JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gli Eizo, sono ottimi monitor ma molto costosi. In realtà altre case produttrici con modelli di pari livello non hanno nulla da invidiare a eizo, il problema resta il controllo qualità del prodotto e la garanzia che nel caso di eizo non ha rivali. Comunque anche un semplice monitor consumer normalmente copre la quasi totalità di srgb e buona parte di Adobe rgb, ovviamente avrà solo 8 bit o 6 bit + 2 frc, calibrazione solo software, ma per un amatore è più che sufficiente. Il mito dei 10 bit profondità canale, invece, lascia il tempo che trova.
i prezzi degli Eizo sono abbassati non sono poi cosi costosi ci avevo anche fatto un pensierino ma sono talmente abituato e soddisfatto del mio monitor che penso tenerlo fino a quando si guasta
@leo45 è una scelta saggia @ardian a rettifica di quello che ho detto, uso ”native panel” per visualizzare tutto. Dicevo Adobe rgb perché tecnicamente è quella più estesa ma è una inesattezza. Se una foto è srgb o Adobe rgb se la vede il monitor, mi sono spiegato una schifezza ma fa nulla.
Il problema è che se lascio il profilo srgb è normale che la vedo più brutta la foto, se invece attivo il profilo Adobe rgb diventa tutto colorato, penso sia normale ma il problema è se il monitor copre il 100% tutte e due qual è il modo migliore per lavorare
Con chirurgica ciclicità,ripropongo l'otti' semiserio.
1) Ho comprato l' ultimo modello fotonico di camera ed un fisso da 3.000 Euro. Ora faccio le foto esattamente come prima. 2)Le mie immagini migliori le ho scattate a 30 secondi di camminata da casa mia . Vero o falso? 3)Arriva la stagione migliore per stare in giro e la peggiore per fotografare: benvenuta estate.
1) Vendila subito e pagati tanti bei viaggi. 2) Se un albero potesse fotografare, per tutta la vita scatterebbe foto dallo stesso punto di vista. 3) In estate l'alba arriva troppo presto: sto dormendo. Il tramonto arriva troppo tardi: sono a cena.
1) non sono così facoltoso 2) é una mezza verità, per quelli come me ne viene bene una ogni tanto, può essere qua e può essere là 3) ma tanto io mi sveglio alle 5 per andare a lavorare e mi godo delle splendide albe (mentre d'inverno é buio quindi w l'estate).
“ Mamma mia sono contento ma allo stesso tempo mi sento in colpa „
Sento odore di pentimento. Te lo compro io a metà prezzo,non sopporto di vedere le persone angosciate da tali fardelli.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.