RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco wide occhio umano z6ii deludente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Messa a fuoco wide occhio umano z6ii deludente





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:41

Questa è una review fatta da un professionista che usa sia Sony che Nikon.
alikgriffin.com/sony-a7iii-vs-nikon-z6-the-blunt-truth/
Già pre-firmware 2.0 le macchine erano, grossomodo, sovrapponibili nelle prestazioni.
Se leggete, dopo il fw, l'af della Z6 è drasticamente migliorato, tant'è che lo stesso autore dice che non sa manco, se a questo punto, la Sony a7iii conservi un vantaggio marginale.

Questa è la realtà dei fatti.

Con buona pace di Dexter769 e di altri Nikon haters.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:50

Ho la Z5 e la soluzione migliore in ritrattistica è il singolo punto di messa a fuoco sull'occhio: non sbaglia mai.

La MAF Wide con la ricerca dell'occhio umano non mi dà la stessa sicurezza di risultato.

user206375
avatar
inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:51

Certo Lore,

ma visto che abbiamo una Nikon e non una Canon, Sony o Fuji mi dici di quali difetti dobbiamo lamentarci? Dei difetti o limiti degli altri marchi?

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:04

"Certo Lore,

ma visto che abbiamo una Nikon e non una Canon, Sony o Fuji mi dici di quali difetti dobbiamo lamentarci? Dei difetti o limiti degli altri marchi?"

Riccà, puoi sempre cambiare sistena ma ho il sentore che qualsiasi sistema che ti capiterà in mamo avrà dei difetti congenito invalidanti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:05

Questa è la realtà dei fatti.


come da previsione, alla fine la Z6 ha il meglio autofocus.

Con buona pace di Dexter769 e di altri Nikon haters.


questi sarebbero Nikon Haters o Nikon users?

"Autofocus non a livello della concorrenza per il momento"

"Af in avifauna insufficiente ad agganciare il volo"

"Autofocus,tracking non al pari della concorrenza"

"Le prestazioni af sono buone ma non eccelse soprattutto in af-c con raffica"

"Forse l'af che ogni tanto vaga…"

"Af della macchina da migliorare"

"AF ancora da migliorare"

"AF nei minimi sindacali"

"L' unico contro per me rimane essenzialmente l' AF nelle varie modalità AUTO e tracciamento"

"problemi dell'AF"



avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:11

Va beh dai abbiamo capito...non esistono più 3d su Sony ed il tempo te lo devi passare da qualche parte...ci staMrGreen

user206375
avatar
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:14

Ma cosa c'entra con la discussione? Io ho Nikon e critico i limiti del prodtto che posseggo.
Tu invece hai Nikon e senti il bisogno di criticare gli altri marchi.
Ma la chiudo qui che ste discussioni non hanno senso.


Riccà, puoi sempre cambiare sistena ma ho il sentore che qualsiasi sistema che ti capiterà in mamo avrà dei difetti congenito invalidanti

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:17

Lo detto è lo dico ancora, nel mio caso eye-af della z6II in ambienti con poca luce lascia da desiderare, inutile aggiungere esempi oppure settaggi, etc... L'af della Z6II con poca luce fa fatica, non ti puoi fidare, devo sempre lavorare con punto singolo per non sbagliare, anche il quadratino bianco ( che non ricordo il nome) con poca luce segue fino a un certo punto poi perde soggetto, l'unica è punto singolo e ricomporre come facevo con la reflex, insomma spero che faranno uscire sto firmware con i fiocchi come hanno fatto con la Z6 altrimenti ritorno a reflex.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:18

"“ Questa è la realtà dei fatti.
?


come da previsione, alla fine la Z6 ha il meglio autofocus.

“ Con buona pace di Dexter769 e di altri Nikon haters. ?


questi sarebbero Nikon Haters o Nikon users?

