| inviato il 21 Maggio 2022 ore 13:52
AL ma quindi nella Z se metti a fuoco in manuale con adattatore senza contatti, non c'é la conferma fuoco come sulle reflex |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 15:49
@Lomography ero convintissimo di averla vista, di aver visto che il quadratino rosso diventava verde ma mi potrei confondere. Adesso riprovo. Oltretutto non ricordavo che quadratino avesse un puntino nel mezzo. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 16:07
Ho z6II e Z7, uso ottiche Konica da oltre un anno con adattatore senza contatti…mai visto il quadratino diventare verde. Uso il peaking….ma se esiste un qualche magheggio, ditemelo. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 16:43
“ Ho z6II e Z7, uso ottiche Konica da oltre un anno con adattatore senza contatti…mai visto il quadratino diventare verde. „ Interessante. Zeiss 50 1.4 e 21.8 su Z6II confermano il fuoco col pallino verde e su Z7 no. Boh. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 16:59
Alessio, ma il 57? l'hai trovato? L'ultima volta che sono stato Londra son passato dal mio spacciatore di Aperture al quale ho venduto nel 2014 il 57 1.2 K.Hexanon... chiedendo che fine avesse fatto dato che ora vale 3 volte... .. mi ha risposto solo con... La fotografia fa piangere... e sorridendo... |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 17:11
“ Interessante. Zeiss 50 1.4 e 21.8 su Z6II confermano il fuoco col pallino verde e su Z7 no. Boh. „ non credo abbiano differenze devi controllare nel menu, forse bisogna dire alla Z7 che si é in fuoco manuale, probabile che la Z6 sia selezionato, poi quando metti un obiettivo Z passa in AF in automatico |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 17:49
Anche io ho problemi con il telemetro; non rieco ad arrivare ad una messa a fuoco precisa come con reflex e ML e devo dire che per me il mirino perfetto rimane sempre quello reflex ( sarà anche abitudine?), nonostante abbia una Nikon reflex e due ML una Sony FF e una Olympus. Non comprendo nemmeno troppo quanto forse vale per il reportage e cioè poter guardare nel mirino mentre con l'altro occhio aperto si può controllare intorno: a parte il fatto ch preferisco sempre concentrarmi solo su quello che vedo e compongo nel mirino e che fotografero', ma poi ho anche difficoltà a tenere aperto l'altro occhio, il sinistro, che è ipermetrope. E poi mi piace molto anche la macro che con Leica... |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:21
“ Alessio, ma il 57? l'hai trovato? L'ultima volta che sono stato Londra son passato dal mio spacciatore di Aperture al quale ho venduto nel 2014 il 57 1.2 K.Hexanon... chiedendo che fine avesse fatto dato che ora vale 3 volte... „ Ciao Giusè, di 57 1.2 ne trovi qualcuno sulla baia ma i prezzi viaggiano tra i 500 e 700 eurozzi...anche no, grazie. Mi basta il 57 1.4. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:26
“ Mi basta il 57 1.4. „ confermo, ma... vuoi mettere che hai piu' torio? |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:33
“ confermo, ma... vuoi mettere che hai piu' torio? „ In effetti. |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:38
“ non credo abbiano differenze devi controllare nel menu, forse bisogna dire alla Z7 che si é in fuoco manuale, probabile che la Z6 sia selezionato, poi quando metti un obiettivo Z passa in AF in automatico „ Ho appena riprovato sia su z6II che Z7...non vedo il pallino, entrambe le macchine sono settate col fuoco manuale, ho disattivato anche il peaking. Il pallino in basso a sinistra viene visualizzato solo se montata una lente AF usata in manuale (appena provato col 105 1.4 E su Z6II)...con relativa conferma di maf (il quadratino di maf diventa verde). |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 19:55
Alessio io non ho le Z quindi non posso aiutarti, vado per conoscenza dei menu Nikon, trovo assai strano che ci siano differenze tra Z6 e Z7 a parte il sensore ovviamente l'unica e mettersi li con le due macchine a confronto per valutare se sono settate uguali, una cosa che potrei vedere e se sulla 7 hai selezionato il tipo di obiettivo manuale, tipo 50mm 1.2 con o senza Ai |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:07
“ Alessio io non ho le Z quindi non posso aiutarti, vado per conoscenza dei menu Nikon, trovo assai strano che ci siano differenze tra Z6 e Z7 a parte il sensore ovviamente l'unica e mettersi li con le due macchine a confronto per valutare se sono settate uguali, una cosa che potrei vedere e se sulla 7 hai selezionato il tipo di obiettivo manuale, tipo 50mm 1.2 con o senza Ai „ Lomo, le due macchine sono settate in maniera identica, voce per voce (tranne quelle nuove per la z6II che la z7 non ha e che non riguardano minimamente la maf manuale). Focale e diaframma sono già impostati nel menù "Dati obiettivo senza CPU", il fuoco MANUALE è impostato...ma del pallino in basso a sinistra nessuna traccia, né su Z6II né su Z7...e la stessa cosa capita al mio "socio" fotografico che ha Z6 e Z7. Ripeto, uso lenti Konica Hexanon con adattatore Fotodiox Pro (senza contatti naturalmente). |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:15
un momento Ale, prima dici che su Z6ii c'é, e poi che non c'é |
| inviato il 21 Maggio 2022 ore 20:21
“ un momento Ale, prima dici che su Z6ii c'é, e poi che non c'é „ C'è se uso una ottica AF in manuale spostando lo switch sull'obiettivo su M (ho provato prima col 105 1.4 E + FTZ su Z6II). Con le mie ottiche manuali NO. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |