| inviato il 03 Agosto 2022 ore 13:31
Confermo che il focus peaking della atomos è di un altro livello rispetto al sony. Ma paradossalmente lo trovo più utile a diaframmi aperti che a diaframmi chiusi. Peccato perché sony potrebbe sfruttare le informazioni dei mezzi pixel a fase per alimentarlo. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:04
“ La z7 mk1 ha sicuramente la conferma della maf. „ Probabilmente con lenti native (o quantomeno con contatti) usate in manuale. In qualche modo, la camera deve sapere in che direzione stai muovendo il fuoco. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:56
La lente era nativa. Da che parte si sta spostando il fuoco lo sa per via dei sensori a fase. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 14:56
Con sony potete provare ad aumentare al massimo la nitidezza nei profili. Otterrete dei pixel che flickerano nel punto di fuoco e potreste riuscire senza peaking e Ingrandimento Tornando ai 50...ne sono sprovvisto e dovrei prenderne uno per fare compagnia al 20 tokina firin, 35 1.4 za e 85 1.8. Al momento ho solo un nikon afs 50 1.8 g. È un tedio usarlo in mf, corsa della ghiera ridicola, quindi sempre in armadio. Di focale simile ho il canon 45 tse 2.8. La lente mi piace abbestia, sia con che senza tilt e la ghiera è ottima, facile facile in mf. Vorrei un 50, per ritrattistica e che sia particolare. Che sia mf o af non importa 50 f1 o 1.2 Voigtlander? (provato l'f1 su sl2, tanta roba) 50L 1.2 canon? 58 1.4 afs nikon? 55 1.8 za zony o 50 1.4 za zony? Zeiss Milvus 50 1.4? Noxlux di uly? Ho sony chiaramente, a7iii Votate! |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:12
“ Da che parte si sta spostando il fuoco lo sa per via dei sensori a fase. „ No. Lo sa tramite i contatti. Per lo stesso motivo (mancanza dei contatti) con lenti non native, non funziona. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:17
Amici, sono sul Garda con Z7 e A7 modificata all'IR. Ci starò tutto il mese e vedrò che riesco a fare. Vi leggo saltuariamente ma sono entrato per dirvi questo: Con la Z7 c'è eccome la conferma della MAF! Ho appena provato ora col voigt 40/1,2 e a TA è un cecchino, anche piuttosto veloce, ovviamente in AFS. Il quadrato di MAF diventa verde e si sente il bip acustico di aggancio. Io uso il techart per Nikon, quello che mantiene la compatibilità con l'IBIS. Occhio al megadap perchè ha problemi con l'IBIS. Buone vacanze! |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:21
La conferma c'è pure se usi il voigt con un adattatore meccanico, senza contatti? |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:21
“ Con la Z7 c'è eccome la conferma della MAF! Io uso il techart per Nikon, quello che mantiene la compatibilità con l'IBIS. „ A Venezia diciamo "grassie al casso". Qui si discuteva sulla conferma o meno con lenti meccaniche adattate senza elettronica di contorno. Con lenti native Ai-AIS sono sicuro che le Z e le reflex Nikon danno conferma col pallino verde in basso a sinistra. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:24
Ti posso dire di quelli che ho avuto o valutato. 55 1.8 zony: cesso improponibile, ca degna di un ottica di kit e sfocato brutto. Flare ingestibile in alcune situazioni Preso pieno di speranze per prezzo, logo e buone recensioni, rimandato in dietro, era pure decentrato. 50 1.8 sony: bordi molli, tende a velare. Cmq meglio del 55 anche se è meno nitido. 50 1.4 zony: grosso costoso e pesante, ma piacevole. Scartato per le dimensioni. 50 1.2 L (possiedo) ottimo da ritratto con il soggetto tra i 2 e i 3 metri. Fuori di queste distanze non mi convince affatto. Lavora male con gli adattatori. Sto aspettando la mia copia del mr ding. È in dogana. Temo la vedrò dopo le vacanze. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:29
Maserc, Ma che contatti ha un ai-s? L'informazione di quanto sia fuori fuoco la da il sensore di fase, non l'ottica. Idem con reflex canon e con gli adattatori con contatti. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:34
È quello che ho detto appena viste le foto di bastian k su fm e il prezzo. Cmq resa notevolissima e af decententissimo sul lm-ea7 |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 15:47
“ Ma che contatti ha un ai-s? „ Le ottiche f mount di solito si montano con adattatore FTZ che ha i contatti. |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 16:43
Ac veramente elevate anche in zone non contrastate …ha i capelli viola Boh per me vale quello che costa è assolutamente non difendo ottiche da 5000 e passa sia chiaro Hai usato di molto meglio Il pallone ha un astigmatismo troppo pronunciato da quasi fastidio almeno a me |
| inviato il 03 Agosto 2022 ore 16:47
Gobbo, si vede che non hai mai avuto il 55 sony... che fa pure peggio, è uno stop e mezzo più buio e costa il doppio. Li stiamo parlando di un 50/1.1 adattato da 400€. Su leica (o nikon/pana/sigma) andrà meglio che su sony. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |