| inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:08
Rimarcando che sono contrario alla PP per il semplice motivo che non la so eseguire, non sono d'accordo con chi la sostiene "a condizione che abbia una misura". La misura, il limite, per la contraffazione (il miglioramento)della registrazione di una immagine chi lo deve stabilire? Un consesso di esperti? Se fai PP con gusto (il gusto dichi?) migliori l'immagine, se vai oltre la falsifichi: non mi torna. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:16
La PP ognuno la vive come vuole, e va fatta con il gusto di chi si mette al pc. Poi agli altri può piacere o meno, di certo se il gusto è per una lieve PP, chi la fa spera che possa piacere a chi ha lo stesso "gusto". E per PP può anche essere solo un lieve crop, un raddrizzamento, il bilanciamento del bianco, saturazione e poco più. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 20:57
E chi lo ha detto che la fotografia deve essere realtà è poi quale realtà, ciascuno di noi percepisce le cose con sensibilità e attenzione diversa. Da un giornalista me lo aspetto. Ma dire che regolare i livelli delle luci, delle ombre, contrasto e qualcosa d'altro sia falsificazione mi sembra poco veritiero. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:17
“ Salve a tutti, sono un fotografo amatoriale con attrezzatura formata da 80D e 24 105 F4 serie L „ non opportuno adattare una lente costruita per FF ad una Aps-C, meglio sicuramente il 15-85 IS USM “ Ho sempre scattato in JPEG, accontentandomi dei file che restituiva la macchina „ mai accontentarsi.... sempre meglio sperimentare, imparare “ Da qualche tempo uso lightroom per piccole modifiche( usarlo in maniera approfondita non fa al caso mio) „ ti consiglio vivamente di farlo, perchè "sviluppare" un file RAW è completamente diverso che "modificare un file JPEG “ Fatta questa premessa, spesso guardo tutorial su YouTube, alcuni sono veramente fantastici „ perchè allora non iniziare a svilupparti da solo gli scatti che fai invece di farlo fare in automatico alla macchina? “ Guardando un tutorial un tizio modifica una foto sbagliata in tutto e credetemi ne tira fuori una vera opera d'arte „ c'è da chiedersi se fa dei corsi, per imparare oltre che a fotografare a sviluppare “ sono rimasto esterrefatto e ho pensato che forse il tempo perso per imparare come fotografare era meglio spenderlo per il fotoritocco „ no assolutamente... non è stato tempo perso... ora trova il tempo per "sviluppare" |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:20
“ Andiamo di esempio...spiegatemi cosa ci sarebbe di sbagliato in una post spinta così: „ Tralasciando i gusti personali....... (dominanti cromatiche comprese) solo le alte luci bruciate |
user231747 | inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:25
“ Tralasciando i gusti personali....... (dominanti cromatiche comprese) solo le alte luci bruciate „ ho cancellato troppo tardi |
user231747 | inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:26
Andiamo di esempio...spiegatemi cosa ci sarebbe di sbagliato in una post spinta così:
 |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:30
Se si racconta che la stanza era così, direi che è tutto sbagliato. Se si fa una interpretazione artistica non vedo nulla di sbagliato, e poi a ciascuno i propri gusti. |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:31
“ ho cancellato troppo tardi „ ti dava fastidio la critica? |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:31
“ Andiamo di esempio...spiegatemi cosa ci sarebbe di sbagliato in una post spinta così: „ la simmetria |
user231747 | inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:32
“ . ti dava fastidio la critica? „ No, anche perchè ho letto solo dopo aver cancellato, non aveva i colori come li avrei voluti |
user231747 | inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:38
“ .la simmetria „ Nella normalità certo...ma visto che i colori non sono normali non penso proprio che lo scopo sia quello di raccontare la "normalità" uno scatto che verrà utilizzato per uno scenario cyberpunk...quindi dove non ci sono regole. Ma questo per ricollegarmi a quanto detto fin'ora...dipende cosa si vuole raccontare e dire, poi se ci soffermiamo sulla simmetria, o luci bruciate...allora...torniamo nella normalità, o pseudo tale |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:41
“ poi se ci soffermiamo sulla simmetria, o luci bruciate...allora...torniamo nella normalità, o pseudo tale „ No Era, le regole base vanno sempre mantenute, se tu costruisci una casa al contrario, le fondamenta devi sempre farle |
user231747 | inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:43
Ah quindi tu sapresti dirmi anche le regole nel multiverso?...punti di vista, per me nel multiverso cyberpunk non ci sono regole, se poi tu vuoi mettere le regole di un altro mondo ( il nostro reale) allora creerai il tuo mondo parallelo. E le case venivano costruite senza fondamenta, delle quali molte sono ancora in piedi |
| inviato il 09 Maggio 2022 ore 21:52
“ per me nel multiverso cyberpunk non ci sono regole „ no per l'amor del cielo.... ma danno fastidio a vedersi.... se tu non bruciavi le alte luci e lasciavi tutto "Purple" era una visione per il nostro cervello (sia Punk che non) piu gradevole.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |