RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R50 a inizio 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R50 a inizio 2023?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:04

La m3 non ha lo stesso sensore, la ho avuta contemporaneamente alla m5 e quest'ultima era sicuramente migliore.
La m3 aveva il 24mpx precedente, con meno gamma dinamica e molto più rumore generato quando si aprivano le ombre.

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%2070D,Canon%20EOS%2
giusto per fare un esempio...m5 uguale ad 800d, m3 uguale a 70d.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:07

Volevo scrivere m6;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:07

Angus: come ho già scritto in precedenza e avendo entrambi i sensori in causa, concordo sul fatto che gli ultimi aps-c Canon siano di ottimo livello e, a bassi ISO, dimostrino sulla carta, miglior GD, rispetto al 26 mpx FF, ma sul campo, questa differenza non e' così eclatante - mentre lo e' la tenuta ISO dagli 800 in su - e' proprio questo il motivo x cui affianco M6 old e Rp - lavorano spesso in coppia con ottiche fisse e usano le stesse batterie - certo potessi usare le ottiche M sulla Rp .... farei i salti mortali

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:10

Ripeto, io parlo per quel che ho visto files alla mano....
6d perde circa 1 stop a 100 iso nell'apertura delle ombre....6d2 forse fa un pelino peggio....
6d avuta, 80d avuta, 6d2 lavorato i files di altri....
Trovo che a 100 iso la differenza sia ben marcata, come d'altronde testimonia il link a dprev che ho postato...
Agli alti iso ovviamente le apsc pagano 1 stop, è ovvio..

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2022 ore 23:14

MrGreen Comunque ho anche la m3 --- prima M, venduta x i limiti af, sostituita da M6 old - ripresa xchè trovata a 160€ ( corpo + 18/55 + 2 batterie originali + borsa ) - ha in effetti la prima versione del 24 mpx, ma non noto grandi differenze rispetto alla M6 old lato sensore - la 70d ha l' infimo sensore da 21mpx della 7d2, quello si che, come i precedenti, ha grossi limiti in GD ed un rumore cromatico, nel recupero ombre, già a ISO medi ... pauroso, che si fatica a gestire anche con DPP

user236867
avatar
inviato il 16 Novembre 2022 ore 1:11

Basta guardare il grafico ( che raramente sbaglia... direi mai.... Oltretutto ha sempre rispecchiano i miei test privati..)
Gli ultimi sensori apsc canon ( ho potuto toccare con mano per un paio di mesi i file della R7) sono davvero belli a iso base.. Molto puliti e dettagliati e con circa due stop di recupero sulle sottoesposizioni..
La RP ha una gamma dinamica decisamente inferiore a iso base, fa addirittura un po' peggio della 6d old, nei recuperi il rumore si vede bene già a bassi iso...
Per fotografia di paesaggio a iso base preferisco sicuramente gli ultimi sensori apsc !!!!!
Ma appena si sale con gli iso il discorso cambia subito, già da 400 in su la RP va in vantaggio ( pur non essendo assolutamente brillante) ... I sensori apsc canon sono fra i peggiori in assoluto appena ci si discosta dalla sensibilità base. Ho dimostrato ampiamente che la tenuta iso delle apsc canon e la gamma dinamica è addirittura leggermente peggiore delle fotocamera micro 4/3 già da 800 iso in su...



Mi piace abbastanza come sta lavorando Canon... 850 euro per la R10 sono davvero pochi considerando i tempi che corrono e i prezzi della concorrenza sul nuovo.... Anche i 1500 euro della R7 sono più che accettabili...
Questa R50 si potrebbe trovare sui 650/700 nuova... Niente male....
Ma allo stesso tempo Canon sta tergiversando troppo sul segmento entry level FF... Avrebbe dovuto aggiornare RP e anche R già da parecchio tempo... La concorrenza offre tante possibilità in più...e tutte più complete e performanti

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 7:14

Io più di questa r50 sto aspettando una rp2 con batteria lpe6...e ovviamente sensore degno...
L'alternativa potrebbe essere appunto scendere in apsc ma sarebbe per me un compromesso....
Avrei sicuramente il vantaggio del peso, perché con il 18-45 è veramente una piuma e per il mio utilizzo sarebbe la manna....
Ma quella batteria li....

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:04

Non metto in dubbio la rilevanza dei grafici, ma se così tanti utenti della RP se ne dicono soddisfatti, qualcosa vorrà pur dire: solo tifoseria da stadio oppure all'uso pratico la macchina è più che soddisfacente?

In ogni caso, se non ci si fida dell'obiettività di chi la utilizza, non vedo il problema, ci si può sempre orientare su una delle tante FF offerte dagli altri marchi a 8-900 euro solo corpo, nuove e con garanzia ufficiale.

Come dite? Non ce ne sono? Ah... Ok.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:09

Incomprensibile come alcuni si inalberino al solo sentire un parere non positivo su una fotocamera...
Non lo capirò davvero mai...

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:12

Ripeto, io parlo per quel che ho visto files alla mano....
6d perde circa 1 stop a 100 iso nell'apertura delle ombre....6d2 forse fa un pelino peggio....
6d avuta, 80d avuta, 6d2 lavorato i files di altri....
Trovo che a 100 iso la differenza sia ben marcata, come d'altronde testimonia il link a dprev che ho postato...


Io non è che le ho provate.
Ho sia il 24MP su M50 che il 26MP su RP.
E tra i due, il file più lavorabile me lo dà la RP, a qualsiasi velocità ISO.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:15

Incomprensibile come alcuni si inalberino al solo sentire un parere non positivo su una fotocamera...
Non lo capirò davvero mai...


Abbiamo un concetto dell'inalberarsi molto diverso, il mio post mi sembrava assolutamente pacato. Più che altro, nel mio caso, sono stanco di leggere sempre le stesse cose, da chi poi la macchina non l'ha mai usata.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:39

"Non metto in dubbio la rilevanza dei grafici, ma se così tanti utenti della RP se ne dicono soddisfatti, qualcosa vorrà pur dire: solo tifoseria da stadio oppure all'uso pratico la macchina è più che soddisfacente?

In ogni caso, se non ci si fida dell'obiettività di chi la utilizza, non vedo il problema, ci si può sempre orientare su una delle tante FF offerte dagli altri marchi a 8-900 euro solo corpo, nuove e con garanzia ufficiale.

Come dite? Non ce ne sono? Ah... Ok."

non mi sembra che Angus abbia detto chissà che, solo che vuole un corpo con un sensore più performante, dopo aver fatto prove con foto di corpi equivalenti.

poi scusa ma chi la usa non può essere obiettivo come dei tests di laboratorio, che possono dire tutto e nulla. se tu la hai e ne sei contento ovviamente dei grafici te ne freghi.
Angus ha giustamente fatto prove per conto suo per stabilire se per lui quel sensore va bene o no.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 8:57

non mi sembra che Angus abbia detto chissà che, solo che vuole un corpo con un sensore più performante, dopo aver fatto prove con foto di corpi equivalenti.


A me, francamente, quello che dice/pensa l'utente X, interessa abbastanza poco, ognuno è liberissimo di vederla come meglio ritiene.

Il problema (molto relativo, i problemi veri sono altri) è che queste stroncature della RP si leggono ormai da anni, quasi sempre sulla teoria di qualche grafico pescato online e quasi mai conseguenza di un uso reale, visto che chi la macchina la possiede tende a esserne (incomprensibilmente, a questo punto) soddisfatto.

Ma va bene, eh... Ripeto, a ognuno il suo, però... Che palle leggere sempre le stesse cose!

E allora anch'io sono costretto a reiterare concetti già ampiamente snocciolati: che la RP abbia delle limitazioni mi sembra un fatto palese e incontrovertibile, per un uso professionale, ad esempio, sarebbe una opzione assolutamente inadeguata, ma la "scarsa" dotazione tecnologica del modello va sempre valutata nell'ottica del prezzo di listino che, diamine, credo tagli la testa al toro: quando un qualsiasi altro marchio (perché, sia chiaro, non sono un fanboy) avrà in catalogo una FF di maggiori prestazioni A QUEL PREZZO LÌ, io mi ci fionderò senza sapere né leggere e né scrivere.

Fino ad allora, lunga vita alla RP.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:00

A me, francamente, quello che dice/pensa l'utente X, interessa abbastanza poco , ognuno è liberissimo di vederla come meglio ritiene.

Angus stava parlando di una scelta per un secondo corpo che deve fare lui, non tu nè io nè nessun altro...

Poi oh, non sono il difensore di nessuno, volevo solo dire che se uno fa un ragionamento un attimo più complesso di "[macchina x] bella/mer*a" ed arriva ad un giudizio negativo su un corpo non è che stia trollando per forza MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 9:03

Ancora? A me non interessa la questione posta dall'utente Angus che è liberissimo di pensarla come vuole e di orientarsi sulla macchina che più gli aggrada, ma il discorso generale sulla RP, già letto MILLEMILA volte su questo forum.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me