"Autofocus non a livello della concorrenza per il momento"

"Af in avifauna insufficiente ad agganciare il volo"

"Autofocus,tracking non al pari della concorrenza"

"Le prestazioni af sono buone ma non eccelse soprattutto in af-c con raffica"

"Forse l'af che ogni tanto vaga…"

"Af della macchina da migliorare"

"AF ancora da migliorare"

"AF nei minimi sindacali"

"L' unico contro per me rimane essenzialmente l' AF nelle varie modalità AUTO e tracciamento"

"problemi dell'AF"





Dexter769, probabilmente questi utenti non sapevano che lle Nikon Z offrono anche questa modalità di messa a fuoco;-)




user206375
avatar
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:21

Dexter,

stai discutendo con uno che non ha manco una ml ma sente sempre il bisogno di raccontare la sua esperienza fatta di video youtube.
Che ridere Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:29

Però, ragazzi, non si può attaccare personalmente Riccà perché, da possessore, muove una critica a Nikon. I video su Youtube quasi sempre (mia esperienza) non dicono la reale qualità del prodotto.

Anch'io preferisco non affidarmi all'eye control automatico.

Ho la Z5 da più di un anno, e credo di conoscerne pregi e difetti: che ci sono (dovrei anche aggiornare la recensione che ho fatto un paio di mesi dopo averla acquistata).

Detto questo, -e a scanso di equivoci- la ricomprerei e la consiglierei ancora a chi volesse una ML FF entry level.

Ma non è una macchina esente da difetti.


avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:34

*Ma cosa c'entra con la discussione? Io ho Nikon e critico i limiti del prodtto che posseggo.
Tu invece hai Nikon e senti il bisogno di criticare gli altri marchi.
Ma la chiudo qui che ste discussioni non hanno senso."


" Dexter,
stai discutendo con uno che non ha manco una ml ma sente sempre il bisogno di raccontare la sua esperienza fatta di video youtube.
Che ridere Sorriso"




Riccà, ho solo detto che quando qui sul forum, dopo la prova delle A7III e A7RIII x fotografia ritrattistica in studio con flash professionali ho riportato che le 2 fotocamere non volevano saperne di agganciare il soggetto illuminato dalle luci pilota vari utenti mi hanno riempito di insulti. Il bello è che dopo poco la verità è vergognosamente venuta a galla ed i vari heaters proponevano come soluzione nelle discussioni aperte da chi si lamentava del problema di utilizzare ottiche, Canon con adattatore Sigma MC 11.

P. S.
Mi ricordo ancora l'imbarazzo dei promoter che hanno fatto subito passare i cari tester presenti nello studio a luce continuaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:39

Seguo …… eccitato !!!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 17:08

questi sarebbero Nikon Haters o Nikon users?

Guarda basterebbe usare un po' di logica e buonsenso.

Se prendessi, senza conoscerle bene, una Sony a7iii o una Canon r6, facendoci poi delle prove con la Nikon che, invece, conosco e iniziassi a dire che l'af della Nikon è il migliore tra tutti, pensi che potrei aver autorevolezza?
Non penso proprio.
Idem per chi conosce altro, usa altro ma azzarda paragoni insensati.

Non per qualcosa ma se cerchi sul web sai quanti commenti di utenti insoddisfatti dell'af delle Sony si trovano?

Io, invece, ti ho portato la testimonianza di un professionista che, senza fanatismo, avendo entrambi i brand ha scritto quell'articolo.
È un po' diverso da ciò che sostieni. Un po' tanto in realtà.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2022 ore 17:23

Qui un'altra dimostrazione (e siamo a 2).
Non c'è trucco e non c'è inganno:


Quando scatta, a partire dal minuto 3.05, si può notare come l'area dell'eye/face AF della Z6 abbia maggior accuratezza e precisione di quello della a7iii, il cui punto rimbalza ovunque.
Le foto a fuoco, in ogni caso, sono uguali per entrambi, come dice l'autore.

Ecco perché, caro Dexter679, citare quei commenti non ha alcun senso.
Di dimostrazioni, contrarie a ciò che cerchi di fare passare, ce ne sono fin troppe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me