RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Autoelettrica: Isee < 30.000 bonus di 7.500 euro





user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:04

se c'è una cosa che mi sta sulle OO è la fazione politica che hai nominato Triste

che non siamo un popolo di risparmiatori lo dicono gli occhi, se non sono foderati di prosciutto :-P
auto di piccola cilindrata a manetta sull'autostrada
svampati che panellano il tetto e poi fanno giardinaggio con motori termici (una mia foto recente)
uso limitato dei mezzi pubblici
non parliamo del treno, sempre negletto
piste ciclabili vuote o semivuote pure in pianura
auto elettriche sì, ma enormi, veloci e con ripresa da Ferrari

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:10

non sappiamo risparmiare eh....mah...

www.milanofinanza.it/news/il-risparmio-degli-italiani-e-cresciuto-del-

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:11

car sharing in Italia: bassino, a parte quelle ciofeche dei monocosi

osservatoriosharingmobility.it/wp-content/uploads/2021/11/5-Rapporto-N

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:12

non sappiamo risparmiare eh....mah...


guarda che qui si parla di mobilità, autoelettrica, non di risparmio bancario
state a confrontare le mele con la marcia reale...
Triste

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:13

tu hai detto che gli italiani non sanno risparmiare o non so leggere io?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:18

Sembra che ce l'abbia consigliato il medico: essere poveri e micragnosi. Basta andare all'estero per accorgersi che il parco circolante è fatto da autovetture nuove e costose, un traffico quasi inesistente grazie a mezzi pubblici e metropolitane efficienti.

Ci credo poi che da noi tutto sia diverso.

La povertà che regna sovrana ( e già negli altri stati a 40.000 euro lordi l'anno sei povero mentre qui sei già una classe agiata) in Italia ci rende un popolo di inca.zzati neri, con tante piccole cilindrate con una annualità media di 15 anni, che sull'autostrada sta con l'acceleratore sempre a tavoletta, perchè quel povero motore di più non puo' dare, e con un reddito medio in rapporto al costo della vita tra i più bassi del pianeta

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:21

uso dei mezzi pubblici in Italia: scarsino, persino per chi lavora/studia nello stesso comune di residenza

www.istat.it/it/files/2020/05/spostamenti-sul-territorio_2019.pdf


user203495
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:24

Lo ripeto:informati meglio.
La ricchezza degli Italiani sono i depositi.

www.ilsole24ore.com/art/risparmio-patrimonio-famiglie-supera-5256-mili Hanno il prosciutto sugli occhi anche questi?

uso limitato dei mezzi pubblici


www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/sui-treni-un-affollamento-di
www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g187849-d12110219-Reviews-TRENORD
Stai parlando di questo trasporto pubblico?

E' una fissa del Comunismo di livellare tutto verso il basso.Non so se sei Comunista o meno.Non mi interessa.L'indole è di un pauperismo che provoca solo disastri.
Ciao
Cool

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 12:24

tu hai detto che gli italiani non sanno risparmiare o non so leggere io?


Siamo in un 3D che parla di autoelettrica, e il PREAMBOLO che ho usato era più che SUFFICIENTE per non far travisare quello che ho detto, quindi non sono io che ho problemi a intendere

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:15

le risate MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 13:29

"I comunisti"
A me fa ridere tantissimo MrGreen

Forse di più ilarico c'è solo "i fascisti".
Che fa veramente ridere di più Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 15:08

edit: troppo OT

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:10

che sull'autostrada sta con l'acceleratore sempre a tavoletta, perchè quel povero motore di più non puo' dare


non vedo il nesso
in autostrada vanno a tavoletta perché sono fissati con la velocità
se andassero a 2/3 della velocità massima spenderebbero meno, ma farebbero meno figo

nell'auto che ho adesso c'è il contatore dei picchi, medie, eccetera, mai avuto su auto precedenti
quindi lo vedo il consumo come cambia quando guido in un certo modo o un altro

user236140
avatar
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 17:21

ad ogni modo: ho scoperto juza non per la fotografia, ma per l'auto elettrica

era un sacco di anni fa, quando sognavo di averne una con un'autonomia e costi decenti
ma sognavo un'auto per viaggiare medio-comodi, a prezzi decenti, e per risparmiare soldi

ora, di anni ne sono passati parecchi ma le auto elettriche continuano a costare un botto, e mi pare che per avere maggiore autonomia occorre spendere molto di più; inoltre sono fatte per essere fighe, veloci e scattanti, non per essere risparmiose, quindi il mio interesse è scemato parecchio

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2022 ore 18:26

Partiamo dal fatto che le ibride o le ibride plugin sono quanto di peggio possa esistere sia dal punto di vista ambientale che economico.

Dal punto di vista ambientale assommano l'inquinamento dei motori a combustione interna a quello dell'elettrico.
Non solo dal punto di vista delle emissioni ma anche da quello della produzione industriale e della successiva demolizione con relativo smaltimento.
Tra le altre cose si continua ad avere il problema degli oli esausti, delle marmitte catalitiche e in più quello delle batterie.
Per costruirle serve molto più materiale perchè tutta la parte endotermica si somma a quella elettrica.

Poi c'è il problema dei costi di ammortamento.
A parità di modello e categoria l'auto costa di più di una normale con motore endotermico, del resto c'è anche tutta la parte elettrica.
A favore si ha un minor consumo di carburante se confrontato con un mezzo dotato di solo motore a benzina.
Ma se lo confrontiamo con un Diesel efficiente l'ibrida non riesce a fare meglio.

Attualmente le ibride sono dotate di motore a benzina (Toyota monta quelli a ciclo Atkinson che hanno un migliore rendimento).
Buona parte dei motori a benzina moderni sono a iniezione diretta come i Diesel; quindi tendono ad emettere particolato oltre a produrre maggiore CO2.
La benzina "verde" contiene il BENZENE che sostituisce il piombo da anni.
Peccato che il benzene sia CANCEROGENO, MUTAGENO e IRRITANTE.
Ecco cosa dice l'Ufficio federale della sanità pubblica Svizzero:











Quindi, tolta la buona fede e la volontà che tutti noi abbiamo nel cercare di avere un ambiente migliore, che cosa ha un ibrida per ritersi ecologica e economica?








Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me