JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non ho idea di dove sia la qualità di una m43 con ottica di kit, ma penso che non ci sia più l'abisso, viste anche alcune foto pubblicate qui sul forum per decantarne l'alta qualità. „
Piè, è vero... non c'è un abisso... ma continuo a preferire gli scatti fatti con una macchina fotografica... Per fare un confronto tra una m4/3 e un cellulare qui sotto c'è una prova (fatta in piena luce) A sinistra Olympus E-PL1 + 14-42 kit e a destra un Redmi 9C (comprato 6 mesi fa)... 12Mp vs. 12Mp... Per me i test finiscono qui e confermano quello che ho sempre saputo.
Grazie per le due foto. Una macchina fotografica ha l'enorme vantaggio di avere una impugnatura, un mirino, un pulsante di scatto, una buona reattività (salvo eccezioni), ecc ecc. Tra le due immagini vedo più differenze di colori e pp che di dettaglio.
mirk.o...quando la foto e' statica va bene tutto..basta potersi avvicinare..e il 18-105 come lunghezza e' meglio nei limiti del fattibile!
lorenzo il redmi9c e' un telefono da 100 euri,con un sensore vecchissimo,e,in quella "prova" usato in jpg e magari pure croppato e si ritorna a paragonare robaccia...
Piè di PP mia non ce n'è... Come sono usciti dalla macchina e dal cellulare così li ho caricati. (Il dettaglio lo vedi negli aghi di pino... Ma è anche vero che quello screenshot è largo solo 1000 pixel) Riguardo l'impugnatura e la maneggevolezza o ergonomia l'ho sempre detto : una saponetta scivolosa non è facile da maneggiare... Eppure c'è chi si lamenta delle Fuji XT riguardo la mancanza di un'impugnatura... Cosa si dovrebbe dire allora dei cellulari?... Poi, il cellulare lo uso da quando molti qui dentro portavano i pantaloncini corti (ammesso fossero nati)... Ma lo uso per telefonare e controllare la posta elettronica... Per fare le foto, invece... Proprio non mi viene voglia.
Dp79 il 9c ne costa 200 di euro (con la O) forse lo confondi con il 9a Fin troppo per i miei gusti ... L'ho preso perché avevo da scontare 80 €... Altrimenti mi orientato su qualcosa di più economico. E cosa vorrebbe dire che costa poco? Anche la macchina che ho usato è vecchia e con prestazioni scarse. Vuoi dire che il confronto non è stato equo?
Lorenzo1910 quello che sostengo io . Se proprio deve essere portatile una m4/3 come la tua o la panasonic lx100 ,ma ci sono mille esempi e al piacere di fare una foto unisci la maggiore qualità di un qualsivoglia cellulare. Poi se le guardi su uno schermo da 6 pollici e non ti interessa scattare delle fotografie ma solo fare foto allora meglio un iphone o un samsung ma per esperienza personale che ho avuto entrambi i modelli top di gamma la loro qualità è buona per utilizzi comuni (vanno meglio della coolpix che ho ancora di dieci anni fa e probabilmente anche di molto altro)ma su sensori 4/3 e aps c la vedo dura, soprattutto con smartphone medio o basso gamma tipo il mio di adesso :realme 8. Poi l'esempio di juza ci sta. Ma io non mescolerei l'utente medio o comune con chi fa della fotografia una professione . Quante foto ci sono di paesaggi così belle fatte con un cellulare ?(top di gamma per altro?)
“ Sony: nel 2024 la qualità d'immagine degli smartphone supererà quella delle reflex „
Strana affermazione... mi sa proprio che dovranno peggiorare artificialmente le reflex (ma Sony ne produce? non mi pare). Già solo la differenza di formato rende discutibile quell'affermazione. Il fatto che a monitor non si vedano differente è già ora una realtà, ma voglio però vedere su un ingrandimento di quelli importanti se le differenze si vedono o meno.
Ho qualche dubbio che siano peggio dello zoomettino di kit di una m43. Ma da verificare. Peccato che dpreview.com non metta nel comparometer qualche smartphone recente
Io il telefonino lo uso con soddisfazione, e malgrado non sia di fascia alta scatta anche delle belle fotine. Sono però sicuro che non potrei farci dei gran poster. Ovviamente la A7r, malgrado sia ampiamente superata è moooolto meglio.
No dai non scherziamo quando fai una foto con uno smartphone già dentro casa o fuori con poca luce a persone etc fanno pena dai
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.