| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:46
Vincenzo, le tue foto rispetto a quelle di Mirko sono diverse. Le tue sono "statiche" Mirko fotografa persone in movimento da qui l'uso di iso alti(avendo un'ottica più luminosa poteva scendere di iso ma bisogna fare i conti con la pdc). |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:57
Mirko, per quelle foto secondo me un obiettivo luminoso aiuta molto; per te vedrei bene un panasonic 35-100/F2.8 piccolo luminoso e di ottima qualità. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:58
Non è che sia molto meglio Vincenzo perdonami, per me quel mosso del soggetto non è accettabile, o congeli il movimento accettando il rumore o io la cestino quella foto. Si Masto è l'unica strada, ma odiando i mezzi zoom, anche perché gli f2,8 costano, preferisco un paio di fissi abbinati a un superzoom tipo 14-140, a questo non rinuncio, ne ho trovato uno da rce. PS sapete com'è il samyang 85mm F1,5? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:03
Suvvia, signori ... Pensate un po' a chi si compera un recente Canon 600 o 800 f 11 (effeundici !!! )... A meno di non usarli per fotografare direttamente un eclisse solare, qua gli iso smisurati sono d'obbligo. E io che pensavo di essere sfigato quando duplico il 300 f 4,5 e lo porto a f 9,0 per fare foto esclusivamente alle nuvole prima e dopo i temporali, in rigoroso pieno giorno e pure vicino al sole |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:05
E grazie in pieno sole f8 f 11 ci stanno. Falli di notte con eclisse lunare |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:06
“ soprattutto non affidare gli ISO alla fotocamera „ Ok sfruttare le fonti di luce, ma non è che l'impostazione manuale possa aggirare le leggi fisiche in maniera diversa da quello che fa la macchina. Se l'apertura è già al massimo, il tempo è già al limite, che alternativa esiste ? Manuale o automatico, a parità di esposizione voluta, poco cambia. Non credo che l' "abuso" (puramente ipotetico) di sensibilità elevate sia una qualche conseguenza dell'uso di troppo automatismo. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:08
Partecipo anch'io... Trovo c he a volte anche un ISO estremo può portare ad una foto utilizzabile... A mio parere si dovrebbe provare a stamparle [IMG] https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4055621&l=it [/IMG] ISO 12800 [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4316621[/IMG] ISO 5000 [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3981928[/IMG] ISO 12800 Mi sembra di ricordare di non aver fatto denoise nelle prime 2 /forse appena sulla seconda). nella terza ovviamente no |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:08
Infatti, in quelle condizioni di quasi buio con fari colorati strobo ecc o usi un flash potente o alzi oltre i 6400 o usi lenti molto luminose, col micro e quella lente che ho è già un miracolo se sono riuscito a fare quelle foto |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:09
Dicevo a Mirko; non conosco il samyang 85/1.5 ma suppongo nasca per FF; un sigma 56/1.4 invece? fotoorlando ne ha messi in vendita un paio a un buon prezzo proprio oggi. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:15
"quel mosso del soggetto non è accettabile"... può non essere di gradimento sicuramente, non accettabile non penso. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:24
A me la grana piace. Quando mi serve infatti, passo dai fotografi di zona a riscuoterla |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:30
Dipende sempre da che fine ha uno scatto. Se è uno scatto street, ci può stare un po' di mosso, come una profonda sottoesposizione (le foto di Vinx, belle!) cosa ora più facile con le mirrorless. Se uno dovesse presentare un servizio fotografico a teatro, ovviamente no. A parte qualche foto "artistica" mooolto mossa... ma entreremmo nell'astratto e non sarebbe il caso di un servizio. È chiaro che più si allungano le focali, più si ha bisogno di velocità di esposizione, e in questo caso, coi soggetti in movimento tipo danzatori, non basta lo stabilizzatore che, stabilizza la scena, ma non i soggetti... Mirko, begli scatti. Non molto sottoesposti; sarebbero tali rilevati dall'esposimetro come scena media, in quel caso non importa lo sfondo, il meglio lo si otterrebbe da una lettura spot sui volti. Con una luce simile, se non si hanno posti vicino al palco e si va oltre i 135mm, o son tele luminosi o si sta più sui 6400 che sui 3200... |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 17:34
Avviso: Dalle 20.15 per un po' non seguirò qui perché c'é The Big Bang Theory, poi torno. spero non sia già arrivata la pagina 15. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |