JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Doska. Guarda, francamente non saprei. Non ho esperienze dirette in materia. Mi sono limitato a ricordare le decine di messaggi che ho letto qui sul forum (senza, peraltro, neppure accreditarli!): "... leggo ad ogni piè sospinto ..."! Poi resto, come sempre, d'accordISSIMO con il mio amico Paolo (qui sopra)! GL
“ In altre parole sarà grande quanto... non lo so... „
Bravo. Non lo sai. Purtroppo sarà un filo più grosso dell'80 1.7, che di suo compatto non è.
Poi sul discorso di copertura delle lenti nate per il ff, beh cambia molto da lente a lente. Ad esempio il 50 summicron R copre adeguatamente il sensore della gfx. Così come fanno diversi rokkor. Il nokton 50, così così. Ad infinito non ce la fa.
Gia la dimensione della baionetta GFX ha ingombri lato diametro abbastanza importanti, poi coprire il formato ok ma fare bene da angolo ad angolo è un altro paio di maniche. Uso GFX 100 con le sue ottiche ed il risultato rispetto alle adattate è di un altro pianeta. Benissimo vanno i tele, nella mia esperienza 300 2,8 II e 800 5,6 danno risultati eccellenti ma se passiamo a grandangolari non c'è nulla a parte i TS ( ottimi) che vadano decentemente, se parliamo di standard si possono utilizzare con effetti creativi quando la scarsa qualità ai bordi e la vignettatura possono essere addirittura un plus. Mia opinione derivata da qualche annetto d'uso.
Diciamo che per quanto mi riguarda l'interesse era solo per i macro. Ma pare che il sigma da 400 euro proposto vada bene poi il macro canon e sicuramente il PC Nikkor 85, costicchia un po in più ma 6/700 euro si possono spendere. Pare sicuramente il Pentax 120 f4 macro (medio formato) 1.600 euro nuovo ma usato niente. Quello che mi dispiace è che lo Zeiss 100mm 2.0 macro non ce la fa. Vedremo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.