JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il non obbligo di acquisto copie è un'ottima notizia ed evidenzia la serietà dell'editore che pertanto prevede secondo le sue stime, le sue ricerche e i suoi contatti di vendere comunque tutte le copie, se così non fosse non investirebbe questo denaro nella stampa delle copie.
“ Ale Z, l'editor mi ha proposto immagini con taglio orizzontale a cavallo delle pagine, anche per via del formato quadrato e l'utilizzo in maggioranza di foto con taglio orizzontale. Personalmente non mi piace ma a quanto pare è una sua richiesta. Fosse per me proporrei un formato panoramico orizzontale „
Concordo: secondo me alcune foto su due pagine possono starci, ma dovrebbe essere una cosa dedicata solo a poche immagini dal respiro molto "panoramico".
Infatti è orrenda, ancor più su una rilegatura che quando apri non resta piatta. Mi è sembrato che l'editore spingesse molto su questo tipo di impaginazione nonostante gli avessi detto il mio parere. Gli ho anche portato dei miei esempi di fotolibri personali stampati in passato con rilegatura "piatta" dove le foto su doppia pagina rendono bene proprio grazie a questo tipo di rilegatura. Intanto provo a proporgli una mia idea di impaginazione con 1 foto per pagina, vedremo se accoglierà in modo positivo il consiglio.
Un po' il problema è dato dal formato quadrato, che va d'accordo solo con certe immagini... deve proprio essere quadrato per forza? (Magari il libro fa parte di una collana e allora non c'è scelta...)
Beh, visto che siamo credo (partendo dalle tue foto su juza) quasi vicini di casa fammi sapere, magari vengo a vedere la mostra. Del merito non so risponderti, forse i sospetti degli altri sono sensati ma meglio pensare male subito che subire delusioni dopo, se poi invece ci si è sbagliati è tutto grasso che cola.
Il formato quadrato non è male come formato pagina, utile quando si hanno foto con orientamento landscape e portrait contemporaneamente. C'è da dire che questo formato chiede un buon uso del bianco e impone font sottili, possibilmente senza grazie. Ho fatto un esempio di impaginazione con la prima foto di landascape trovata nel mio HD, il font utilizzato è Monospace ligh per la prima riga e Monospace light italic per la seconda riga. Ovviamente è un'impaginazione base
Se hai tempo e voglia, ogni consiglio è ben accetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.