| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 12:48
Mi sto divertendo un sacco con il sedicino per i video! Associato al cinquantino, fanno faville. Il primo con stabilizzazione normale (56mm eq.) ed il secondo con stabilizzazione avanzata (23mm eq.). La "focale" e' perfettamente adeguata a tavola. Non vi sono "inestetismi". Tutto molto easy e pronto alla fruizione. Sulla R6 ho messo la regolazione K sulle ghiere degli obiettivi (purtroppo sulla RP questa possibilita' non c'e'). Di sera, al chiuso, leggo i K della lampada (nel mio caso 3000K), di giorno, sono su auto. A seconda del risultato che voglio ottenere (+ o - saturo), uso: Ritratto: 0, -4, -4, -1 Cine Style: 0, -4, -1, -1. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 22:55
Buonasera... scusate se sono un po' out Ma ho visto sul sito della Rokinon un 14 mm f2.8 AF per RF con tanto di foto realizzate e comincio a sentire un principio di scimmia qualcuno lo ha provato? |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:32
“ Buonasera... scusate se sono un po' out Ma ho visto sul sito della Rokinon un 14 mm f2.8 AF per RF con tanto di foto realizzate e comincio a sentire un principio di scimmia MrGreen qualcuno lo ha provato? „ Avuto per quasi un anno. Ottima ottica, l'ho sacrificata per passare proprio al 16, solo per questioni di peso e trasportabilità. Qualitativamente molto simili, almeno le mi copie, con un leggero vantaggio al 14 per gli angoli estremi e minor aberrazione. Si impugna bene ed è ben costruito, però il 16 sta in tasca, il 14 no. |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:40
@Trash_Paul grazie per l'informazione... Secondo te è più veloce del 16? Io lo prenderei soprattutto per fare foto sportive e mi interessa molto quindi il lato dinamico della messa a fuoco |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 12:47
Stessa cosa, ce l'ho avuto per un anno circa e poi l'ho cambiato per il 16 mm canon. Confermo che sono molto simili qualitativamente e il 14mm ha un leggero vantaggio sugli angoli estremi e meno aberrazione, molto solido ma per me ha una resa troppo gialla. Fino a che si sta in interno si vede poco quando c'è un po' di sole vira troppo sul giallo e per me in modo fastidioso. Il 16 mm canon invece restituisce colori che mi piacciono di più. Il motivo comunque per cui l'ho cambiato è stato lo stesso di Tharash_paul, il 16 è sempre in tasca è leggerissimo, il 14 stava invece toppe volte a casa, pesante ed ingombrante per l'uso che ne facevo. |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 17:53
Grazie mille per le informazioni sulla dominante gialla della Lente, già questo mi fa calare la scimmia, dopo è solo lavoro in più per mettere a posto le foto, Ah a questo punto vedrò grazie Neski |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 8:13
Mi avete convinto, il mio arriva domani! A breve parto per la mia settimana al carnevale di venezia e spero di usarlo parecchio. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 23:50
La prime delle tre mi piace davvero molto, è un ottimo esempio di quello che può dare questa lente. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 1:23
Village Complimenti sei savvero bravo a comporre in interni in modo artistico per questo tipo di foto il 16ino va bene. Ma per le foto d'architettura classica invece non è il top. Pure io l'ho preso per alleggerire la R dall' EF 16-35L .. un cannone con l'adattatore quella lente. Però ti consiglio di non venderlo perché per le foto “serie” non c'è paragone. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 7:57
Lo zoom non lo venderò (per ora) però immagino il sollievo della mie spalle la prossima gita in montagna per esempio. Ieri ho scattato anche con RF35 1.8 altra lente presa da poco ed altrettanto divertente. La R ormai la conosco come le mie tasche e queste due lenti mi consentono di portarla più spesso con me. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 10:41
Quasi architettonica: proporzionata ragione.
 |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 11:42
Pericoloso, come ho letto su Juza (non ricordo la fonte) "crea dipendenza" a mio parer da risultati sorprendenti che non ti aspetti quando lo prendi in mano per la prima volta. Un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4446104
 |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 12:00
Ad oggi si trova usato a 270 euro. Per me, a quel prezzo, e' definibile come "no brainer". |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 14:06
stupendo il tuo scatto Giovamonti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |