| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 0:01
Giampietro ed è proprio per questo che, seppur abbia tutto Apple, sto pensando di comprare un tablet Android economico solo con ingresso USB (meglio USBC) e magari SD, ma è anche superflua… solo allo scopo da portare in viaggio |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 1:56
Se trovi questo tablet tienici informati Ivan61. Anche io vorrei un tablet nuovo principalmente per navigazione web e mi interesserebbe se posso usarlo per i backup delle schede in viaggio. Gli iPad sono belli ma e' una palla gestire i file con loro. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 2:26
Back up su due hd esterni ogni 3 mesi circa. Se si rompesse un hd, lo sostituisco con un altro, in modo da avere sempre 2 hd su cui fare affidamento. |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 7:57
Ok Sergozh … si le due cose che mi possono interessare in viaggio |
| inviato il 08 Ottobre 2022 ore 9:44
se cercate un buon tablet ad un buon prezzo, cercate i Teclast su amazon . miglior rapporto prezzo prestazioni |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 7:47
se la soluzione proposta è con un solo disco (come penso ) non cambia molto dalle altre proposte presenti sul mercato. avere poi un solo disco da 22tb è secondo me pura follia. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 8:29
Concordo con Gundam... tra l'altro se la velocità è quella mostrata nel post, se lo possono tenere. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:45
“ Gli iPad sono belli ma e' una palla gestire i file con loro. „ iPad recente con porta USB-C + dongle che supporta diversi formati tra cui micro-sd e sd. Metto la scheda nell'iPad e copio tutto su Lightroom mobile nel giro di qualche minuto, al massimo. LR mobile il quale include 100 gb di cloud. Altrimenti tutto nella cartella file, e poi mandi quella nel cloud. Io mi trovo da dio e 2 tb costano 10€ al mese, ma a me onestamente come funzione di storage temporaneo di sicurezza basta quello da 200 gb che costa 3 € al mese. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:53
Okpj, se sono in giro, e non ho internet come faccio il backup con l'IPAD? Con Android trasferisco i file da SD a HDD, con Apple? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:14
Una domanda: a prescindere dal discorso comodità dello schermo più grande, perché ragionate di tablet, quando basta un volgarissimo telefono android con una porta USB-C e che supporti USB OTG? Io uso da anni uno Huawei Mate 10 (perché a differenza degli Xiaomi la porta è USB3), e un hub da 10 euro con porta USB-C in uplink e USB standard. Lo connetto al telefono via USB-C, alle porte USB standard attacco il lettore di CFExpress e un SSD Samsung T5 (gli SSD richiedono meno corrente, per cui non ho bisogno di alimentazioni aggiuntive o paura di finire la batteria...), ed in 10 minuti backuppo 128 Giga... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:34
@Gundam Idem, l'iPad supporta anche gli HDD! Se proprio non ti gusta l'iPad, ci sono gli HDD WiFi con la batteria che appena ci metti una SD dentro, se la copiano senza neanche collegarlo al pc. Anzi, se vuoi te ne vendo uno che neanche lo uso, viaggiando zaino in spalla alla fine non me lo sono mai portato. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:38
Okpj, guarda la soluzione dell'hub usb-c costa la bellezza di 5,16 euro e mi permette di copiare rapidamente le foto dalla sd all'hdd. Le soluzioni wifi onestamente le evito visto che il trasferimento durerebbe troppo tempo. Ho solo chiesto se l'ipad è in grado, utilizzando un hub, di copiare dalla sd all'hard disk (non ho apple) |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:21
Certo. 5,16 €.... 10mila lire Scherzi a parte, gli HDD Wi-Fi sono normali HDD, che in più hanno una batteria, un lettore SD e possono collegarsi via WiFi ai vari dispositivi, ma di base fanno la funzione classica degli HDD. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:30
So cosa sono, volevo anche comprarlo in passato, ma ritengo molto più veloce e pratico usare lo smartphone come strumento di copia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |