user206375 | inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:03
Con pochi euro si comprano degli anelli adattatori Arci 17 Maggio 2022 ore 16:33 Spendete meno con gli anelli Meike che non vi fanno perdere l'AF, le lenti addizionali buone costano e hanno un diametro che va bene per una lente o poche lenti |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:06
La mia Z 5 viene da City com di Roma a 1080 spedita con 4 anni di garanzia Il 24/200 da Infin ity Francia a 819 spedito Giampietro si ero a 2 metri ma è una ottima lente per essere una polivalente |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:06
Non commettere il mio errore: vai in un negozio, prendile in mano entrambe, guarda dentro il mirino, entra un po nei menù e poi decidi in base alla sensazione che ti trasmettono. A me scegliere il brand sbagliato è costato qualche centinaio di euro. Non voglio influenzarti dicendoti cosa avevo e cosa ho ora. Ciao Gian |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:09
Io sceglierei Sony ma solo per la compagnia (intesa come gruppo di persone non come società). |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:10
Ma che simpatico ! |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 17:45
“ Spendete meno con gli anelli Meike che non vi fanno perdere l'AF, le lenti addizionali buone costano e hanno un diametro che va bene per una lente o poche lenti „ Giusto Arci, però io prediligo le focali tele in macro, e per avere rapporti di riproduzione vicini a 1:1 ci vogliono focali corte con i tubi di prolunga, mentre con le lenti addizionali è l'opposto. Io ho risolto con una lente Nisi da 77mm (che monto anche con anelli step-down inclusi per obiettivi da 67 e 72mm), però in effetti costicchia, se uno deve prendere fondi di bottiglia meglio allora un tubo di prolunga |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:14
Il 24-200 Nikon è molto meglio sia del Tamron 28-200 che del Sony 24-240 Anche la z5 è un'ottima macchina e risparmiando un po' sul corpo si riesce a prendere una lente migliore. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:48
“ Giusto Arci, però io prediligo le focali tele in macro, e per avere rapporti di riproduzione vicini a 1:1 ci vogliono focali corte con i tubi di prolunga, mentre con le lenti addizionali è l'opposto.” Dipende dalla distanza di maf minima, e su un 24-70 Z scopri che con gli anelli riesci a fare bene macro Poi che un 105 macro sia meglio ancor più un 200 macro, ricordo il 200 NIkon, è lapalissiano ma qui si parlava di budget bassi Poi come confermi lenti addizionali buone costano, il 77 che citi porrebbe superare la piotta romana, 100€ |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 18:50
“ Il 24-200 Nikon è molto meglio sia del Tamron 28-200 che del Sony 24-240” Vero |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:29
Comunque è la sua prima fotocamera. Un discreto corpo e una buona lente tuttofare e inizia ad imparare. Poi l'appetito verrà mangiando come si suol dire. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:46
Concordo. Per questa ragione suggerivo una FF ML basica ma evoluta per imparare e risparmiare |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 19:59
“ Io sceglierei Sony ma solo per la compagnia (intesa come gruppo di persone non come società). „ Se parti da zero, Sony senza ombra di dubbio. C'è una tale vastità di lenti native a disposizione tra il nuovo Sony, il nuove di produttori terzi e l'usato di Sony e terzi, che veramente con poco riesci a costruirti un corredino molto interessante. |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 20:18
Arci, esatto, con gli anelli fai macro a 50-70mm, ma non a 150mm, se uno predilige le lunghezze focali maggiori sono piuttosto inutili. Al contrario le lenti addizionali sono poco utili a lunghezze focali corte, è una cosa da tenere d'occhio nella scelta Il 24-200 Nikon è sicuramente superiore al Sony. Rispetto al Tamron non so, può darsi, ma comunque anche questo è ottimo (almeno la mia copia lo era, come quelle che vedo sul forum, Juza a parte che ne ha avuta una oggettivamente scadente) |
| inviato il 17 Maggio 2022 ore 21:31
Il Tamron parte da 28 e io fra 24 e 28 trovo una apprezzabile differenza. Riguardo anelli e lenti alla fine diciamo le stesse cose. Se l'approccio è tele allora a volte si può fare macro anche con un 300-400 mm senza ne anelli ne lenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |