JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottimo, grazie. Cooper è una garanzia, mi ero perso questi video. Spero che facciano altre macchine con ecotank, buone anche per il bianco e nero. A me interessa il formato a2… epson mi sembra fermo all'a3+, canon è passata all'a1… magari epson ribatte. Vedremo
Keith Cooper ieri ha fatto un nuovo video in cui mostra la preparazione e stampa in bianco e nero in formato a1 di una sua foto. Per una mia carenza (capisco poco l'inglese) non non ho compreso bene alcuni passaggi (soprattutto non mi è chiaro se guardando da vicino la foto stampata a occhio nudo si vedono i punti di stampa o meno). Nel complesso mi pare di capire che la tc 20m stampa bene il bianco e nero anche se non è ufficialmente venduta per stampe fotografiche. avete visto il filmato?
E' una stampante a 4 colori a pigmenti, quindi con tutti i limite del caso. Cooper non fa nulla di che, si affida al driver della stampante, ma sarebbe stato meglio, soprattutto per il BN, se avesse creato un profilo adhoc, ma va bene lo stesso, tanto a stampare è uguale.
Per i puntini sono più di 20 anni che nelle stampanti non si nota più, ormai le risoluzioni sono alte da mascherarli. Puoi il problema del retino di stampa è l'ultimo dei problemi.
Il problema della TC20 è costo alto delle ricariche, che cosatno come le cartucce della TA20 che ha il plus di montare ( se ricordo bene ) i rotoli da 3 pollici di diametro, cosa che nella TC20 dovrebbe essere limitato a 2 pollici.
Ciao Tony L'ho preso a gennaio. Per il lavoro va benone, ma devo dire che di foto ne ho stampate ben poche... Il BN su carta opaca è venuto molto bene. Il colore l'ho provato troppo poco per dare un giudizio utile.
Le cose da capire per me sono 3: la qualità di stampa rispetto alla mia epson 3800, la resistenza a lunghi periodi di inattività (se una stampante si rompe perché la tengo spenta 3 mesi non la posso comprare), quanti ml di inchiostro consumano per un foglio a2 in media.
In una settimana magari stampo 50 foto A1 per una mostra, ma magari per tre mesi neanche una in A1 e stampo solo con le altre mie stampanti in formato A3 e A3+.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.