| inviato il 13 Giugno 2022 ore 10:59
Per quanto riguarda le dia, anch'io impostavo di default una leggera sottoesposizione che aumentava contrasto e saturazione (per rendersi conto della differenza, bastava fare un po' di bracketing), a meno che non usassi Velvia, che era già satura e contrastata di suo. La cosa curiosa è che in digitale ho totalmente cambiato abitudini, preferendo addirittura una lieve sovraesposizione. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:05
“ Iza, non hai idea di quel che non ho fatto alle lamelle dell'otturatore delle EOS 600/630 e EOS 1000 (che comunque sono in materiale plastico) Pensa che erano incollate tra loro da residui gommosi e appiccicosi dello smorzatore in gommapiuma (o simili) che si trova (o meglio, si tovava) alla base delle tendine. „ Se non sbaglio, quello dell'otturatore "appiccicoso" era un difetto dichiarato delle Canon Eos della serie 6xx, credo ne abbia parlato anche Fotografare nell'articolo dedicato alla macchina nella rubrica "Usato Sicuro". Fra parentesi, i due libri che raccolgono tali articoli erano un must di ogni appassionato di usato fotografico, ancora oggi li considero degli strumenti preziosi. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:07
“ Te l'ho detto appena più su... „ Ma hai una foto di questo quadratino rosso? Per curiosità. Perché non ho mai visto uno. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:33
Seee... figurati... è roba di almeno 25 anni addietro e poi, ripeto, mi è capitato solo su quei due rullini di slide duplicating. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:35
“ Se non sbaglio, quello dell'otturatore "appiccicoso" era un difetto dichiarato delle Canon Eos della serie 6xx, credo ne abbia parlato anche Fotografare nell'articolo dedicato alla macchina nella rubrica "Usato Sicuro". „ Eh, purtroppo non si limitava alle EOS 6xx... ho riscontrato il problema anche sulle EOS 1000 e EOS 700 (che macchina strana la 700!) |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:39
In ogni caso parliamo di finezze riservate a un ristretto numero di pellicole altamente professionali in un'epoca per giunta in cui la fotografia era SOLO a pellicola. Ora come ora, conoscendo oltretutto la ben nota miserabilità di Kodak, non mi stupirei se qualcuno mi dicesse che le Portra le fanno in Cina! |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 11:42
datemi una dritta... 135 f3,5 ai o auto q? o il terzo incomodo f2,8? ah si...negozi ben forniti di pellicole? ne esistono? |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:06
“ datemi una dritta... 135 f3,5 ai o auto q? „ Ma per FE? Vai sugli AI e AIS. I pre-AI, tipo il Nikkor Q auto, non sono compatibili, salvo modifica. EDIT: È la FE2 che non è compatibile con le pre-AI. Su foto Muraro trovi anche le lenti. Hai ampia scelta, solo che quando trovi il prodotto che ti interessa prendilo subito perché va via in poco tempo. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:11
ah ok...pensavo accettasse anche i pre-ai...peccato perchè son bellissimi |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:12
No, aspetta. Ho confuso FE con FE2. Se non erro, la FE (come la FM) può montare le ottiche pre-AI funzionando, però, solo in stop down. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:14
“ Se non erro, la FE può montare le ottiche pre-AI funzionando, però, solo in stop down. „ che non ho alba di che cosa voglia dire ...meglio non complicarsi troppo le cose va |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:18
Nel senso che l'esposizione avviene solo a diaframma chiuso al valore di lavoro scelto perché non è accoppiato meccanicamente all'esposimetro della macchina. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:32
“ ah si...negozi ben forniti di pellicole? ne esistono? „ Io mi servo spesso da Fotomatica... O da Fotoimpex (Germania)... Ma mi viene in mente anche Ars Imago... Nel caso di B/N puoi anche comprare direttamente da Foma www.foma.cz/en/photomaterials |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 12:36
Io compro su Amazon. Tanto i prezzi sono diventati proibitivi ovunque. |
| inviato il 13 Giugno 2022 ore 14:29
i prezzi delle pellicole... un'altra maledetta speculazione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |