JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ToMato, e se spezzi e fai stagionare la legna in modo corretto tra un annetto non correrai neppure il rischio di restare al freddo. Come si suol dire, unire l'utile al dilettevole!
Santoro, puoi tranquillamente sottocampionare a piacere senza il rischio di perdere nulla. Alla fine è ancora il teorema di Shannon sull'entropia e la quantità d'informazione.
Ma scusate fare tutte ste discussioni su un a cosa che nasce da impulsi elettrici , generati da un sensore, elaborati da un processore. Che poi vengono a loro volta rielaborati da un processore ancora più potente che riesce a creare delle immagini che a volte vediamo la notte negli incubi dopo aver mangiato mezza forma di fontina della Val D'Ayas? Anche io faccio post-produzione ma sono cosciente che non sto facendo Fotografia, sto semplicemente smanettando sul PC facendo un simil rendering di qualcosa che il più delle volte non esiste nella realtà...Ma forse la fotografia è questa? O forse no..?
la miglior post produzione è quella che non si vede...per cui ho smesso di farla, ma così la post produzione era talmente perfetta che le foto sembravano finte. per cui ho ricominciato a farla, per avere foto più naturali.
Anche la meno manipolata delle fotografie è una post produzione. Senza scomodare l'elettronica, che si scatti un paesaggio con un 24 mm oppure con un 50 mm, già solo questa scelta è in fondo equiparabile ad una post produzione.
“ Ancora peggio tali "foto" vincono prestigiosi concorsi. È così difficile post produrre in modo naturale? „
Se tali foto vincono concorsi importanti, non ti viene il dubbio che sia il tuo punto di vista un tantino opinabile, giusto per usare un eufemismo? E comunque in TUTTI i concorsi importanti, se la foto viene selezionata come finalista viene richiesto il raw originale.
Secondo me è sparito perché l'avete assaltato e lo comprendo ,lo capisco pure su ciò che intende ma è probabile che sia qua da poco e non ha ancora capito come funziona la storia..
l'autore non ha criticato il singolo fotografo, tipo tizio o caio fanno pp da schifo, nel qual caso concordo che per farlo devi far vedere le tue capacita
ha parlato in generale di pp in paesaggistica, un'opinione sul proprio gusto che prendersela non ha proprio senso
io per esempio detesto la troppa nitidezza e chiarezza aggiunta, e anche l'HDR troppo marcato, sono della scuola c'é ma non si vede, uno potrebbe dire, a me che me frega di quello che ti piace o detesti, ecco appunto
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!