| inviato il 09 Novembre 2022 ore 23:41
Una cosa che da sistemista/programmatore mi sento di rimproverare un po': mi fai una versione parallela alla 1 e mi sta bene, però cappero, mettici un tool di importazione delle preferenze, tipo gli shortcut, i parametri di aspetto dell'interfaccia utente, le cartelle dei plugin... ho dovuto rimettere a mano tutti i path di Topaz Denoise (ho una versione vecchia ma la uso a volte come plugin di AP) e di tutti i tool della vecchia Nik Collection gratuita.... che diamine... |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 23:59
Allora, problemino - versione Windows. Se qualcuno avesse una dritta... Normalmente uso Affinity Photo come editor esterno di RawTherapee: nelle impostazioni di RT indico l'indirizzo dell'exe di AP "v.1" (C:\Program Files\Affinity\Photo\Photo.exe), quando ho finito la mia postproduzione con RT uso il comando apposta e affinity photo si apre con pronto il tiff dell'immagine che stavo elaborando in RT. Con Affinity Photo v.2 questo gioco non funziona: innanzitutto ho cercato come fare a poter accedere alla cartella WindowsApp, e ok. Modificate le impostazioni di sicurezza della cartella posso accedere. Ho trovato l'exe di AP v.2, ma non posso usarlo per lanciare il programma: mi salta fuori un messaggio di errore per autorizzazioni (forse!) non possedute. Modificare le impostazioni di sicurezza legate all'exe dando al mio utente pieno controllo non ha risolto, ora se provo a lanciare l'exe non ho più il messaggio di errore ma AP non parte comunque...non succede semplicemente nulla. Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Ho provato a chiedere anche sul forum ufficiale, se non avrò risposta in tempi (molto) brevi sarò costretto a chiedere il rimborso. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 6:55
Il problema è che AP2 è una App Windows (altra cosa che non mi piace rispetto alla v1), e quelle vanno lanciate in un modo un pelino più complicato. Anche io mi sono fatto un launcher che ho distribuito nello store Microsoft, e le app windows fanno girare un po' le balls, bisogna creare degli shortcut ad hoc per loro. Dopo ti aiuto quando sono al pc, dovremmo risolvere, io con gli shortcut sono riuscito a lanciarlo cosi: C:\Windows\explorer.exe shell:AppsFolder <Affinity2_virtual_app_name> Ci manca solo di trovare com'è il virtual app name sul tuo pc (ma in realtà dovrebbe essere per tutti uguale e ti proverò in prima battuta a passare il mio, contestualmente alle istruzioni per trovare com'è eventualmente sul tuo pc mediante regedit). |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:14
Ps per accedere alla cartella Windows Apps il comando è : C:\Windows\explorer.exe shell:AppsFolder E lì c'è anche AP2. Però da lì non riesci a copiare il nome comune dell'app virtuale, e neppure facendo uno shortcut sul desktop, ci vuol proprio il registro di sistema (non ti preoccupare, non ci entriamo in modifica, ma solo per copiare un valore). |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:14
grazie mille! |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:48
Domanda si possono tenere installate tutte e due? Perché visto i problemi iniziali prima che si trasferisca tutto Ma quindi io che da Photolab DXO lancio Affinity, con quello nuovo la storia non funziona? Qualcuno ha già provato? @Theblackbird Quale sarebbe il percorso su regedit per copiare l'indirizzo... eventualmente mi servisse |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 7:59
Preso anch'io, mi trovavo già bene con la versione 1, ma secondo me vanno incoraggiati. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:15
Io ho tutte e tre le applicazioni.... facessero uno sconto per chi aggiorna..... lo so che già 120 sono pochi... ma io l'ho acquistato un anno fa.... |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:17
Goldrake, stessa domanda posta da me ieri AP v.2 ha un'installazione completamente separata dalla v.1. si tengono entrambe senza problemi. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:27
“ Domanda si possono tenere 8nstallate tutte e due? „ Yes! |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:28
“ Quale sarebbe il percorso su regedit per copiare l'indirizzo... eventualmente mi servisse „ Arrivo! Ho acceso ora. :D |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:30
Ieri i plugin che ho dovuto ricaricare non funzionavano (Nik e Filmpack), apparivano ma con i caratteri smorti. Stamane stavo cominciando a pensare che è meglio fare il recesso e tornare alla 1in attesa di tempi migliori, invece ora funziona tutto Strano, sarà dovuto che è appunto una App di Windows che ha aggiornato qualcosa? Diamo fiducia |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:32
“ Goldrake, stessa domanda posta da me ieri MrGreen AP v.2 ha un'installazione completamente separata dalla v.1. si tengono entrambe senza problemi. „ io la 1 la ho disinstallata, male che vada se noto problemi gravi la reinstallo. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:33
“ Strano, sarà dovuto che è appunto una App di Windows che ha aggiornato qualcosa? „ Non è da escludere, non è da escludere. Da sviluppatore mi sono scontrato anche io con diverse stranezze del mondo delle App distribuite di Redmond. |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 8:39
“ Non è da escludere, non è da escludere.... „ ho appena provato a fare una esportazione da DxO ad A2 e non trovo nel disco C il file exe |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |