| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 15:04
per esempio panning
 mosso
 entrambe mie |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 20:04
“ MacPorter MA LO SOOOOO!!! MrGreenMrGreenMrGreen „ non so perchè ma mi viene in mente la cit che fa Crozza di berlusca... Grazie S |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 20:16
Faranno parte della famiglia del mosso, ma a me il mosso fa xacaxe pensa che anche il vino, mosso non è che ci fanno il Barolo... ci sarà un motivo! |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 21:31
che poi, vacca boia, ma io ce l'ho una cosa strana: Quella sera a Portofino c'era una mostra pittorica nella piazzetta. Non so se riesco a spiegare, ma mi colpì un quadro che aveva una sorta di vortice/imbuto che portava al castello: ecco quello che ho fatto (piace e non piace bene accetti, compresi commenti con suggerimenti!): www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4356662 |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 22:05
Beh anche la lunga esposizione con elementi in movimento è una tecnica che produce del mosso, nel genere paesaggio, il quale se ben sfruttato può risultare gradevole e azzeccato. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 22:08
Giusto, avevo continuato qui per mera pigrizia |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:39
“ Pensare che mia sorella alla scuola di cinema e fotografia sta proprio studiando il mosso creativo „ pensare che hai una sorella mi intriga! |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:10
Ho letto tutta l discussione prima dio scrivere, molto interessante, per anni ho fatto cose simili senza pormi nemmeno il problema . E' vero che il mosso creativo, se non cercato, capita più o meno per caso ma è sempre bello, poi ti appassioni e comincia lavorarci sopra. “ Il panning ma di moda „ Si è vero e devi saperlo fare bene a seconda dei casi, almeno quando te lo chiedono; io intendo il panning con tempi medi inseguendo il soggetto. Per del tempo mi sono esercitato con diverse lenti, anche non stabilizzate, a diaframma apertissimo o chiuso per dipingere lo sfondo. banalmente le bici sono un ottimo modo per divertirsi per prendere pratica.
 |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:17
@michelangelo Grazie questo mi piace |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:22
@MacPorter grazie Mi è capitato di farne per lavoro, va pianificato sempre o quasi e paradossalmente, automobili veloci e gare a parte i risultati migliori li ottieni con soggetti lenti, stabilizzando il tele in orizzontale ed avendo un buon feeling con il soggetto e, se possibile, del tempo per sperimentare. Sebbene vada di moda se le foto non sono dinamiche la gente si lamenta; io parlo sempre del panning laterale o verticale con soggetto in movimento, non del mosso creativo, al massimo di panning con colpo di flash in seconda tendina |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:26
Appena ho occasione ci voglio provare ah, lasciamo perdere la seconda tendina sto diventando matto non capisco come attivarla. (la attivo e sul display leggo rear ma appena metto il flash scompare e non so se è attivato o no.) Ma non voglio uscire dal 3d, ne apriro uno appositamente quando mi dedicherò al flash |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |