RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dare indietro corredo Sony per tornare a Canon ?





avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:46

@Larcodema mi sa che non hai mai preso in mano una R6/R5 ,è un altro pianeta rispetto a Sony

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:51

@Larcodema mi sa che non hai mai preso in mano una R6/R5 ,è un altro pianeta rispetto a Sony

Quando leggo queste affermazioni mi viene da sorridere pensando alla diversa interpretazione che ognuno di noi dà alle parole.
Per me "un altro pianeta" è fra una fotocamera analogica ed una digitale, fra due fotocamere più o meno coeve ci sarà al massimo qualche differenza.
Uguale quando qualcuno scrive "la macchina X surclassa la Y" poi vai a vedere e fai fatica a distinguere le foto fatte da una e dall'altra.
Cool

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 8:55

Quando leggo queste affermazioni mi viene da sorridere pensando alla diversa interpretazione che ognuno di noi dà alle parole.
Per me "un altro pianeta" è fra una fotocamera analogica ed una digitale, fra due fotocamere più o meno coeve ci sarà al massimo qualche differenza.
Uguale quando qualcuno scrive "la macchina X surclassa la Y" poi vai a vedere e fai fatica a distinguere le foto fatte da una e dall'altra.
Cool

Concordo.
Certe volte mi domando se si stia dialogando con persone adulte o con adolescenti in età prepuberale che vivono di assolutismi MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:21

La scimmia parla: cambia e sei a posto!
Tutto il resto è noia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:26

Posto che motivazioni oggettive non mi pare ce ne siano, se te lo puoi permettere , ci sta che possa cambiare corredo.
Io andrei di R5 ad ogni modo. La vedo una soluzione più flessibile rispetto alla R6.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 9:46

@Rcris intendevo da tenere in mano ,rispetto a Sony che ho è tutta un altra cosa ,è un mio parere eh però mi son bastati pochi minuti ,rispetto a Sony ti da l'idea di avere in mano una cosa con i controc…i

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 11:38

Non lo so Merlino, non conosco Sony quindi non ne parlo.
Non conosco neppure la R5 quindi idem.
Ho provato però la R6 col 70-200/2,8 RF e ho notato, con stupore, che avevo difficoltà a infilare le dita fra l'impugnatura della macchina e il corpo dell'obiettivo Eeeek!!!

E non ho certo le mani di Sonny Liston ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2022 ore 22:16

A me ha dato tutta un altra impressione ,linee morbide e molto meno spigolosa della Sony che sembra affettata con il coltello ,boh son opinioni personali ,non voglio dire che questa sia meglio dell'altra

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 6:22

Come linea ha indubbiamente una bella linea, anche un bel design liscio e filante se vuoi però, non so, mi da l'impressione di essere fatta un poco al risparmio Eeeek!!! insomma va bene cercare di limitare le dimensioni e i pesi, sarà pure che io sono abituato a reflex, F-1n ed EOS 1n/V, di dimensioni e stazza ben diverse ma insomma...

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 6:26

... diciamo che quello che mi ha stupito è l'obiettivo Eeeek!!! se devo essere sincero mi aspettavo un mezzo giocattolino invece ha una gran bella consistenza, nonostante il peso decisamente contenuto ;-) peccato non averci potuto impressionare qualche fotogramma di Velvia Triste

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 6:54

la manegevolezza... tutto molto soggettivo! Ti riporto la mia esperienza.
Avuto A7 mk1-mk2-mk3 e son tornato sempre alla Olympus em1 mk1 e poi mk2... come aderisce alla mano la Oly non ho avuto mai nessuna fotocamera nemmeno in casa Fuji e Panasonic. Tutti i tasti al posto giusto e calzata come un guanto; io però ho le mani non grandissime.

Detto ciò, vendi tutto e cerca di farlo subito, se in testa e cuor tuo hai deciso di tornare in Canon, non ha senso usare una fotocamera che non vorresti. Fa bene ogni tanto farsi passare uno sfizio!

;-)

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 7:30

Quei soldi li spenderei per un bel viaggio che regali emozioni e fotografie. Detesto spendere soldi per gli oggetti, preferisco spendere per fare esperienze

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:01

E io che pensavo che in un corpo macchina fossero importanti le caratteristiche, la qualità, il "sistema", le lenti, il rapporto prestazioni/prezzo, la disponibilità e quant'altro.
Invece ormai il feeling mano-fotocamera ha raggiunto livelli sporocondaici. Se la fotocamera non "cade" bene in mano va subito rifiutata, abiurata e al pubblico ludibrio esposta.
Di solito faccio così quando compro le scarpe, non ci credo, come dicono i venditori, che poi cedono. La calzatura deve essere perfetta da subito, calzare come un guanto, una pantofola, il piede deve essere avvolto alla perfezione, l'aderenza piede scarpa, totale...
ah, ma stavamo parlando di corpi macchina, scusate, mi sono lasciato prendere la mano, anzi, il piedeMrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:14

Bisogna anche considerare il fatto che tutte le marche in quanto a prestazioni ornai si equivalgono e quindi il feeling ha un peso spesso prevalente, cosa c'è di male o di sbagliato?

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 12:40

Senza le "scimmie", Sony, Canon e compagnia sarebbero già fallite da un po'.
Come scritto in altri post, le prestazioni di ogni brand superano di gran lunga da anni i bisogni del fotoamatore medio. Il resto è fuffa e voglia di giocattolo nuovo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me