JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao Skep! Ho avuto la 5DIV e ora ho la a7r3. Per me se fai il passaggio alla 5D non sbagli affatto. Per eventi è molto più fruibile e predisposta della sony. Effettivamente i jpeg canon sono tutt'altra cosa e cambia proprio l'operatività, la reattività tra le due, che in contesti di eventi o simili fa la differenza. Il discorso cambia se si fa paesaggio o ritratto statico dove la sony é superiore per evidenti motivi. La 5DIV è una allround fantastica su cui puoi fare affidamento in qualsiasi campo e in qualsiasi condizione meteo, una macchina da guerra
I Tamron sia g1 che g2 a fuoco al buio non vanno bene!!
Sigma non saprei, ma rispetto a tutte le altre lenti provate anche fisse va meglio soprattutto dei Tamron 2.8 il Sony 24-105f4 g, ora ho preso il 24-70gm e ancora non va come una reflex!
La soluzione mia per il buio è:
Trigger godox con it e faretto su, flash remoto con soft box..
visto le tue esigenze di AF, anziche una 5D4 valuterei una Canon 1Dxii, per il tipo di foto che fai, eventi e sport e la Macchina
valuta bene comunque i passi che fai, fai delle prove se puoi, perche rischi di buttare soldi in ottiche inutilmente, un'ottica luminosa non risolve un problema a monte di AF che fatica in pochissima luce, e comunque con un fisso guadagni in luminosita ma perdi in flessibilita, lo zoom negli eventi e qusi d'obbligo, con un fisso ci fai poco
“ Ho preso per scherzo il 50xmm plastico sony e a luce bassa aggancia di più del sigma art „
anche io ce l'ho ed ora che mi ci fai pensare ci avevo fatto una serata in un locale mooolto buio con ragazzi che suonavano, fumo di scena e luci...ed erano uscite delle foto niente male.
“ visto le tue esigenze di AF, anziche una 5D4 valuterei una Canon 1Dxii, per il tipo di foto che fai, eventi e sport e la Macchina „
siamo a circa 1000€ di più (sull'usato con garanzia). Considera che per sport comunque mi trovo bene con la 7Dii e mi serve anche il suo 1.6x di crop (mannaggia a canon che non integra un crop in camera come sony e nikon!!!)
Non ho la Sony ma la 5DIV. Non posso che parlartene bene. Ovviamente dovrai rinunciare a AF su tutto il frame a mirino e stabilizzatore però per precisione e velocità, autonomia, ergonomia e file non le si può assolutamente dire nulla.
“ [/Non ho la Sony ma la 5DIV. Non posso che parlartene bene. Ovviamente dovrai rinunciare a AF su tutto il frame a mirino e stabilizzatore però per precisione e velocità, autonomia, ergonomia e file non le si può assolutamente dire nulla.
“ „
Sottoscrivo !!! „
user206375
inviato il 18 Maggio 2022 ore 7:59
@ruggiero Sarà che sei un bravo fotografo ma anch'io ho riscontrato lo stesso problema in certe situazioni (interni scarsa luce) Sono un principiante avanzato, sbaglieró sicuramente qualcosa, ma i problemi che ho con la z6 non li avevo con la d750. Secondo me è un limite del ml.
La maggior parte di quelli che stanno scrivendo da come parlano credo non abbiano mai fatto una foto nelle condizioni che tu cerchi. Nei locali con situazioni di buio non c e mirrorless che tenga, una reflex sarà sempre più veloce grazie all' infrarosso del flash e al modulo AF separato, che è sensibilissimo all' infrarosso. È una delle poche condizioni dove una reflex è ancora superiore. E devi usare un flash originale, che con i compatibili non hai le stesse prestazioni. Per cui, per.questo tipo di situazione, ha senso utilizzare una reflex. E la 5D mk4 è eccezionale per questo. Qualcuno ti ha consigliato anche una 1 Dx...beh...meglio
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!