JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
D'accordo con l'ultimo commento. Io ho premesso che sono in possesso di S22 Ultra e ci faccio tutto. Avere una macchina (senza troppe menate e senza troppi patemi) mi serve laddove lo smartphone "non arriva".
Ho g9 e principalmente ci faccio video ..ottima macchina se non si ha bisogno degli alti ISO.. 4k 60fps 8bit e a 25 10 bit roba che non ha l a73 per intenderci i colori Panasonic a me piacciono molto reali l'autofocus non funziona un granché bene ma per YouTube fuoco manuale e via con una mft a 12 18 mm è impossibile comunque per riprese statiche penso si comporti bene ..io la uso solo in mf parco ottiche a mio avviso migliore di Sony apsc.. ci monti la qualunque.. detto questo se il mic è l'unico tuo problema prendi uno zoom e un lavalier e risolvi il problema
La 6400, come saprai, non è stabilizzata, se devi farci vlog non credo che userai un gimbal quindi già solo per questo la escluderei. Piuttosto valuta la 6500, se devi fare solo video.
user206375
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 8:39
Anche se si prendesse una macchina stabilizzata il gimbal lo dovrebbe usare comunque per avere dei risultati buoni. Poi dipende tutto dal tipo di video che intende fare.
Ma sulla a6000 si puó usare il cell. come schermo?
Youtubber di cosa? non sono tutti uguali, molti presentano dallo studio con luci e inquadratura fissa. Non tutti vanno in giro a riprendere
user206375
inviato il 25 Ottobre 2022 ore 11:40
Marco, ma si puó sapere che video intendi fare?
Un conto è fare unboxing, come scrivi in uno dei messaggi, un'altro è riprenderti mentre cammini ad esempio, e in questo caso senza stab. e senza gimbal la vedo dura anche in post ottenere un buon risultato.
Poi con pazienza, esperienza e volontà si riesce a fare tutto anche senza aggeggi. Mio nipote frequenta da due anni la scuola del cinema, con una gh3 fa delle robe assurde, idem i suoi compagni.
Il termine "Vlog" riassume molteplici categorie di contenuti video. Se fai vlog dinamici con video-selfie è fondamentale avere un gimbal, non puoi pensare di avere clip stabili anche usando la G9. Io non so o non ho carpito il genere di video che tu creerai ma se vuoi "viaggiare leggero" io mi orienterei su una zv1 montata su un gimbal come il g6 max. Tra l'altro la zv1 ha una capsula mic molto adatta per questa destinazione "selfie cam"
Io però non ho mai visto Nicolò Balini, Jakidale, Csey Neistat vloggare con il gimbal, forse vi sfugge la dinamica o il tipo di video. Detto questo, ripeto, non devo fare video super professionali (almeno, si spera, per i primi tempi) e già con l'S22 Ultra per quanto mi riguarda, i risultati sono più che accettabili (nelle prossime settimane pubblicherò i video di questa estate in California). Ora, l'esigenza di comprare una macchina nuova (a parte le solite scimmie che ogni 2-3 anni mi assalgono) è quella di arrivare laddove un cellulare mostra ancora dei limiti (foto e video in notturna) o per riprendere in interni eventuali video di unboxing e cazzate varie. Detto questo, alla mia stupidissima domanda tra quale regge meglio gli ISO tra a6400 e G9, quale ha l'AF migliore a 360 gradi e se posso fare PP (perchè ribadisco che amo fare foto) andavano date semplici risposte per fugare qualche dubbio, fine. Lo sò già che la A7s3 è migliore, che la R6 spacca tutto, che con il gimbal Steven Spielberg ce lo mangiamo a colazione (shcerzo) ma non ho queste esigenze. Mi serve una cosa un pò migliore di quella che avevo prima. Grazie e pace a tutti signori
Nicolò Balini che ogni tanto seguo, usa una sony a7s3 per alcune riprese ma ha anche go pro, dli pocket ecc.. e quando cammina di solito usa quest'ultimo.
Ecco il dji pocket o simili per riprese mentre si cammina è molto comodo. Devi pensare che sei viaggi non ti puoi portare il mondo dietro
molti usano più oggetti per riprendere, anche lo smartphone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.