| inviato il 13 Novembre 2022 ore 8:32
Comunque…..io……per una foto del genere, con FF, userei un 35 mm, f 5,6 e, se ho il flash…..meglio, sparato sul soffitto (che speriamo sia bianco!!), altrimenti primi piani a fuoco , ma “sparati” e secondi piani a fuoco, ma scuri. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 15:57
Sembra che la confusione non riguardi solo il circolo. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 16:34
bravo centauro |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 18:24
Quale foto faresti col 35mm a f/5.6 ?! |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 18:28
È si centauro, quella foto è decisamente impossibile farla con altri formati |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:14
"A questo punto mi domando, per quel tipo di foto (!), che senso abbia avere una pesante e costosa macchina FF, ....A questo punto mi domando, per quel tipo di foto (!), che senso abbia avere una pesante e costosa macchina FF, " Prova a stampare degli A2, 40 x60 cm, e poi capisci immediatamente, al primo sguardo, che un senso c'è. Se fai foto per il web, va bene tutto, ma le foto per il web, rispetto a delle stampe fatte bene, sono solo delle barzellette. E sulle barzellette, un trabiccolo vale l'altro. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 17:19
"A questo punto mi domando, per quel tipo di foto (!), che senso abbia avere una pesante e costosa macchina FF, .... quando con una leggera ed economica 4/3 (per me con ottiche fantastiche che permettono, volendo, anche un certo sfocato..) si puo' avere addirittura un risultato pari o migliore?" Prova a stamparci degli A2, 40 x60 cm, e poi capisci immediatamente, al primo sguardo, che un senso c'è, eccome se c'è, nell'usare sensori più grandi. Se fai foto per il web, con la sua infima necessità di risoluzione, etc. va bene tutto, ma le foto per il web, rispetto a delle stampe fatte veramente bene, tecnicamente, sono solo delle barzellette. E per le barzellette, un trabiccolo vale l'altro: per il web il tuo ragionamento non fa una piega. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:00
Ho stampato ben di più di 40*60 e nessuno si è mai lamentato ... Per le esigenze del 99% delle persone il cellulare va più che bene, figurati il M43.... La verità è che con il M43 se non sei attentissimo, la foto NON la recuperi, il FF perdona molto di più ... |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:19
Idem, ho stampe 60x45 con la em1 old, mai avuto problemi.... però certe posizioni si sa da molto tempo, sono per partito preso. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 18:21
Più che partito preso, sono di persone che col M43 han scattato due foto al massimo ... io ho anche il FF, una Sony A7IV con obiettivi GM, ma alla fine vado sempre in giro con la OM1 ... si vede che sono un masochista ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |