| inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:26
Con la lampadina al riparo stavolta vero schianto arriva paguretto così dopo la mareggiata a passettino indomito , dai ti prego |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:28
Torno a ripetere che state facendo congetture e ipotesi in tutte e due i sensi , con il caldo vengono male le congetture e anche le ipotesi , poi sentir dire che i 500 Is 2 tra qualche anno saranno fermacarte è proprio il top , con questa Claudio hai vinto il campionato , primo premio una bambolina fa pettinare |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:29
Ma scusa, non è uscito di produzione due anni fa? Canon garantisce la riparazione fino a 7 anni dopo l'uscita di produzione. Il conto alla rovescia di tutte le ottiche ef e le reflex canon non è cominciato? La 1dxmkII e il 500 is II si sono avviati perciò sulla strada dei fermacarte. A meno che continuino a funzionare in eterno, cosa molto improbabile..... La mia 1dxmkII ha rotto l'otturatore dopo un solo anno di vita. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:31
Dico la mia, 800 e 1200 nun se possono vede'... la qualita' ottica e' indiscutibilmente sotto le aspettative di un'ottica di quel calibro, ma sopratutto prezzo! Potranno anche essere validissimi per l'uso che un professionista ne fa a bordo campo, ma i lisci con converter "universali" lo sono ugualmente! Inoltre guardate la resa con l'1.4x... Il 100-500 (per avere il test sullo stesso sensore R5) con 1.4x e' piu' nitido dell'800 "liscio". Tra l'altro mi pare che qualche tempo fa su TDP ci fossero anche i test del 1200 e anche col 2x... erano inguardabili! I test sulle mire non sono da prendere come universali, lo ribadisco sempre, ma mediamente mi ritrovo spesso con quanto riscontrato su TDP per le ottiche che possiedo. Ottiche come 800 e 1200, da oltre 20k, devono andare almeno "molto bene" con i TC (e 400 e 600 rf, per me, vanno benissimo!). Insomma, inizialmente un po' speravo che in quei 2x dedicati ci fosse "magia" (...), comunque sovrapprezzatissima (10k, ma dai...), ma dopo aver visto i risultati davvero non vedo alcun motivo concreto per preferirli ai rispettivi 400 e 600, che con i 2x "universali" sono praticamente uguali e possono essere piu' nitidi e luminosi (e corti hehe). Parere di chi, comunque, queste ottiche le vedra' se va bene col binocolo... o con l'800/f11 |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 11:31
“ con questa Claudio hai vinto il campionato , primo premio una bambolina fa pettinare „ se è il Claudio che intendo io che mi ha fatto bloccare... stiamo a posto... E' per caso quello che croppa come se non ci fosse un domani e apre post dicendo che certe foto erano impossibili senza ML solo perchè lui non è capace? |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 13:13
“ Claudio hai vinto il campionato , primo premio una bambolina fa pettinare „ Guarda Maurizio, la bambolina la vincerà chi è rimasto in canon con una r5 e una sfilza di ottiche ef. Il tempo è galantuomo Maurizio. E poi 5 anni volano... Con queste superottiche rf poi.... avete proprio vinto alla lotteria, altro che bambole! Auguri. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 13:44
ragazzi mi raccomando mantenete la discussione su toni pacati! Il "nuovo" RF 800mm è un 400mm 2.8 + 2X incorporato, e inevitabilmente la resa è quella di un 400mm 2.8 + 2X e non di un 800 nativo. Personalmente non condivido questa scelta di Canon, ma penso sia solo una soluzione temporanea e che fra 3-4 anni uscirà rapidamente di produzione. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:45
Continuo a ripetere quello che ho detto fin dall'inizio, se li potevano risparmiare perché così come sono questi due obiettivi sono una presa per i fondelli... a un prezzo da usura: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 e purtroppo non sono paragonabili i test fra l'800 RF e l'omologo EF altrimenti ne vedremmo delle belle! |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:47
Io continuo a sostenere che chi si lamenta per la maggiore manco li avrebbe comprati e manco li comprerà mai neppure a meno. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:51
Sì vabbè ma gli uccelli dove sono? Senza uccelli non è un thread serio, |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 14:56
Tirate fuori gli oselli |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 15:02
Gli uccelli sono la ragione di vita di questo forum |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 15:11
Belin ancora meglio se così fosse , ma come cavolo si fa a far sti number |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 15:30
“ Io continuo a sostenere che chi si lamenta per la maggiore manco li avrebbe comprati e manco li comprerà mai neppure a meno. „ Dai Uggè! avesse fatto Sony una cosa del genere strombazzeresti la cosa in ogni discussione! "Gli asterischi, questa volta non hanno messo nemmeno gli asterischi che è un 400mm duplicato!" l'ha fatto mamma Canon e gli si può perdonare tutto! |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 15:32
Ma certo Webby... questa per l'utente finale è una cosa senza alcun senso. Sono il primo a dirlo. E' un pazzo chi si compra una cosa simile quando può comprarsi un 400 2.8 e moltiplicatore RF che va meglio del sony Il problema è solo chi pare non ne possa fare a meno di questo 800... quando nella realtà chiunque, comunque, avrebbe comprato un 400 + 2x perchè più polivalente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |