con un bel bokeh e colori buoni, allora per me non è un buon obiettivo. Io l'ho avuto e ceduto in un amen, preferisco fare un sacrificio, magari aspettando per prendere il GM, o il nuovo Fuji, piuttosto di un vetro così mediocre. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:01
Guarda lo conosco il Sony 85mm perchè lo ho avuto anche io quando avevo A7R3 e rendeva benissimo infatti le recensioni del Sony 85 F1.8 sono ottime, non è affatto un ripiego economico. Se a te non è piaciuto sono gusti e va bene ma denigrare tanto per denigrare non ha nemmeno senso. Viene raccomandato da opticallimits dove prende quasi 5 stelle con una valutazione anche migliore del Batis www.opticallimits.com/sonyalphaff/1033-sony85f18?start=1 Ottima recensione anche da lenstip: www.lenstip.com/557.11-Lens_review-Sony_FE_85_mm_f_1.8_Summary.html Ottima recensione da Dustin Abbot: dustinabbott.net/2019/08/sony-fe-85mm-f1-8-review/ Persino Ken Rockwell che odia sony la definisce "an awesome lens at an awesome price" www.kenrockwell.com/sony/lenses/85mm-f18.htm Ottima recensione da epthozine con quasi 5 stelle su 5: www.ephotozine.com/article/sony-fe-85mm-f-1-8-review-30695 Devo continuare? Un parere più onesto sarebbe dire che a te non è piaciuta la resa ma non puoi certo dire che non sia costruito bene, che l'AF non sia ottimo, che otticamente non corregga bene le aberrazioni, etc. etc. La cosa migliore è provare le lenti magari a uno piace la resa e a un altro no. Quando si parla della qualità del bokeh una volta che non ci sono determinate aberrazioni o difetti tipo onion rings etc si entra nel campo del gusto individuale. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:14
Ma le hai lette le recensioni qui su juza? Leggi quanti tra i difetti mettono il bokeh poco piacevole, la resa piatta ed i colori scialbi, tutte cose che ho riscontrato anch'io. Ripeto, un mediotele con queste caratteristiche io lo scarto subito. Poi se tu ti accontenti meglio per te. PS: a livello di resa, e non sto parlando di MTF, l'ho trovato simile al tuo "amato" Fuji 16-80, così tanto per capirci. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:21
@MaurizioXP Concordo su tutto riguardo al Sony 85 f1,8 lente che non ho ma è nella mia wishlist e che comprerò nonostante la stroncatura! |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:25
@Robi su Juza ci sono recensioni molto positive e altre che lamentano quanto dici tu ma siamo nel campo della soggettività e comunque il voto medio è 9.2 ammesso che valga qualcosa visto che può votare chiunque. Del 16-80 io lamento la mancanza di risolvenza ai bordi di alcune focali cosa misurata strumentalmente: il 16-80 ha una distorsione mostruosa a 16mm la cui correzione ne ammazza la risoluzione mentre invece il 85 f1.8 non ha praticamente distorsione (e ci mancherebbe essendo un fisso) e peoduce una risoluzione superiore al gm, non ho mai parlato di parametri soggettivi rispetto al 16-80. I difetti che citi (colori e bokeh) sono soggettivi mentre le recensioni che ti ho riportato misurano ANCHE parametri oggettivi rispetto ai quali la lente è un top performer nella sua classe come disse anche DXO Mark: www.dxomark.com/sony-fe-85mm-f1-8-lens-review-excellent-choice/ Quindi si ritorna al punto: non ti piace? va bene ma è sicuramente una lente da suggerire di valutare, poi se non piace su emount di alternative ce ne sono quante ne vuoi per ogni fascia di prezzo. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:25
“ Ma le hai lette le recensioni qui su juza? „ Ha un punteggio medio di 9,2 contro 9,3 del GM 1,4 però ritengo che ti sia capitato un esemplare non particolarmente felice se non ti è piaciuto così tanto! |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:29
Non guarderei troppo ai voti medi qui del forum: un sacco di utenti votano per fanboysmo senza nemmeno avere la lente. Credo che valga ben di più la recensione di un sito serio come "Lenstip". |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:54
I voti li lascerei perdere, ce ne sono alcuni davvero anacronistici, anche su attrezzi di assoluta eccellenza. Io mi fido più delle recensioni degli utenti di juza che dei prezzolati youtuber, perchè almeno gli utenti ci hanno speso dei soldi e se sono delusi per qualcosa lo scrivono. Tra i contro del Sony in tanti hanno lamentato i difetti che ho descritto, e siccome li ho ritrovati anch'io, non mi faccio problemi a scrivere che è un obiettivo che non consiglierei. Ripeto, è nella serie economica di Sony, e dato i prezzi medi degli obiettivi di eccellenza del brand, è normale che per venderlo a quel prezzo in qualcosa hanno dovuto risparmiare. E qui chiudo, se uno vuole spendere poco ci stà, l'importante è essere consapevoli che non si sta usando il GM. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 17:57
“ Non guarderei troppo ai voti medi qui del forum: un sacco di utenti votano per fanboysmo senza nemmeno avere la lente. Credo che valga ben di più la recensione di un sito serio come "Lenstip". „ Diciamo che l'ideale sarebbe poter provare l'attrezzatura per poterla valutare in base alle nostre reali esigenze piuttosto che comprare (o non comprare) per sentito dire o in base a una recensione! |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:08
Robi ma ti capisco se mi dici che non lo consigli perché non ti è piaciuto ma dire che è un cattivo obiettivo non è oggettivamente possibile perché i test di laboratorio lo dimostrano infatti supera gli altri strumenti della sua classe. Poi certo tu le prove di laboratorio di siti seri e affidabili non le guardi, recensioni scegli solo quelle che ti piacciono... ah beh così facile aver ragione. A me sembra che parli non solo per gusto personale ma per posizione presa. In ogni caso a me non me ne frega nulla, la cosa migliore è provare le lenti e trovare quella che piace |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:12
Ma insomma se la stessa Sony fa categorie diverse ci sarà un motivo o no? Boh, se no allora tanto vale prendere tamron, samyang e i vari 50 1.8. Concordo sul alcuni youtuber, soprattutto gli americani e qualche inglese, sono retribuiti dai vari brand |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:22
Il 50 f1.8 sony è molto scarso e non lo comprerei mediocrità più che certificata da tutti i siti citati questo perché tradizionalmente un cinquantino base deve costare poco. Ma un 85 f1.8 su ff è una lente relativamente facile da fare quindi anche se costa relativamente poco quella sony è molto buona, masti perché non li guardi quei link che ho messo a dxo, lenstip e opticallimits.com almeno? Sony ha due lenti perché l'85 f1.8 è rivolto alla maggior parte degli utenti mentre il gm è pensato per i professionisti ma questo mica vuol dire che è una lente scarsa in automatico così come conclamato in tutte le recensioni |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:28
Maurizio, scusa ma chi sei tu per giudicarmi? Io scrivo che in obiettivo per me è scarso e tu ne fai una crociata contro di me? Allora che dire del tuo accanimento verso il Fuji 16-80? Cioè quello tu lo giudichi scarso allora è scarso in assoluto, mentre questo per te è buono allora io sono un incompetente. Vabbè, inutile continuare a perdere tempo, tanti saluti e buon divertimento. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:36
Non fare la vittima Robi che sono pagine e pagine che ti dico che capisco bene che non ti piace e che va bene così. Io non faccio nessuna crociata né voglio convincere nessuno, esprimo solo il mio pensiero: ci sono parametri oggettivi (es. risoluzione, distorsione, correzione delle aberrazioni ottiche) e parametri soggettivi (es. colore, bokeh, "carattere") Sui parametri oggettivi critico il 16-80 e apprezzo i 85 f1.8 mentre sui soggettivi vale tutto per me. Poi se nemmeno su questo non sei d'accordo amici come prima |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:44
“ Ma insomma se la stessa Sony fa categorie diverse ci sarà un motivo o no? Boh, se no allora tanto vale prendere tamron, samyang e i vari 50 1.8. „ Non solo Sony, tutte le case fanno così, ed è normale. Ci sono degli obiettivi Pro, dove oltre alla massima qualità delle lenti ci sono: - robustezza costruttiva - tropicalizzazione - motori AF più performanti - luminosità della lente - e tante altre Poi ci sono le serie di obiettivi per i fotoamatori (non che un fotoamatore non possa usare una lente pro) dove non servono in assoluto le massime prestazioni o la massima luminosità, in alcuni casi questi obiettivi hanno una qualità ottica molto vicina a quella dei corrispondenti Pro ma ad un prezzo dimezzato o anche 1/3, oltre che a essere più piccoli e leggeri. Anche le ottiche di terze parti fanno la loro ottima riuscita, non a caso Sigma ha due linee! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |