RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Contattato da un editore, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Contattato da un editore, consigli?





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:39

Il non obbligo di acquisto copie è un'ottima notizia ed evidenzia la serietà dell'editore che pertanto prevede secondo le sue stime, le sue ricerche e i suoi contatti di vendere comunque tutte le copie, se così non fosse non investirebbe questo denaro nella stampa delle copie.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:59

Ale Z, l'editor mi ha proposto immagini con taglio orizzontale a cavallo delle pagine, anche per via del formato quadrato e l'utilizzo in maggioranza di foto con taglio orizzontale. Personalmente non mi piace ma a quanto pare è una sua richiesta. Fosse per me proporrei un formato panoramico orizzontale


Concordo: secondo me alcune foto su due pagine possono starci, ma dovrebbe essere una cosa dedicata solo a poche immagini dal respiro molto "panoramico".

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 12:34

Peccato. La foto in doppia pagina con il taglio a metà è abbastanza penalizzante a mio parere.

L'ho sempre evitata.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 12:51

Infatti è orrenda, ancor più su una rilegatura che quando apri non resta piatta. Mi è sembrato che l'editore spingesse molto su questo tipo di impaginazione nonostante gli avessi detto il mio parere. Gli ho anche portato dei miei esempi di fotolibri personali stampati in passato con rilegatura "piatta" dove le foto su doppia pagina rendono bene proprio grazie a questo tipo di rilegatura.
Intanto provo a proporgli una mia idea di impaginazione con 1 foto per pagina, vedremo se accoglierà in modo positivo il consiglio.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 13:03

Un po' il problema è dato dal formato quadrato, che va d'accordo solo con certe immagini... deve proprio essere quadrato per forza? (Magari il libro fa parte di una collana e allora non c'è scelta...)

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:08

Il quadrato è comodo se hai foto sia orizzontali sia verticali.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:11

Il quadrato è comodo se hai foto sia orizzontali sia verticali.


Ecco il motivo della scelta del formato 1:1

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:05

Beh, visto che siamo credo (partendo dalle tue foto su juza) quasi vicini di casa fammi sapere, magari vengo a vedere la mostra.
Del merito non so risponderti, forse i sospetti degli altri sono sensati ma meglio pensare male subito che subire delusioni dopo, se poi invece ci si è sbagliati è tutto grasso che cola.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:14

Il quadrato è comodo se hai foto sia orizzontali sia verticali.


Sì, ma quasi sempre, a seconda del genere di foto della raccolta, succede che predomina uno dei due...

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:20

succede che predomina uno dei due...

Vero. Ed è è vero che a tanti non piace lo spazio vuoto lasciato dal rettangolo (foto) iscritto nel quadrato (pagina).
A me piace.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:22

predomina il formato orizzontale per un buon 70%. In effetti un formato "landscape" sarebbe più corretto

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 0:34

Il formato quadrato non è male come formato pagina, utile quando si hanno foto con orientamento landscape e portrait contemporaneamente. C'è da dire che questo formato chiede un buon uso del bianco e impone font sottili, possibilmente senza grazie.
Ho fatto un esempio di impaginazione con la prima foto di landascape trovata nel mio HD, il font utilizzato è Monospace ligh per la prima riga e Monospace light italic per la seconda riga. Ovviamente è un'impaginazione base





avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 8:40

bella pulita, mi piace anche il decentramento della foto verso l'alto.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 8:56

Se vuoi, nel pomeriggio ti faccio un esempio con foto verticale

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 8:59

Se hai tempo e voglia, ogni consiglio è ben accetto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me