| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 14:49
Proverò... io poi vado molto a gusti eh.. di fuji ho il 23 1.4, il 56 liscio, il 50 140 e appunto il macro. Concordo sui rumori. È vero.. il peso è assurdo. Però ha una resa particolare. Forse i colori.. boh.. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 15:04
“ Però ha una resa particolare. Forse i colori.. boh.. „ Colori, nitidezza e bokeh sono eccellenti, Ho scattato alcuni dei miei migliori ritratti con questo macro. Ma a quel prezzo voglio il top anche a livello meccanico. E poi, un 80 f2,8 non può essere così grosso e pesante solo per l'aggiunta di un elicoide meccanico. Gli preferisco il 90 sempre e comunque, anche perchè è più luminoso, più leggero, nitido uguale e con un doppietto acromatico montato diventa un ottimo macro pure lui. |
| inviato il 27 Gennaio 2024 ore 17:05
Concordo! ? |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 7:40
Se parliamo ottica per macro prenderei in considerazione diaframmi molto chiusi il 80 macro della Fujifilm forse la più nitida lente APS-c esistente poi d'accordo enorme e pesante. Bello il RF 100 macro della Canon con controllo sfocato poi bisogna vedere come sempre qualcosa di negativo troveremo anche li e prezzi continuano a aumentare. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 7:58
Il 90mm è il miglior compromesso fra qualità/peso/luminosità e volendo, come diceva poco sopra Robi68, può svolgere anche un buon lavoro come macro con un doppietto acromatico. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 8:09
Purtroppo nelle varie gallerie non vedo il 90 2.0 fatte per macro (che strano come si spiega questo?) a mi fatte ridere. Se costruiscano ottiche macro avrà anche uno senso, certamente le possibilità alternative esistano ma non sarà mai uguale se aggiungo filtri, anelli etc. va bene ma a sempre qualche prezzo sulla qualità finale. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:16
Foto fantastiche complimenti |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 10:44
Grazie, più che altro era per dimostrare che con un po' di ingegno e tanta pazienza, si possono ottenere risultati interessanti anche ampliando i propri orizzonti, una sorta di pensiero laterale… Questa è ottenuta con un obiettivo macro, ma sono certo al 100% che potevo farla uguale con il 90mm F2…
 |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:14
Fantastico il ramarro! Anche questo a dimostrazione che il “piccolo mondo” non è esclusiva delle sole ottiche macro. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 12:40
Grazie Pierino, le lenti Canon 250D e 500D sono davvero ottime. |
| inviato il 28 Gennaio 2024 ore 13:40
Assolutamente! Adesso uso un doppietto acromatico Marumi da +3 diottrie e va piuttosto bene. Sulla X100V avevo il doppietto della Nisi, altrettanto valido. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |