| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 14:36
ragazzi mi parlate del 27mm sulla xe2s dovrebbe farla diventare come una compatta e questo aspetto mi alletta parecchio |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 15:09
Io lo uso sulla X-M1 con estrema soddisfazione (la versione vecchia).... a trovarla una X-E2(s) ho fatto una gran cretinata a venderla |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 18:27
Ottimo, aberrazioni zero, leggera vignettatura ben corretta in macchina. Prestazioni eccellenti al centro, leggermente meno ai bordi. A F5.6 diventa stellare su tutto il fotogramma. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 19:42
“ Ottimo, aberrazioni zero, leggera vignettatura ben corretta in macchina. Prestazioni eccellenti al centro, leggermente meno ai bordi. A F5.6 diventa stellare su tutto il fotogramma. „ parliamo del wr o del primo modello senza ghiera diaframmi? |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 21:24
Ricordo molto bene il primo. Il secondo lo avevo preso con la X-E4 e lo ho “dovuto” rivendere insieme alla macchina. Alla fine il secondo lo ho potuto usare, ma non tantissimo. Non mi è sembrato differente, ma potrebbe essere stato anche il poco tempo di utilizzo. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 21:59
Mi pare che lo schema ottico sia identico, hanno solo aggiunto la protezione wr e le ghiere. Il che lo rendono nettamente meglio del precedente e perfetto per la Xe. |
| inviato il 06 Dicembre 2022 ore 22:04
Ho controllato per curiosità, hanno lo stesso schema ottico per cui, variabilità degli esemplari a parte, vanno bene uguale. La protezione wr, per quanto mi riguarda, è molto importante. |
| inviato il 07 Dicembre 2022 ore 14:29
Nota: la X-e2s è equivalente alla X-e2 con il firmware aggiornato |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:41
Sono interessato all'acquisto del 33 1.4 visto che ho la xt5 come prima scelta, vedo che pierino64 ce l'ha ed ha anche lui sensore da 40 e mi pare di aver capito che sia molto soddisfatto, ho gia un 16-80 f4 che copre tutte le focali che mi interessano, ho fatto le prove e vedo che alle focali standard…cioe' 16-24-35-50…. Quella che preferisco e'35, non ho mai avuto feeling con la 50 cioe' 75 in ff ….ho avuto il 50ino pentax e nikon ma secondo me era una focale un po' cosi', ne carne ne pesce, al tempo ho avuto pure il 35mm 2.4 pentax che ho snobbato, per i ritratti vedo bene un 85 equivalente…quindi andrei' di 56 mm 1.4 sigma o tokina…. Volevo chiedere a chi ne ha provati piu di uno, i vari 16-23, come si comportano coi ritratti non sono troppo corti? Penso che dai 50 convertiti in su rispecchino piu o meno le reali proporzioni del viso….poi c'e' discorso della distorsione prospettica se i soggetti sono laterali e piu aumenta la lunghezza focale meglio e'…quindi credo che il 33mo 35 mm siano meglio del 23mad esempio? Dico giusto? Avevo valutato pure il 35 f2 wr….ma il fatto che sento non sia nitidissimo a tutta apertura sull'intero frame e si debba chiuderlo mi fa storcere il naso…e aime'….mi porterebbe al costoso 33 1.4 Ma chiaramente prima di decidermi vorrei avere punto di vista totale anche sulle altre focali….piu'sul 23 che sul 16 che credo sia davvero estremo per i ritratti |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:19
Perché devi chiuderlo il 35 F2? Hai intenzione di fare ritratti con l'occhio del soggetto nell'angolo estremo del frame? |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:07
No intendo dire che se lo uso per fare ritratto sono a posto e apro al massimo....ma se è un ritratto ambientato e voglio avere un po' di profondità di campo per fare vedere il paesaggio devo per forza chiudere un po' il diaframma e dalle recensioni mi pare di avere capito che è un po' morbido ...o sbaglio? |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:38
Sbagli |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:49
Mi spieghi per favore visto che ce l'hai?allora faccio un ritratto a massima apertura il soggetto e'bello nitido mentre il resto come e'? Nel senso che e'nitido pure il resto nonostante ci sia sfocato visto che siamo a massima apertura o no? Dalle recensioni YouTube leggevo che da il meglio sto obiettivo chiudendo il diaframma |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:51
A mio avviso il Fuji 35 f/2 è eccellente, sia come resa (ottica e af) che costruzione (poi è piccolo, leggero e abbastanza economico). Ovviamente deve piacere la focale... |
| inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:28
Il 35f2 è già ottimo a F2, diventa tagliente a f2,8. Per il ritratto va benissimo, anche ambientati. Non ho il nuovo sensore 40mpxa su tutti gli altri avuti 16-24-26 si è sempre comportato egregiamente, inoltre è minuscolo e non sai nemmeno di averlo con te |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |